Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo. "Non si farà mai più tal viaggio"
Dal 6 September 2022 al 8 January 2023
Vicenza
Luogo: Gallerie d’Italia - Vicenza
Indirizzo: Contra’ S. Corona 25
Orari: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00. Lunedì: chiuso. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Curatori: Valeria Cafà
Costo del biglietto: intero 5 €, ridotto 3 €, gratuità per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, dipendenti e clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo
Telefono per informazioni: 800 167 619
E-Mail info: vicenza@gallerieditalia.com
Sito ufficiale: http://www.gallerieditalia.com
L’apertura dell’esposizione, prevista per il 6 settembre 2022, celebrerà la tappa conclusiva della spedizione e il ritorno della nave Victoria in Spagna, avvenuto il 6 settembre 1522, segnando il momento più importante delle celebrazioni che la città di Vicenza dedica sin dal 2019 al viaggio di Magellano-Pigafetta.
La mostra, nata dall'idea dell'Associazione culturale Pigafetta 500, avrà come protagonista il manoscritto della Relazione del primo viaggio attorno al mondo conservato nella Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, considerato il più antico testimone della versione originale redatta da Antonio Pigafetta e diventato testo di riferimento ai nostri giorni.
Insieme al prezioso documento, affiancato da esemplari di cartografia del XV e XVI secolo e volumi a stampa antichi, sarà esposta una selezione di opere che rimandano simbolicamente alla conoscenza del mondo prima del viaggio, poste a confronto con opere che raccontano la nuova visione del mondo dopo il viaggio, presentando simbolicamente anche le tappe più significative della spedizione: Brasile, Patagonia, Filippine, Indonesia/Molucche.
A cura di Valeria Cafà, conservatrice del Museo Correr - Fondazione Musei Civici di Venezia e Andrea Canova, professore ordinario di Letteratura italiana, Università Cattolica (Milano e Brescia).
Con il patrocinio del Comune di Vicenza, del Comitato nazionale per le celebrazioni “500 anni fa il primo viaggio attorno al mondo: Antonio Pigafetta, vicentino, cronista della spedizione di Magellano” e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles