Yantras

Esedra, Ex Carceri Le Nuove, Torino
Dal 7 November 2014 al 7 November 2014
Torino
Luogo: Ex Carcere Le Nuove
Indirizzo: via Paolo Borsellino 3
Telefono per informazioni: +39 320 0231937
E-Mail info: info@alviani-artspace.net
Sito ufficiale: http://www.alviani-artspace.net
Venerdì 7 novembre alle 19:30, nell'ambito di OtherStage, la sezione performance di The Others, una delle fiere off più interessanti d'Europa, lo spazio de L'esedra dell’Ex Carcere Le Nuove di Torino, ospiterà Yantras, un progetto performativo corale di Tiziana Contino, Giovanni Gaggia e MonaLisa Tina con la regia di Gianluca Panareo. L'azione è incentrata sulla dimensione dell'incontro profondo con l'altro, sulla reciprocità delle forme plurali dell'amore e sull'introspezione emotiva.
La formula di questo progetto è insolita ed inedita per una fiera commerciale, poichè è sostenuto da quattro gallerie - Alviani ArtSpace di Pescara, Martina Corbetta di Giussano, mc2 gallery di Milano e Rossmut di Roma - nello stesso progetto artistico, in piena condivisione e partecipazione.
Gli artisti desiderano aprire con il pubblico un momento di riflessione e di silenzio come forma di rispetto e preghiera per tutte le persone che hanno transitato e perso la vita nel carcere “Le nuove”, da sempre luogo di grande sofferenza e dolore.
Ogni artista si esprimerà attraverso un particolare gesto performativo – elemento estetico caratteristico della propria indagine artistica più ampia - amplificato in un ritmo suggestivo di cambio di postazioni, luci e ombre.
All'interno del progetto sono citati elementi simbolici dell'alchimia antica legati ai processi trasformativi della materia. Tra questi, la realizzazione ideale di un triangolo equilatero, iscritto nella pianta circolare del luogo, suggerita dalla collocazione dei performers ai tre vertici.
Un triangolo inserito all’interno di un cerchio ha molteplici letture di grande importanza.
E' armonia fra corpo, mente e spirito a simboleggiare la Divinità. E' la struttura della società, sono i poteri: legislativo, esecutivo e giudiziario. Inoltre nella massoneria è il triangolo rituale che consente lo scambio fra i 3 punti maestri. Infine Torino, il vertice sia del triangolo della magia bianca che della magia nera.
“Quando il triangolo è giunto alla perfezione deve essere ricondotto in un cerchio, cioè a un rosso immutabile. Con questa operazione, poi, la donna si trasforma in un uomo e l'uomo in donna, finchè essi divengono una cosa sola”.
Michael Meier, Atalanta fugens, Openheim, 1618.
In un continuo di letture simboliche, Yantras vuole essere portavoce di un messaggio d'amore in un luogo di sofferenza.
La formula di questo progetto è insolita ed inedita per una fiera commerciale, poichè è sostenuto da quattro gallerie - Alviani ArtSpace di Pescara, Martina Corbetta di Giussano, mc2 gallery di Milano e Rossmut di Roma - nello stesso progetto artistico, in piena condivisione e partecipazione.
Gli artisti desiderano aprire con il pubblico un momento di riflessione e di silenzio come forma di rispetto e preghiera per tutte le persone che hanno transitato e perso la vita nel carcere “Le nuove”, da sempre luogo di grande sofferenza e dolore.
Ogni artista si esprimerà attraverso un particolare gesto performativo – elemento estetico caratteristico della propria indagine artistica più ampia - amplificato in un ritmo suggestivo di cambio di postazioni, luci e ombre.
All'interno del progetto sono citati elementi simbolici dell'alchimia antica legati ai processi trasformativi della materia. Tra questi, la realizzazione ideale di un triangolo equilatero, iscritto nella pianta circolare del luogo, suggerita dalla collocazione dei performers ai tre vertici.
Un triangolo inserito all’interno di un cerchio ha molteplici letture di grande importanza.
E' armonia fra corpo, mente e spirito a simboleggiare la Divinità. E' la struttura della società, sono i poteri: legislativo, esecutivo e giudiziario. Inoltre nella massoneria è il triangolo rituale che consente lo scambio fra i 3 punti maestri. Infine Torino, il vertice sia del triangolo della magia bianca che della magia nera.
“Quando il triangolo è giunto alla perfezione deve essere ricondotto in un cerchio, cioè a un rosso immutabile. Con questa operazione, poi, la donna si trasforma in un uomo e l'uomo in donna, finchè essi divengono una cosa sola”.
Michael Meier, Atalanta fugens, Openheim, 1618.
In un continuo di letture simboliche, Yantras vuole essere portavoce di un messaggio d'amore in un luogo di sofferenza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura