Dante nel Viaggio
J.B. Carpeaux, Conte Ugolino e figli
Dal 20 December 2021 al 20 December 2021
Viterbo
Luogo: Museo della Ceramica della Tuscia
Indirizzo: Via Cavour 67
Costo del biglietto: ingresso libero ad esaurimento posti su prenotazione; è obbligatorio presentare il green pass rafforzato all’ingresso e indossare la mascherina
Telefono per informazioni: +39 0761 223674
E-Mail info: museoceramicatuscia@fondazionecarivit.it,
Lunedì 20 dicembre 2021 alle ore 16:45, presso il Museo della Ceramica della Tuscia, verrà inaugurata la mostra temporanea “Dante nel Viaggio” che vedrà l’esposizione al pubblico dell’opera “Il Conte Ugolino e i suoi figli” di Jean Baptiste Carpeaux: un gruppo scultoreo di grande intensità, suggestivo e tormentato in cui viene immortalato l’angosciato padre mentre resiste all’offerta dei suoi figli che vorrebbero dargli in pasto il loro stesso corpo per sfamarlo.
Jean Baptiste Carpeaux durante il suo soggiorno a Roma (1854-1861) rimasto affascinato dall’arte e dalla letteratura italiana, in particolare da Dante, volle dedicare ad uno dei personaggi più interessanti della Divina Commedia una delle sue opere più conosciute. L’opera esposta al Museo della Ceramica della Tuscia rappresenta un modello in terracotta, o un ripresa, del famoso gruppo marmoreo esposto al Metropolitan Museum di New York e dell’opera in bronzo conservata al Museé D’Orsay a Parigi.
L’evento “Dante nel Viaggio” è realizzato dalla Fondazione Carivit con il contributo della Regione Lazio,per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e sarà introdotto dal Prof. Filippo Grazzini, Professore Associato di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento Scienze Umanistiche e Comunicazione, con un intervento dal titolo “L’uomo, la bestia e la pietà: considerazioni sul canto del conte Ugolino”. Interverranno il Presidente della Fondazione Carivit Dott. Marco Lazzari, l’Assessore alla Cultura del Comune di Viterbo Dott. Marco De Carolis e il Direttore del Museo della Ceramica della Tuscia Dott.ssa Elisabetta De Minicis.
Jean Baptiste Carpeaux durante il suo soggiorno a Roma (1854-1861) rimasto affascinato dall’arte e dalla letteratura italiana, in particolare da Dante, volle dedicare ad uno dei personaggi più interessanti della Divina Commedia una delle sue opere più conosciute. L’opera esposta al Museo della Ceramica della Tuscia rappresenta un modello in terracotta, o un ripresa, del famoso gruppo marmoreo esposto al Metropolitan Museum di New York e dell’opera in bronzo conservata al Museé D’Orsay a Parigi.
L’evento “Dante nel Viaggio” è realizzato dalla Fondazione Carivit con il contributo della Regione Lazio,per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e sarà introdotto dal Prof. Filippo Grazzini, Professore Associato di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi della Tuscia - Dipartimento Scienze Umanistiche e Comunicazione, con un intervento dal titolo “L’uomo, la bestia e la pietà: considerazioni sul canto del conte Ugolino”. Interverranno il Presidente della Fondazione Carivit Dott. Marco Lazzari, l’Assessore alla Cultura del Comune di Viterbo Dott. Marco De Carolis e il Direttore del Museo della Ceramica della Tuscia Dott.ssa Elisabetta De Minicis.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles