ZOOMaginario 2015. Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile
Dal 12 June 2015 al 30 October 2015
Cumiana | Torino
Luogo: ZOOM Torino
Indirizzo: Strada Piscina 36
Curatori: Francesca Canfora, Daniele Ratti
Telefono per informazioni: +39 011.9070419
E-Mail info: info@zoomtorino.it
Sito ufficiale: http://www.zoomtorino.it
Dopo il successo delle due prime due edizioni, il bioparco ZOOM Torino presenta la mostra “ZOOMaginario 2015 - Bestiario fantastico: uno zoo parallelo e impossibile”: un progetto che permette a 12 artisti emergenti di vedere la propria opera d’arte esposta all’interno del bioparco e successivamente alla manifestazione Paratissima*.
ZOOMaginario, curato da Francesca Canfora e Daniele Ratti, direzione Artistica di Paratissima, è un’esposizione di sculture avveniristiche, simboliche o mitologiche, installate negli habitat del parco, nata nel 2013 con lo scopo di promuovere l’arte contemporanea emergente.
Oltre ad essere parallelo e impossibile, ZOOMaginario da quest’anno sarà anche e soprattutto sostenibile. L’edizione 2015 ha riservato una particolare attenzione, infatti, alle opere che prevedano principalmente l’uso di materiali di scarto e di recupero, sottolineando sempre di più una delle mission del bioparco, ovvero la sensibilizzazione del pubblico verso le tematiche ambientali.
Gli artisti, che sono stati selezionati da Francesca Canfora e Daniele Ratti, Direzione Artistica di Paratissima, insieme a ZOOM Torino, hanno realizzato le opere nei mesi di aprile e maggio e a partire dall’ 12 giugno, fino a fine ottobre, sarà possibile per tutti i visitatori goderne all’interno degli habitat del bioparco.
Anche per questa edizione è stato coinvolto uno scrittore, Gianluigi Ricuperati,che illustrerà in mostra e in catalogo la storia di ogni animale immaginario con dei racconti realizzati per l’occasione. Gianluigi Ricuperati, scrittore e direttore di Domus Academy, è dal 2015 anche 'Cross- disciplinary Curator' del programma culturale di MIA Fair. Ha fondato e dirige Institute for Production of Wonde, tra Torino e Londra. I suoi saggi, reportage e romanzi sono stati pubblicati da Rizzoli, Bollati Boringhieri, minimum fax e Mondadori. I prossimi libri saranno pubblicati da Feltrinelli in Italia e Gallimard in Francia. Collabora con riviste e giornali internazionali e italiani quali Volume, Domus, Abitare, Vogue, Nowness.com,Dazed and Confused, Repubblica, Sole 24 Ore, Flash Art, O32C. In qualità di curatore e consulente, ha collaborato con il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea e con le istituzioni ETH di Zurigo, Artissima, Fondazione Crt, Biennale Interieur, Storefront for Art and Architecture.
A fine ottobre 2015 sarà selezionata l’opera, tra le 12, che più ha saputo interpretare il tema del contest e più si è integrata all’interno del parco e tra gli animali ospiti. Questa installazione rimarrà stabilmente presso ZOOM Torino e l’autore riceverà un compenso di 3.000,00€.
ZOOMaginario, curato da Francesca Canfora e Daniele Ratti, direzione Artistica di Paratissima, è un’esposizione di sculture avveniristiche, simboliche o mitologiche, installate negli habitat del parco, nata nel 2013 con lo scopo di promuovere l’arte contemporanea emergente.
Oltre ad essere parallelo e impossibile, ZOOMaginario da quest’anno sarà anche e soprattutto sostenibile. L’edizione 2015 ha riservato una particolare attenzione, infatti, alle opere che prevedano principalmente l’uso di materiali di scarto e di recupero, sottolineando sempre di più una delle mission del bioparco, ovvero la sensibilizzazione del pubblico verso le tematiche ambientali.
Gli artisti, che sono stati selezionati da Francesca Canfora e Daniele Ratti, Direzione Artistica di Paratissima, insieme a ZOOM Torino, hanno realizzato le opere nei mesi di aprile e maggio e a partire dall’ 12 giugno, fino a fine ottobre, sarà possibile per tutti i visitatori goderne all’interno degli habitat del bioparco.
Anche per questa edizione è stato coinvolto uno scrittore, Gianluigi Ricuperati,che illustrerà in mostra e in catalogo la storia di ogni animale immaginario con dei racconti realizzati per l’occasione. Gianluigi Ricuperati, scrittore e direttore di Domus Academy, è dal 2015 anche 'Cross- disciplinary Curator' del programma culturale di MIA Fair. Ha fondato e dirige Institute for Production of Wonde, tra Torino e Londra. I suoi saggi, reportage e romanzi sono stati pubblicati da Rizzoli, Bollati Boringhieri, minimum fax e Mondadori. I prossimi libri saranno pubblicati da Feltrinelli in Italia e Gallimard in Francia. Collabora con riviste e giornali internazionali e italiani quali Volume, Domus, Abitare, Vogue, Nowness.com,Dazed and Confused, Repubblica, Sole 24 Ore, Flash Art, O32C. In qualità di curatore e consulente, ha collaborato con il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea e con le istituzioni ETH di Zurigo, Artissima, Fondazione Crt, Biennale Interieur, Storefront for Art and Architecture.
A fine ottobre 2015 sarà selezionata l’opera, tra le 12, che più ha saputo interpretare il tema del contest e più si è integrata all’interno del parco e tra gli animali ospiti. Questa installazione rimarrà stabilmente presso ZOOM Torino e l’autore riceverà un compenso di 3.000,00€.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology