Art in Munich - le mostre in corso e in programmazione
In attesa della grande mostra su Paul Klee, in calendario alla Pinakothek der Moderne per la primavera del 2018, Monaco di Baviera offre una ricca agenda di appuntamenti da non perdere. 
 

FOTO


L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

Gabriele Münter, Porträt, um 1935  © Gabriele Münter- und Johannes Eichner-Stiftung, München © VG Bild-Kunst, Bonn 2017Da non perdere al Lenbachhaus l'esposizione
Gabriele Münter, Porträt, um 1935  © Gabriele Münter- und Johannes Eichner-Stiftung, München © VG Bild-Kunst, Bonn 2017

Da non perdere al Lenbachhaus l'esposizione "Gabriele Münter: Painting to the Point" - fino all'8 aprile 2018 - dedicata a un'artista donna, figura di primo piano sulla scena del Novecento in Germania. Suddivisa in sezioni tematiche, la mostra getta una nuova luce sul percorso della Münter.
   
 
  • Gabriele Münter, Porträt, um 1935  © Gabriele Münter- und Johannes Eichner-Stiftung, München © VG Bild-Kunst, Bonn 2017Da non perdere al Lenbachhaus l'esposizione
  • Frank Bowling, Bartica, 1968-69 Acrylic on canvas, 284 x 349.5 cm. Courtesy the Artist and Hales Gallery © VG Bild-Kunst, Bonn 2017Con la curatela di Okwui Enwezor, la mostra
  • Thomas Struth, Ritratto dell'artista, Haus der Kunst 2017. Foto: Andréas Lang.La mostra
  • Seth Price, Different Kinds of Art, 2004 (Dttaglio), Polistirene ad alto impatto termostampato, 86 x 123 x 7.6 cm | Foto: Ron Amstutz © Seth PriceAl Museo Brandhorst  fino al 4 aprile 2018 è in corso la mostra
  • Alla Glyptothek fino al 14 gennaio 2018 è allestita la mostra
  • Jan Fabre, De Verschijning en Verdwijning van Antwerpen I// The appearance and disappearance of Antwerp I, 2016 Ballpoint (bic), on Poly G- film,dibond 48 4/5 × 65 1/10 in. 124 × 165.3 cm. Foto: Photo: Lieven HerremanFino al 22 dicembre, la Galerie Klüser presenta disegni dell'artista Jan Fabre realizzati con la BIC su piccola e larga scala. I lavori sono accostati a una selezione di opere su carta in stile barocco.
  • Paul Klee, Nach der Zeichnung 19/75, 1919, Litografia dipinta ad acquerello, 16 x 22.2 cm, Zentrum Paul Klee, Bern, Schenkung Livia Klee | © Zentrum Paul Klee, Bern, BildarchivGrande attesa per
  • Sandro Botticelli, Compianto sul Cristo morto con i Santi Girolamo, Paolo e Pietro, 1495, tempera su tavola, 207 x 140 cm, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


William Kentridge, Pensieri fuggitivi foto | Spoleto | Palazzo Collicola | Fino al 2 novembre 2025 William Kentridge, Pensieri fuggitivi Una mostra monografica di William Kentridge che testimonia la matrice concettuale di un artista che dell'incertezza e dell'inatteso ha fatto un potente motore creativo   Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta foto | Roma, Palazzo delle Espisizioni, fino al 3 agosto 2025 | Milano, palazzo reale, fino al 7 settembre 2025 Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta Due grandi mostre in onore dell'iconico fotografo marchigiano, tra i protagonisti assoluti della fotografia italiana del Novecento.   Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.