ArtVerona | Art Project Fair
ArtVerona | Art Project Fair, Quartiere fieristico di Verona
Dal 9 October 2014 al 13 October 2014
Verona
Luogo: Quartiere fieristico di Verona
Indirizzo: viale dell’Industria
Orari: venerdì 10, sabato 11, domenica 12 ottobre 10.30-19.30; lunedì 13 ottobre 10.30-15
Telefono per informazioni: +39 045 8298204
E-Mail info: staff@artverona.it
Sito ufficiale: http://www.artverona.it
La Fiera di Verona entra ufficialmente nel settore dell’arte contemporanea. La 10a edizione di ArtVerona | Art Project Fair, la fiera d’arte moderna e contemporanea con un occhio teso alla ricerca e alla progettualità, in programma da giovedì 9 a lunedì 13 Ottobre 2014, passa infatti nel 2014, dopo un avvicinamento triennale, nel portafoglio diretto delle manifestazioni made in Veronafiere. Un passaggio gestito sul filo della continuità per non perdere nulla del prezioso patrimonio di esperienza e conoscenza acquisito negli anni, ad iniziare dalla direzione artistica alla quale è stato confermato Andrea Bruciati.
«Abbiamo deciso di investire in ArtVerona – dichiara Ettore Riello, Presidente di Veronafiere – in quanto la manifestazione punta su due assi strategici quali l’arte, bene d’investimento che si è rivelato stabile nonostante i tempi ed elemento di forte attrazione turistica, come confermano i dati su Verona, patrimonio dell’UNESCO, tra le quattro città più visitate in Italia; e le istanze del contemporaneo, convinti che non ci possa essere progresso e innovazione senza uno sguardo attento e aggiornato al presente e a chi se ne fa portavoce».
«Crediamo nell’approccio teso alla sperimentazione di ArtVerona | Art Project Fair che in questi anni - precisa Giovanni Mantovani, Direttore generale dell’Ente fieristico - ha saputo catturare l’interesse di pubblico e critica grazie a progetti innovativi quali On Stage, Independents, Raw Zone, che le hanno permesso di posizionarsi nel panorama del mercato dell’arte contemporanea con un preciso concept che intendiamo alimentare e affinare».
E con una proposta sempre più all’insegna della ricerca e dell’innovazione, ArtVerona si sta muovendo sia rispetto alla strategia commerciale sia rispetto ai collateral, per delineare un profilo ancora più mirato, anche alla luce di questo passaggio e della celebrazione del decimo anniversario.
La 10a edizione di ArtVerona, che vede Massimo Simonetti affiancato nel nuovo Comitato d’Indirizzo da figure come Giorgio Fasol e Michele Furlanetto, collezionisti e Cristiano Seganfreddo, direttore di Corriere Innovazione e Fuoribiennale, si presenta dunque come un appuntamento atteso, non solo in quanto apre la stagione del mercato dell'arte dando agli operatori le prime concrete indicazioni sul suo orientamento, ma anche in virtù di questo affrancamento istituzionale che sta già sortendo i primi segnali positivi, con un rafforzamento dell’incoming, della promozione e dell’internazionalizzazione del progetto.
«Abbiamo deciso di investire in ArtVerona – dichiara Ettore Riello, Presidente di Veronafiere – in quanto la manifestazione punta su due assi strategici quali l’arte, bene d’investimento che si è rivelato stabile nonostante i tempi ed elemento di forte attrazione turistica, come confermano i dati su Verona, patrimonio dell’UNESCO, tra le quattro città più visitate in Italia; e le istanze del contemporaneo, convinti che non ci possa essere progresso e innovazione senza uno sguardo attento e aggiornato al presente e a chi se ne fa portavoce».
«Crediamo nell’approccio teso alla sperimentazione di ArtVerona | Art Project Fair che in questi anni - precisa Giovanni Mantovani, Direttore generale dell’Ente fieristico - ha saputo catturare l’interesse di pubblico e critica grazie a progetti innovativi quali On Stage, Independents, Raw Zone, che le hanno permesso di posizionarsi nel panorama del mercato dell’arte contemporanea con un preciso concept che intendiamo alimentare e affinare».
E con una proposta sempre più all’insegna della ricerca e dell’innovazione, ArtVerona si sta muovendo sia rispetto alla strategia commerciale sia rispetto ai collateral, per delineare un profilo ancora più mirato, anche alla luce di questo passaggio e della celebrazione del decimo anniversario.
La 10a edizione di ArtVerona, che vede Massimo Simonetti affiancato nel nuovo Comitato d’Indirizzo da figure come Giorgio Fasol e Michele Furlanetto, collezionisti e Cristiano Seganfreddo, direttore di Corriere Innovazione e Fuoribiennale, si presenta dunque come un appuntamento atteso, non solo in quanto apre la stagione del mercato dell'arte dando agli operatori le prime concrete indicazioni sul suo orientamento, ma anche in virtù di questo affrancamento istituzionale che sta già sortendo i primi segnali positivi, con un rafforzamento dell’incoming, della promozione e dell’internazionalizzazione del progetto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology