Napoli
Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Le sette opere di Misericordia
San Lorenzo

- Artista: Caravaggio
- Dove: Le sette opere di Misericordia
- Realizzazione: 1606 - 1607
Il celebre dipinto fu commissionato a Caravaggio per l’altare maggiore della chiesa del Pio Monte della Misericordia. Noto anche come la Nostra Signora della Misericordia, costituì una tappa fondamentale della carriera del maestro lombardo, e influenzò in modo determinate l’arte figurativa napoletana dei primi decenni del XVII secolo.
IN CALENDARIO:
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli
Dal 31 Marzo 2022 al 07 Gennaio 2023
-
LE NOSTRE APP
-
BACHECA
-
PARTNER
ARTISTI

Umberto Boccioni
OPERE

Orazione nell'Orto
Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Carlo al CorsoLUOGHI

Cenacolo del Conservatorio di Fuligno
Firenze
-
Notizie
-
Napoli | 24/06/2022
Un insolito ritrovamento getta nuova luce sulla storia di Pompei
-
Mondo | 24/06/2022
Tiziano, Cranach e i rivali nell'arte: tutti gli appuntamenti del Kunsthistorisches Museum di Vienna
-
Roma | 23/06/2022
Prima delle Terme. A Caracalla apre una domus piena di sorprese
LEGGI TUTTO >
-
Napoli | 24/06/2022
Un insolito ritrovamento getta nuova luce sulla storia di Pompei
-
Mostre
- Dal 25/06/2022 al 25/11/2022 Alba | Alba, Bra, Cuneo, Mondovì A CIELO APERTO 2022 - 4 opere d’Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC
- Dal 24/06/2022 al 25/09/2022 Milano | Palazzo Reale Oliviero Toscani. Professione fotografo
- Dal 11/06/2022 al 06/11/2022 Stenico | Castello di Stenico REMBRANDT. Opere grafiche dalle collezioni del Castello del Buonconsiglio
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Genova | Hotel Hotel Balbi
- Milano | Chiesa Chiesa di Sant'Angelo
- Genova | Museo Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
- Napoli | Negozio Via di San Gregorio Armeno
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2022 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati