Carlo Busellato. Nuovi Orizzonti
Carlo Busellato. Nuovi Orizzonti, Galleria d'Arte Busellato, Asiago (VI)
Dal 1 August 2014 al 22 August 2014
Asiago | Vicenza
Luogo: Galleria d'Arte Busellato
Indirizzo: via Monte Zebio 11
Orari: 10-13 / 16-20
Telefono per informazioni: +39 042 4460158
E-Mail info: busellatoc@gmail.com
Sito ufficiale: http://galleriabusellato
Dal 1 al 22 Agosto si terrà presso la rinnovata sede della Galleria d'Arte Busellato di Asiago in Via Monte Zebio 11, la mostra personale di Carlo Busellato dal titolo "Nuovi Orizzonti". L'artista presenterà nuove opere ispirate al paesaggio, alla natura e ai grandi alberi. RECENSIONE CRITICA a cura del critico d'arte Maria Lucia Ferraguti (la Domenica di Vicenza) Una mostra su un itinerario tra le zone dove vegetano gli olivi diventa nei dipinti a olio su plexiglass e su vetro di Carlo Busellato un'occasione, che unisce all'espressione creativa la vicenda personale. La sensibilità artistica trasmessa dal padre pittore si fonde con l'attività professionale strettamente a contatto, per la laurea in Scienze Forestali, con la natura. È noto per la passione e l'interesse diretto negli anni verso il paesaggio e dipingere l'olivo diventa, prima ancora d'essere opera, testimonianza di un rapporto con un albero, che s'inserisce nella storia della botanica e dell'arte. Busellato lo dipinge con piccole foglie, dal grande tronco contorto e scavato allungato nei rami protesi al cielo. Ed è la presenza della gradazione cromatica grigio-azzurrata dell'olivo turco, toccato da morbide tonalità argentee ad affascinarlo in un confronto con altri esemplari protagonisti assoluti dello spazio. Precisa è l'osservazione del legno, la sua erosione e l'infinito tormento, che trasforma il tronco in scavo scultoreo. Il suo esistere lo eleva a simbolo nella natura, risalto nelle frastagliate coste marine in un rapporto di miracolosa sopravvivenza stabilito con un'estiva terra, nel giallo arso delle alture, per la scorza rude e ferita nell'ostinata intesa con il vento. Esiste sempre il cielo con nuvole, in Busellato, di un azzurro che nei grandi quadri varia fino a cedere all'oscurità, per l'arrivo dell'ombra. Busellato ha al suo attivo numerose mostre, tra le quali emergono i premi del 1999 e quello del 2002 con l'opera il "Il faggio" intitolato alla Scuola Internazionale di Fisica - Enrico Fermi, presso la Fondazione G. Grossi di Varenna (Lecco).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology