LA MAPPA DELLE GUIDE
GUIDE
Artisti
ARTISTI | Caravaggio
Michelangelo Merisi
1571 - 1610 Formatosi in patria con il bergamasco Simone Peterzano, si trasferì a Roma nel 1592 dove iniziò lavorando con pittori come Antiveduto Grammatica e il Cavalier d’Arpino. Ammalatosi, ... >
ARTISTI | Pablo Picasso
Pablo Picasso
1881 - 1973 >
ARTISTI | Michelangelo
Michelangelo Buonarroti
1475 - 1564 Fu scultore, pittore, architetto e poeta. Entrò dapprima nella bottega di Domenico Ghirlandaio (1488) e poco dopo nel circolo artistico del giardino di San Marco, patrocinato da Lorenzo il Magnifico. ... >
ARTISTI | Vincent Van Gogh
Vincent Van Gogh
1853 - 1890 Appartenente a una famiglia di orefici e mercanti d’arte, nacque da un pastore protestante. Nel 1869 iniziò a lavorare per la casa d’arte Goupil, per la quale realizzava riproduzioni ... >
ARTISTI | Andrea Mantegna
Andrea Mantegna
1431 - 1506 Formatosi nella bottega padovana dello Squarcione, viene a contatto con le novità dei toscani di passaggio (Filippo Lippi, Paolo Uccello, Andrea del Castagno, Donatello). Si distingue per la perfetta ... >Guide d'autore
GUIDE D'AUTORE
Massimiliano Fuksas
Architetto Architetto di fama internazionale, Massimiliano Fuksas è un simbolo e un punto di riferimento per la moderna architettura.Di origini lituane, è nato nel 1944 a Roma dove ha fondato il suo ... >
GUIDE D'AUTORE
Zaha Hadid
Architetto Nata in Iraq, si è trasferita durante gli studi universitari a Londra, dove si è diplomata all’Architectural Association, prendendo poi la nazionalità britannica. Nel 1980 ha ... >
GUIDE D'AUTORE
Ernesto Mazzetti
Vice Presidente della Società Geografica Italiana E' professore ordinario di Geografia Politica ed Economica nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" dal 1990 e supplente nell'insegnamento di ... >
GUIDE D'AUTORE
Francesco Piccolo
scrittore e sceneggiatore Casertano di origine (è nato nella città campana nel 1964), vive ormai da diversi anni a Roma. Si è ritagliato un ruolo di primo piano nel panorama degli autori con numerosi romanzi ... >
GUIDE D'AUTORE
Uwe Jaentsch
Artista Professione artista dal 1989, ha iniziato al lavorare a Palermo nel 1999. Dal 2003 vive stabilmente a Palermo e fra il 1999 e il 2007 ha realizzato 30 interventi nella piazza Garraffello alla Vucciria.Opere ... >Opere
OPERE |
Natura Morta
A partire dagli sfondi di alcune nature morte "a base quadrata" del 1953 Morandi iniziò a disporre, sul piano del tavolo, semplici scatole di carta che, dal 1956, conquistarono il primo piano: ... >
OPERE | Morandi
Battistero
Chiesa di Santa Maria presso San Satiro Il Battistero con pianta ottagonale a due ordini di lesene e cupola viene progettato dal Bramante (ma largamente reintegrato nell’Ottocento). Fra le lesene del primo ordine si aprono nicchie alternativamente ... >
OPERE | Bramante
Abside
Duomo L’ambiente è stato ristrutturato su progetto dell’architetto senese Paolo Posi fra il 1741 e il 1744. Sull’altare troneggia la scultura dell’Assunta del romano Pietro Bracci; ... >
OPERE | Bramante
Campanile
Chiesa di San Samuele A destra della facciata si può ammirare, sebbene in parte inglobato nella Casa Franceschini, uno dei più antichi campanili conservatisi a Venezia. Alto trenta metri, venne eretto alla fine ... >
OPERE | Bramante
Ritratto di Vecchio
Biblioteca Reale Un Leonardo ormai anziano, con una lunga e folta barba, lo sguardo accigliato rivolto a destra, fa capolino da un foglio talmente deteriorato, al punto da essere esposto al pubblico solo raramente.Questo ... >itinerari
ITINERARI
Itinerario Palermo Nascosta
Per i più curiosi e per coloro che amano cogliere sempre gli aspetti più nascosti nel visitare una città, riportiamo alcune "chicche" per guardare con occhi diversi la bellezza di ... >
ITINERARI
Magnificenza spirituale
Attraverso i due importanti assi stradali di via Imperatore Augusto e via Umberto I, ci si addentra nella più compiuta e fastosa sintesi dell’arte barocca leccese: una lezione di storia dell’arte ... >
ITINERARI
Itinerario: la pittura del Rinascimento
Venezia è un grande museo a cielo aperto e il miglior luogo per comprendere lo sviluppo della straordinaria scuola di pittura veneta del Rinascimento, dalla misurata armonia di Bellini alle straordinarie ... >
ITINERARI
Gran tour nel sestiere di Castello, tra magnifiche collezioni d’arte e le costruzioni militari della Serenissima
Vista dall’alto Venezia ha la forma di un pesce: se cercate il sestriere di Castello sulla mappa puntate dritto alla coda e non vi sbaglierete. E’ il quartiere più esteso della città ... >
ITINERARI














