Bologna
Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Crocifisso su tavola
Santo Stefano
- Dove: Crocifisso su tavola
- Realizzazione: 1380
La croce lignea, nella chiesa del Crocifisso del complesso stefaniano, è databile agli ultimi decenni del Trecento, ma dipende ancora nell'iconografia dal modello di ascendenza romanica, sul quale il pittore bolognese innesta un trattamento più naturalistico nelle figure e più ricercato nei panneggi.
-
LE NOSTRE APP
-
BACHECA
-
PARTNER
ARTISTI

Luigi Filippo Tibertelli (Filippo De Pisis)
OPERE

Terme
Museo Nazionale Romano Terme di DioclezianoLUOGHI

Castel dell'Ovo
Napoli
-
Notizie
-
Mondo | 27/01/2023
Cent'anni senza Joaquìn Sorolla. Gli eventi da non perdere in Spagna
-
Mondo | 27/01/2023
Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
-
Milano | 26/01/2023
Max Papeschi racconta l'estinzione della razza umana, tra gnomi di terracotta e intelligenza artificiale
LEGGI TUTTO >
-
Mondo | 27/01/2023
Cent'anni senza Joaquìn Sorolla. Gli eventi da non perdere in Spagna
-
Mostre
- Dal 19/01/2023 al 12/03/2023 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Christian Balzano. Fuori dal Mondo
- Dal 26/01/2023 al 28/02/2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati Sauro Cavallini. L’opera di un internato
- Dal 18/01/2023 al 04/06/2023 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Palermo | Monumento Mondello
- Caserta | Monumento Collezione "Terrae Motus"
- Napoli | Opera Assunzione della Maddalena
- Venezia | Opera Studio per scimpanzè
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2023 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati