LA MAPPA DELLE GUIDE

  GUIDE

LE GUIDE DELLE CITTÀ D'ARTE ITALIANE

 
Guide Torino
Guide Genova
Guide Milano
Guide Palermo
Guide Caserta
Guide Napoli
Guide Roma
Guide Firenze
Guide Firenze
Guide Venezia Unica
Guide Venezia
Guide Vicenza
Guide Aquileia
Guide Bologna
Guide Lecce
 

Artisti

ARTISTI | Caravaggio

Michelangelo Merisi

1571 - 1610 Formatosi in patria con il bergamasco Simone Peterzano, si trasferì a Roma nel 1592 dove iniziò lavorando con pittori come Antiveduto Grammatica e il Cavalier d’Arpino. Ammalatosi, ... >
ARTISTI | Pablo Picasso

Pablo Picasso

1881 - 1973 >
ARTISTI | Michelangelo

Michelangelo Buonarroti

1475 - 1564 Fu scultore, pittore, architetto e poeta. Entrò dapprima nella bottega di Domenico Ghirlandaio (1488) e poco dopo nel circolo artistico del giardino di San Marco, patrocinato da Lorenzo il Magnifico. ... >
ARTISTI | Vincent Van Gogh

Vincent Van Gogh

1853 - 1890 Appartenente a una famiglia di orefici e mercanti d’arte, nacque da un pastore protestante. Nel 1869 iniziò a lavorare per la casa d’arte Goupil, per la quale realizzava riproduzioni ... >
ARTISTI | Andrea Mantegna

Andrea Mantegna

1431 - 1506 Formatosi nella bottega padovana dello Squarcione, viene a contatto con le novità dei toscani di passaggio (Filippo Lippi, Paolo Uccello, Andrea del Castagno, Donatello). Si distingue per la perfetta ... >

Guide d'autore

GUIDE D'AUTORE

Matteo Ceriana

Direttore Gallerie dell'Accademia del Polo Museale Matteo Ceriana ha lavorato come funzionario storico dell'arte presso la Soprintendenza per il Patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Milano. Ha insegnato per quattro anni come professore ... >
GUIDE D'AUTORE

Stefano Contini

Gallerista Stefano Contini, è il titolare delle Gallerie d`arte che portano il suo nome.Oggi le Gallerie d'arte Contini sono tre (Mestre, Venezia, Cortinad'Ampezzo), e si sono caratterizzate nell'ambiente ... >
GUIDE D'AUTORE

Annalisa Zanni

Storico dell'arte Annalisa Zanni, laureata presso l'Università Statale di Milano in Storia dell'Arte Medievale e Moderna, ha conseguito poi a Firenze il Perfezionamento in Storia dell'Arte Medievale e Moderna.Lavora ... >
GUIDE D'AUTORE

Franco Calarota

Critico d'arte Dopo essersi specializzato in management e marketing dei beni culturali, Franco Calarota assume il ruolo di esperto perito ed advisor presso la casa d’asta Christie’s di Londra.Nel 1978 fonda ... >
GUIDE D'AUTORE

Elena Povellato

Gallerista Elena Povellato, gallerista. Titolare della Galleria Traghetto,storico luogo d'incontro di artisti in Campo S. Maria del Giglio. >

Opere

OPERE | Andrea Mantegna

Natura Morta

A partire dagli sfondi di alcune nature morte "a base quadrata" del 1953 Morandi iniziò a disporre, sul piano del tavolo, semplici scatole di carta che, dal 1956, conquistarono il primo piano: ... >
OPERE | Andrea Mantegna Morandi

Battistero

Chiesa di Santa Maria presso San Satiro Il Battistero con pianta ottagonale a due ordini di lesene e cupola viene progettato dal Bramante (ma largamente reintegrato nell’Ottocento). Fra le lesene del primo ordine si aprono nicchie alternativamente ... >
OPERE | Bramante

Abside

Duomo L’ambiente è stato ristrutturato su progetto dell’architetto senese Paolo Posi fra il 1741 e il 1744. Sull’altare troneggia la scultura dell’Assunta del romano Pietro Bracci;  ... >
OPERE | Bramante

Campanile

Chiesa di San Samuele A destra della facciata si può ammirare, sebbene in parte inglobato nella Casa Franceschini, uno dei più antichi campanili conservatisi a Venezia. Alto trenta metri, venne eretto alla fine ... >
OPERE | Bramante

Ritratto di Vecchio

Biblioteca Reale Un Leonardo ormai anziano, con una lunga e folta barba, lo sguardo accigliato rivolto a destra, fa capolino da un foglio talmente deteriorato, al punto da essere esposto al pubblico solo raramente.Questo ... >

itinerari

ITINERARI

Milano Liberty

L’itinerario ha inizio nella Stazione di Milano, opera di Ulisse Stacchini (1931), dove si ritrovano interessanti particolari architettonici in stile Liberty e Art Déco. Si prosegue con una ... >
ITINERARI

La città fuori le mura

L’itinerario esplora l’area ottocentesca della città che si arrampica sulla collina di Castelletto incontrando parchi e ville suggestive. Il disegno delle strade e delle piazze si deve ... >
ITINERARI

Itinerario 2 giorni

La mattina della prima giornata può essere dedicata alla zona del Vaticano, per vedere la Basilica di San Pietro con i capolavori di Michelangelo, Bernini, Canova, ecc., ma soprattutto i Musei Vaticani ... >
ITINERARI

Itinerario 1 giorno

Per cogliere il fascino di Palermo con 24 ore di tempo non si può perdere la visita del Palazzo dei Normanni, splendida testimonianza della dominazione normanna le cui maestranze decorarono la Cappella ... >
ITINERARI

Genova in 2 giorni

Questo itinerario invita ad esplorare il borgo antico della città e i palazzi con i quali l’aristocrazia della “superba” ha gareggiato per dimostrare la propria supremazia. Ma ... >