Emmanuele Delrio. Attraverso l'esperienza metamorfosi / verità
Emmanuele Delrio. Attraverso l'esperienza metamorfosi / verità, Castello Normanno Svevo, Salemi (TP)
Dal 18 December 2014 al 18 January 2015
Salemi | Trapani
Luogo: Castello Normanno Svevo
Indirizzo: piazza Alicia
Orari: da martedì a domenica 10-13 / 16-19
Curatori: Agata Polizzi
Enti promotori:
- Comune di Salemi - Assessorato alla Cultura Turismo e Spettacolo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0924 991412
E-Mail info: salemieventi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.salemi.gov.it
Il Comune di Salemi all’interno della rassegna “Costruire Visioni, Centri luoghi periferie” ideata dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo inaugurerà, giovedì 18 dicembre alle ore 18.00 nelle sale espositive del Castello Normanno Svevo di Salemi, “Attraverso l’esperienza. metamorfosi / verità” di Emmanuele Delrio (Reggio Emilia 1981), mostra a cura di Agata Polizzi. Si tratta di un progetto di ricerca che introduce il pubblico alla scoperta di un immaginario surreale dove l’intervento sulla realtà dell’artista pone in discussione il concetto di verità, pone in discussione la realtà univoca e rassicurante che tutti cercano ma che forse non esiste.
Il lavoro apre una situazione continuamente mutevole, surreale, dà spazio al caos contrapposto all’ordine, moltiplica lo spazio con immagini e esperienze sensoriali, un insieme di sollecitazioni che creano un paesaggio spiazzante, in cui ciascuno può inventare o immaginare la realtà, costruire una verità alternativa. Due opere video, due installazioni, una sala immersiva tra sonorità e immagini, una sala espositiva con solo quattro opere speculari e opposte. Tutte opere inedite che Emmanuele Delrio pone in relazione con lo spazio espositivo, non convenzionale e evocativo, con particolare attenzione verso un territorio storicamente interessante e di per sé paesaggisticamente mutevole. Un lavoro inteso come un’esperienza attraverso i sensi, riflessione sulla realtà in cui viviamo che non è la realtà a cui tendono i nostri sensi.
Perdita della conoscenza dell’essere, del reale e della verità che è sotto gli occhi di tutti ma che nessuno vede. La verità oppure le verità? Quale, quella di ieri di oggi o domani? “attraverso l’esperienza. metamorfosi/verità” è una riflessione su cosa abbiamo perso e su cosa abbiamo visto o guarderemo ancora. Il progetto espositivo è realizzato con il supporto logistico di Melt Innovation Art.
L’Assessorato alla cultura del Comune di Salemi accoglie la sperimentazione nell’arte come momento collettivo e insiste sulla profonda convinzione che la cultura possa davvero contribuire a cambiare gli orizzonti: «La rassegna -? così come ci tiene a sottolineare l’assessore Giuseppe Maiorana – è sono l’inizio di una programmazione invernale che, come quella dei mesi estivi, si presenta ricca e con diversi appuntamenti, capaci di coniugare tradizione e innovazione… Questa mostra ardita e contemporanea vuole cambiare la rotta, rappresenta un ulteriore tassello che ha un obiettivo: avere a Salemi una programmazione costante, aperta all’esterno e condivisa. Bisogna riabituarsi ad uscire, incontrarsi e discutere. Insomma abituarsi a fare e produrre cultura sempre».
Il lavoro apre una situazione continuamente mutevole, surreale, dà spazio al caos contrapposto all’ordine, moltiplica lo spazio con immagini e esperienze sensoriali, un insieme di sollecitazioni che creano un paesaggio spiazzante, in cui ciascuno può inventare o immaginare la realtà, costruire una verità alternativa. Due opere video, due installazioni, una sala immersiva tra sonorità e immagini, una sala espositiva con solo quattro opere speculari e opposte. Tutte opere inedite che Emmanuele Delrio pone in relazione con lo spazio espositivo, non convenzionale e evocativo, con particolare attenzione verso un territorio storicamente interessante e di per sé paesaggisticamente mutevole. Un lavoro inteso come un’esperienza attraverso i sensi, riflessione sulla realtà in cui viviamo che non è la realtà a cui tendono i nostri sensi.
Perdita della conoscenza dell’essere, del reale e della verità che è sotto gli occhi di tutti ma che nessuno vede. La verità oppure le verità? Quale, quella di ieri di oggi o domani? “attraverso l’esperienza. metamorfosi/verità” è una riflessione su cosa abbiamo perso e su cosa abbiamo visto o guarderemo ancora. Il progetto espositivo è realizzato con il supporto logistico di Melt Innovation Art.
L’Assessorato alla cultura del Comune di Salemi accoglie la sperimentazione nell’arte come momento collettivo e insiste sulla profonda convinzione che la cultura possa davvero contribuire a cambiare gli orizzonti: «La rassegna -? così come ci tiene a sottolineare l’assessore Giuseppe Maiorana – è sono l’inizio di una programmazione invernale che, come quella dei mesi estivi, si presenta ricca e con diversi appuntamenti, capaci di coniugare tradizione e innovazione… Questa mostra ardita e contemporanea vuole cambiare la rotta, rappresenta un ulteriore tassello che ha un obiettivo: avere a Salemi una programmazione costante, aperta all’esterno e condivisa. Bisogna riabituarsi ad uscire, incontrarsi e discutere. Insomma abituarsi a fare e produrre cultura sempre».
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology