Maurizio Galimberti. Varese

© Maurizio Galimberti | ©Maurizio Galimberti, Torre Piazza Montegrappa, Varese
Dal 01 Ottobre 2021 al 23 Ottobre 2021
Varese
Luogo: Lavit&friends artgallery
Indirizzo: Piazza Carducci
E-Mail info: info@spaziolavit.com
Sito ufficiale: http://www.spaziolavit.com
Dall’1 al 23 ottobre 2021 presso Lavit&friends artgallery si potranno ammirare le opere di Maurizio Galimberti su Varese, create con l’ausilio della tecnologia instax di FUJIFILM, sponsor tecnico dell'evento
Da venerdi 1 ottobre 2021, Maurizio Galimberti, instant artist di fama internazionale, sarà ospite da Alberto Lavit nella sua accattivante Lavit&friends artgallery di piazza Carducci, nel centro storico di Varese.
Galimberti, dal 2017 ambassador instax, presenterà una quindicina di lavori inediti, dove protagonista è la città di Varese. Gli scatti istantanei ritraggono il centro cittadino e Villa Panza, catturati con le fotocamere instax a sviluppo istantaneo di FUJIFILM che hanno permesso all’artista di esprimersi in differenti filoni narrativi utilizzando le due di tipologie di formati SQUARE e WIDE.
FUJIFILM Italia da anni ricerca modi per poter affermare, con il proprio impegno, quanto la fotografia e l’immagine siano un linguaggio universale, attraverso cui si racconta il mondo, se stessi e gli altri. Questa collaborazione, inoltre, nasce per supportare la cultura e gli spazi attivi che animano le città di nuovi contenuti e ovviamente una naturale continuazione del sostegno e della collaborazione che lega FUJIFILM Italia al fotografo e artista Galimberti.
L'esposizione sarà inaugurata l’1 ottobre alle ore 18:00 alla presenza dell’artista e del sindaco e sarà visitabile sino al 23 dello stesso mese, dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30.
Per amplificare l'esperienza, gli organizzatori stanno programmando una lectio magistralis dell'artista presso lo Spazio Lavit di via Uberti 42, in accordo con la normativa vigente in materia di Covid. Seguiranno nuove comunicazioni in merito.
Galimberti, dal 2017 ambassador instax, presenterà una quindicina di lavori inediti, dove protagonista è la città di Varese. Gli scatti istantanei ritraggono il centro cittadino e Villa Panza, catturati con le fotocamere instax a sviluppo istantaneo di FUJIFILM che hanno permesso all’artista di esprimersi in differenti filoni narrativi utilizzando le due di tipologie di formati SQUARE e WIDE.
FUJIFILM Italia da anni ricerca modi per poter affermare, con il proprio impegno, quanto la fotografia e l’immagine siano un linguaggio universale, attraverso cui si racconta il mondo, se stessi e gli altri. Questa collaborazione, inoltre, nasce per supportare la cultura e gli spazi attivi che animano le città di nuovi contenuti e ovviamente una naturale continuazione del sostegno e della collaborazione che lega FUJIFILM Italia al fotografo e artista Galimberti.
L'esposizione sarà inaugurata l’1 ottobre alle ore 18:00 alla presenza dell’artista e del sindaco e sarà visitabile sino al 23 dello stesso mese, dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:30.
Per amplificare l'esperienza, gli organizzatori stanno programmando una lectio magistralis dell'artista presso lo Spazio Lavit di via Uberti 42, in accordo con la normativa vigente in materia di Covid. Seguiranno nuove comunicazioni in merito.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Terni | Palazzo Montani Leoni
AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri