La Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro e l’Opera Diocesana Madonna della Fiducia sono liete di presentare dodici splendidi disegni realizzati nella seconda metà del Settecento da Giuseppe Bottani. Nato a Cremona nel 1717 e cresciuto in Toscana, Bottani matura la sua formazione artistica a Roma, nell’ambiente culturale di orientamento classicista legato all'Accademia di San Luca e caratterizzato dal recupero dei canoni di equilibrio e di armonia dell'arte antica, della pittura di Raffaello e di quella emiliana di tardo Cinquecento-prima metà del Seicento (Guido Reni, Domenichino e Guercino), in opposizione agli eccessi formali del Barocco e alla "leggerezza" della nascente arte rococò.
Si tratta di tre studi preparatori per figure riconducibili ad altrettanti dipinti dell’artista e di nove bellissimi nudi accademici, che rivelano come, dal Rinascimento, lo studio anatomico del corpo umano sia al centro degli interessi delle Accademie italiane per la buona rappresentazione di narrazioni – historiae – siano esse di natura religiosa o di carattere mitologico.
Tutti sono ascrivibili al periodo in cui si compiono la pratica e il cursus honorum accademico dell'artista, compreso tra gli anni dell'ammissione all'Accademia di San Luca (1758), in Roma, il successivo insegnamento presso la Scuola pubblica del Nudo in Campidoglio (1760-69), istituita qualche anno prima da Benedetto XIV, e quelli trascorsi a Mantova, alla direzione della sezione di Pittura dell'Accademia di Belle Arti (1769-84).
Esposti esclusivamente nella residenza del cardinale Giacomo Lercaro, a Ponticella di San Lazzaro di Savena, oggi, per la prima volta, vengono resi noti al pubblico attraverso un allestimento permanente.
Mostra Giuseppe Bottani. Il corpo e la sua rappresentazione a Bologna. Le informazioni sulla mostra Giuseppe Bottani. Il corpo e la sua rappresentazione, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Giuseppe Bottani. Il corpo e la sua rappresentazione del museo Raccolta Lercaro di Bologna.
Mappa
- Città: Bologna
- Provincia: Bologna
- Indirizzo: via Riva di Reno 57
- Telefono: +39 051 6566210
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
Giuseppe Bottani. Il corpo e la sua rappresentazione
Giuseppe Bottani
- Luogo: Raccolta Lercaro
-
Enti promotori:
- Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro
- Opera Diocesana Madonna della Fiducia
- Città: Bologna
- Provincia: Bologna
- Data inizio: 20 February 2015
- Data fine: 28 June 2015
- Costo del biglietto: ingresso gratuito
- Telefono per informazioni: +39 051 6566210
- E-Mail info
- Sito ufficiale