Dopo l’affermato e importante successo della prima mostra dedicata al genio olandese Escher visitata da oltre 300.000 persone, nelle sale di Palazzo Albergati Arthemisia Group prosegue il suo lavoro con un nuovo progetto all’insegna dell’arte, questa volta fiamminga: la mostra Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga ripercorre la storia, lungo un orizzonte temporale, familiare e pittorico di oltre 150 anni portando a Bologna i capolavori di un’intera dinastia di eccezionale talento attiva tra il XVI e il XVII secolo.
Brueghel, nome di una dinastia diventata nei secoli passati marchio di eccellenza nell’arte pittorica, comprendeva la più importante famiglia di artisti fiamminghi a cavallo tra il XVI e XVII secolo interpreti dello splendore del Seicento.
Mostra Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga a Bologna. Le informazioni sulla mostra Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga del museo Palazzo Albergati di Bologna.
Mappa
- Città: Bologna
- Provincia: Bologna
- Indirizzo: via Saragozza 28
- Telefono: +39 051 03 01 015
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga
Pieter Brughel il Vecchio, Pieter Brueghel il Giovane, Jan Brueghel il Vecchio, Jan Brueghel il Giovane, Abraham Brueghel, Ambrosious Brueghel
- Luogo: Palazzo Albergati
- Curatori: Sergio Gaddi, Andrea Wandschneider
-
Enti promotori:
- Comune di Bologna
- Città: Bologna
- Provincia: Bologna
- Data inizio: 2 October 2015
- Data fine: 28 February 2016
- Costo del biglietto: intero € 13, ridotto € 11 / € 9, gruppi € 10, bambini da 4 a 11 anni non compiuti e scuole € 5, scuole infanzia € 3, gratuito fino a 4 anni e altre categorie
- Telefono per informazioni: +39 051 03 01 015
- E-Mail info
- Sito ufficiale