Brescia Photo Festival | Museo di Santa Giulia | Dal 31 marzo al 24 luglio 2022

La rivoluzione visiva della famiglia Weston, dall'iconico Eward ai suoi eredi un viaggio nella storia della fotografia.

Fino al 24 luglio 2022, il Museo di Santa Giulia a Brescia ospita la mostra WESTON. Edward, Brett, Cole, Cara. Una dinastia di fotografi, uno degli appuntamenti più attesi della stagione fotografica italiana e punta di diamante dell'agenda della quinta edizione del Brescia Photo Festival.

La rassegna, curata da Filippo Maggia, prodotta dalla Fondazione Brescia Musei e da Skira e progettata in stretta sinergia con la famiglia Weston, riunisce, per la prima volta, le fotografie di Edward Weston, dei figli Brett e Cole, e della nipote Cara.

Il percorso, allestito al Museo di Santa Giulia, presenta 80 opere dei quattro fotografi, 40 del solo Edward, tra cui i maggiori capolavori: dai ritratti plastici ai nudi che esaltano forme e volumi, dalle dune di sabbia agli oggetti trasformati in sculture, sino ai celebri vegetable - peperoni, carciofi, cavoli - e le suadenti conchiglie riprese in primissimo piano.

Vedi anche:
Una dinastia di fotografi: Edward Weston e famiglia al Brescia Photo Festival
WESTON. Edward, Brett, Cole, Cara. Una dinastia di fotografi
Al Brescia Photo Festival tutte le Forme del Ritratto
 

FOTO


WESTON & Co.

Edward Weston, Pepper No. 30, 1930, Stampa alla gelatina d'argento | © Center for Creative Photography, Arizona Board of Regents
Edward Weston, Pepper No. 30, 1930, Stampa alla gelatina d'argento | © Center for Creative Photography, Arizona Board of Regents
   
 
  • Edward Weston, Pepper No. 30, 1930, Stampa alla gelatina d'argento | © Center for Creative Photography, Arizona Board of Regents
  • Edward Weston, Tina Reciting, 1924, Stampa alla gelatina d'argento | © Center for Creative Photography Arizona Board of Regents
  • Cole Weston, Beach, Wales, 1994 | © Cara Weston
  • Edward Weston, Shell, 1927, Stampa alla gelatina d'argento | © Center for Creative Photography, Arizona Board of Regents
  • Edward Weston, Shell, 1927, Stampa alla gelatina d'argento | © Center for Creative Photography Arizona Board of Regents
  • Edward Weston, Excusado, Messico, Ottobre 1925, Stampa alla gelatina d'argento | © Center for Creative Photography, Arizona Board of Regents
  • Edward Weston, Cabbage Leaf, 1931, Stampa alla gelatina d'argento | © Center for Creative Photography, Arizona Board of Regents
  • Cara Weston, Dune Ridge II, Death Valley, 2012, Stampa a pigmenti d'archivio | © Cara Weston
  • Cara Weston, Mono Lake, Stampa a pigmenti d'archivio | © Cara Weston
  • Cara Weston, Bay Inlet, Iceland, 2019, Stampa a pigmenti d'archivio | © Cara Weston
  • Brett Weston, Garrapata Beach, 1954 | © Bridgeman Images
  • Cole Weston, Rocks, Point Lobos, 1998 | © Cara Weston
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO foto | Parma | Fondazione Magnani-Rocca | Dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO Un affascinante viaggio espositivo alla scoperta di Umberto Boccioni pre-futurista.   Canova torna in America foto | Washington | National Gallery of Art | dal 11 giugno al 9 ottobre 2023 Canova torna in America Una grande mostra a Washington alla National Gallery celebra il più grande artista italiano del XIX secolo, Antonio Canova   Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista foto | Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista   Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia foto | Brescia | Parco Archeologico e Museo di Santa Giulia | Dal 9 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia Un progetto site-specific pensato per il Parco Archeologico di Brescia romana e per il Museo di Santa Giulia   Il Pianeta Sacro di Rita Sabo foto | Venezia | Biblioteca Nazionale Marciana | Fino al 23 luglio 2023 Il Pianeta Sacro di Rita Sabo Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia la mostra Sacred Planet dell'artista Rita Sabo.   900: la stagione dell'oro a Carrara foto | Carrara | Palazzo Cucchiari | Fino al 29 ottobre 2023 900: la stagione dell'oro a Carrara Nel regno del marmo, 120 opere evocano una memorabile stagione artistica.   Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita foto | EMILY | al cinema dal 15 giugno 2023 Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita Un film diretto da Frances O’ Connor e magistralmente interpretato dalla star della serie televisiva Sex Education Emma Mackey.   L'Italia è davvero un desiderio? foto | Roma | Scuderie del Quirinale | Dal 1° giugno al 3 settembre 2023 L'Italia è davvero un desiderio? Oltre 600 opere per raccontare il paesaggio come elemento identitario della cultura italiana attraverso il ricco patrimonio fotografico della Fondazione Alinari e del Museo di Fotografia Contemporanea   Les Fils Rouges di Rossella Tramet foto | Venezia | Imagina Café | Fino al 2 giugno 2023 Les Fils Rouges di Rossella Tramet Tra fotografia e pittura, in mostra la Venezia invisibile e le corrispondenze cromatico-emotive, nella messa a fuoco di Rossella Tramet.   La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla foto | Mialno | Ex Saponificio | Dal 5 al 10 giugno 2023 La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla Torna la grande pittura figurativa con Fondazione Maimeri che assieme alla Milano Painting Academy espone a Milano all'Ex Saponificio le opere di Alex Folla. Un'esposizione curata da Angelo Crespi.   Visionarie proiezioni di futuri possibili foto | Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni | Dal 26 maggio al 24 settembre 2023 Visionarie proiezioni di futuri possibili Una grande mostra antologica esplora i mondi multidimensionali dell'artista dagli orizzonti infiniti.   VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni foto | Venezia | Palazzo Ducale - Appartamento del Doge | Fino al 18 giugno 2023 VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni Il visual reportage d'autore sulla rassegna dedicata al grande maestro veneziano firmato Alvise Bittente, repARTer 001 per ARTE.it