The Others 2013

The Others 2013, Ex Carceri Le Nuove, Torino
Dal 8 November 2013 al 10 November 2013
Torino
Luogo: Ex Carceri Le Nuove
Indirizzo: via Paolo Borsellino 3
Orari: 18-01
Curatori: Olga Gambari, Roberta Pagani, Stefano Riba
Enti promotori:
- Associazione The Others
Costo del biglietto: € 5
Telefono per informazioni: +39 011 850660/ 333 9621813
E-Mail info: theothers@theothersfair.com
Sito ufficiale: http://www.theothersfair.com
The Others è un innovativo progetto espositivo internazionale dedicato all’arte contemporanea emergente.
I protagonisti di The Others sono tutti gli operatori, profit e no-profit, che lavorano continuativamente su programmi dedicati a giovani artisti: gallerie nate dopo il 1 gennaio 2009 e, indipendentemente dalla data della propria apertura,centri no-profit, associazioni e fondazioni, collettivi di artisti o curatori, artist-run-spaces, progetti editoriali, premi d’arte, residenze per artisti, scuole e accademie d’arte, librerie che si occupano di arte, spazi di design giovane ed autoprodotto, grafica d’artista che si incontrano a The Others per realizzare un focus sulla comunità globale dell’arte emergente.
Una piattaforma espostiva unica nel suo genere, nata per riunire la molteplicità delle realtà che operano per la promozione degli artisti più giovani, realtà differenti per tipologia, obiettivi, programmi e mezzi espressivi – cui raramente sono dedicate iniziative di promozione collettiva – ma tutte accomunate dallo spirito di ricerca e di valorizzazione delle energie creative emergenti. Una significativa occasione di visibilità e al contempo un fondamentale luogo di incontro e di scambio di esperienze, contatti e progetti; confronti che sono alla base dello siluppo di network professionali e attivatori di virtuose sinergie fondamentali per la crescita dell’intero sistema artistico contemporaneo.
Ideato per i giovani espositori in termini di qualità ed accessibilità, The Others è quindi un osservatorio privilegiato sulla creatività emergente internazionale, un luogo di proposta culturale accogliente, sperimentale, anticonvenzionale.
Una sede affascinante – l’ex carcere Le Nuove – e orari di apertura serali – dalle 18.00 alle 01.00 – completano una formula che si è affermata come nuovo format di promozione dell’arte e al contempo offrire al pubblico il rinnovato piacere della scoperta delle voci più nuove e delle energie più prorompenti del panorama artistico.
Dotata di una performing area allestita nell’affascinante teatro dell’ex-carcere – sede deputata per incontri, presentazioni, performances teatrali e musicali, proiezioni video, musica dal vivo e dj set – e di bar e punti ristoro organizzati negli ex laboratori che si affacciano sul giardino centrale, Le Nuove rappresentano l’imprescindibile luogo di incontro e ritrovo di tutti gli artlovers e del pubblico più giovane, il cuore pulsante della settimana dell’arte contemporanea torinese.
Fin qui la storia, ora l’attualità ed il futuro.
La fiera quest’anno ha deciso di scommettere sulla cura e sulla ricerca qualitativa dell’intero progetto; il rapporto con la direzione artistica – composta da Olga Gambari direttore e da un comitato scientifico formato da Roberta Pagani eStefano Riba – è un confronto volto ad avere il migliore risultato possibile comune.
I protagonisti di The Others sono tutti gli operatori, profit e no-profit, che lavorano continuativamente su programmi dedicati a giovani artisti: gallerie nate dopo il 1 gennaio 2009 e, indipendentemente dalla data della propria apertura,centri no-profit, associazioni e fondazioni, collettivi di artisti o curatori, artist-run-spaces, progetti editoriali, premi d’arte, residenze per artisti, scuole e accademie d’arte, librerie che si occupano di arte, spazi di design giovane ed autoprodotto, grafica d’artista che si incontrano a The Others per realizzare un focus sulla comunità globale dell’arte emergente.
Una piattaforma espostiva unica nel suo genere, nata per riunire la molteplicità delle realtà che operano per la promozione degli artisti più giovani, realtà differenti per tipologia, obiettivi, programmi e mezzi espressivi – cui raramente sono dedicate iniziative di promozione collettiva – ma tutte accomunate dallo spirito di ricerca e di valorizzazione delle energie creative emergenti. Una significativa occasione di visibilità e al contempo un fondamentale luogo di incontro e di scambio di esperienze, contatti e progetti; confronti che sono alla base dello siluppo di network professionali e attivatori di virtuose sinergie fondamentali per la crescita dell’intero sistema artistico contemporaneo.
Ideato per i giovani espositori in termini di qualità ed accessibilità, The Others è quindi un osservatorio privilegiato sulla creatività emergente internazionale, un luogo di proposta culturale accogliente, sperimentale, anticonvenzionale.
Una sede affascinante – l’ex carcere Le Nuove – e orari di apertura serali – dalle 18.00 alle 01.00 – completano una formula che si è affermata come nuovo format di promozione dell’arte e al contempo offrire al pubblico il rinnovato piacere della scoperta delle voci più nuove e delle energie più prorompenti del panorama artistico.
Dotata di una performing area allestita nell’affascinante teatro dell’ex-carcere – sede deputata per incontri, presentazioni, performances teatrali e musicali, proiezioni video, musica dal vivo e dj set – e di bar e punti ristoro organizzati negli ex laboratori che si affacciano sul giardino centrale, Le Nuove rappresentano l’imprescindibile luogo di incontro e ritrovo di tutti gli artlovers e del pubblico più giovane, il cuore pulsante della settimana dell’arte contemporanea torinese.
Fin qui la storia, ora l’attualità ed il futuro.
La fiera quest’anno ha deciso di scommettere sulla cura e sulla ricerca qualitativa dell’intero progetto; il rapporto con la direzione artistica – composta da Olga Gambari direttore e da un comitato scientifico formato da Roberta Pagani eStefano Riba – è un confronto volto ad avere il migliore risultato possibile comune.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons