Gradi di libertà è una mostra di arte e scienza ideata e prodotta dallaFondazione Golinelli in collaborazione con il MAMbo che la ospita dal 18 settembre al 22 novembre 2015.
Progetto di Giovanni Carrada in collaborazione con Gilberto Corbellini, a cura di Giovanni Carrada per la parte scientifica e di Cristiana Perrella per la parte artistica.
L'esposizione tratta un tema di stringente attualità: dove e come nasce la nostra possibilità di essere liberi o di non esserlo? Siamo sempre noi a decidere? Liberi si nasce o si diventa? La libertà finisce dove iniziano i diritti degli altri o dove dice il nostro cervello? Di quali libertà avremo bisogno fra cento anni?
La scienza illumina i segreti della mente e ce li sta finalmente svelando. L’arte ce li ha sempre svelati. Dunque, attraverso il doppio sguardo della scienza e dell’arte, la mostra propone un percorso di esplorazione attorno al tema più importante della nostra vita.
Mostra Gradi di libertà: dove e come nasce la nostra possibilità di essere liberi a Bologna. Le informazioni sulla mostra Gradi di libertà: dove e come nasce la nostra possibilità di essere liberi, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Gradi di libertà: dove e come nasce la nostra possibilità di essere liberi del museo MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna di Bologna.
Mappa
- Città: Bologna
- Provincia: Bologna
- Indirizzo: via Don Minzoni 14
- Telefono: +39 051 6496611
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
Gradi di libertà: dove e come nasce la nostra possibilità di essere liberi
Halil Altindere, Vanessa Beecroft, Cao Fei, Igor Grubic, Susan Hiller, Tehching Hsieh, Doctor Lakra, Ryan McGinley, Pietro Ruffo, Bob e Roberta Smith, Ryan Trecartin, Nasan Tur
- Luogo: MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
- Curatori: Giovanni Carrada, Cristiana Perrella
- Città: Bologna
- Provincia: Bologna
- Data inizio: 18 September 2015
- Data fine: 22 November 2015
- Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 4, gratuito under 18
- Telefono per informazioni: +39 051 6496611
- E-Mail info
- Sito ufficiale