MOSTRE DA NON PERDERE
FOTO
-
Museo di Roma a Palazzo Braschi | Dal 27 ottobre 2021 al 27 marzo 2022
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
foto | Al cinema dal 17 al 19 gennaio 2022
Van Gogh - I Girasoli
I celeberrimi Girasoli di Van Gogh raccontano in un film l'arte immortale e la vita fuori dal comune del loro creatore.
-
foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Dal 20 novembre 2021 al 20 febbraio 2022
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
Un dipinto perduto e ritrovato, la duplice intuizione di una famiglia di storici dell'arte e un Museo d'avanguardia offrono l’occasione per conoscere un grande maestro del Cinquecento.
-
foto | Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo | Dal 16 dicembre 2021 all'8 maggio 2022
Cao Fei. Supernova
La prima personale in Italia dell'artista cinese d'avanguardia tra le più visionarie della scena artistica contemporanea.
-
foto | Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo | Dal 26 novembre 2021 al 27 febbraio 2022
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
Prosegue con il doppio appuntamento Velázquez per Ceruti e Two paintings by Giacomo Ceruti from Brescia il programma PTM Andata e ritorno.
-
foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Dal 13 novembre 2021 al 13 febbraio 2022
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
70 lavori firmati da Badiucao in persona approdano a Brescia per raccontare la Cina dell'artista ribelle in un'anteprima assoluta in Occidente.
-
foto | Al cinema | 22 / 23 / 24 novembre 2021
La Frida segreta di Ali Ray
Alla scoperta della vera Frida Kahlo, artista emblematica e simbolo universale di donna ribelle.
-
foto | Munch Museum
L'urlo di Munch ha una nuova casa
Apre ad Oslo il nuovo museo dedicato al celeberrimo pittore norvegese.