Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Tomba dei Militi Ignoti
Guida Aquileia

- Dove: Tomba dei Militi Ignoti
Lungo il muro di cinta del cimitero, coronata da alloro e cipressi, è addossata la tomba dei Dieci Militi Ignoti, caduti sul Carso e qui sepolti il 4 novembre 1921. La salma dell’undicesimo soldato italiano, scelta dalla madre di guerra Maria Bergamas, venne trasportata in treno da Aquileia a Roma e solennemente sepolta lo stesso giorno al Vittoriano.
La tomba dei Dieci Militi Ignoti, progettata dall’architetto Guido Cirilli, è contraddistinta da un altare sovrastato da un arcosolio, che è rivolto verso il Carso.
Nelle giornate più terse, è dunque visibile da qui il fronte carsico che fu il teatro dell’immane tragedia della prima guerra mondiale.
La tomba dei Dieci Militi Ignoti, progettata dall’architetto Guido Cirilli, è contraddistinta da un altare sovrastato da un arcosolio, che è rivolto verso il Carso.
Nelle giornate più terse, è dunque visibile da qui il fronte carsico che fu il teatro dell’immane tragedia della prima guerra mondiale.