Mostra Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque a Firenze. Le informazioni sulla mostra Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque del museo Museo degli Innocenti di Firenze.

Dettaglio da Henri de Toulouse-Lautrec, Jane Avril, 1893. Litografia a colori, 129,5×94,9 cm. Collezione Wolfgang Krohn; Amburgo, Germania

Dettaglio da Henri de Toulouse-Lautrec, Jane Avril, 1893. Litografia a colori, 129,5×94,9 cm. Collezione Wolfgang Krohn; Amburgo, Germania

Mappa

  • Città: Firenze
  • Provincia: Firenze
  • Indirizzo: P.za della SS. Annunziata 13
  • Telefono: +39 055 0981881
  • E-Mail info
  • Sito ufficiale

Scheda Mostra

Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque


  • Luogo: Museo degli Innocenti
  • Curatori: Jürgen Doppelstein
  • Città: Firenze
  • Provincia: Firenze
  • Data inizio: 27 September 2025
  • Data fine: 22 February 2026
  • Costo del biglietto: Intero € 16, Ridotto € 14, Open € 18
  • Telefono per informazioni: +39 055 0981881
  • E-Mail info
  • Sito ufficiale

Comunicato Stampa:

Il 27 settembre, a Firenze, nel cuore del Museo degli Innocenti, apre una mostra per immergersi nella Parigi di fine ‘800 con Toulouse-Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque.

Oltre 170 opere
 dell’artista francese, provenienti da Amburgo e da Alby, saranno affiancate da arredi, manufatti e materiali d’epoca, opere di altri grandi artisti coevi e molto altro, per un vero e proprio viaggio nel tempo, nel cuore di Montmartre fin de siècle, tra i colori accesi dei manifesti e l’atmosfera frenetica dei caffè-concerto.
Un invito a perdersi nella magia notturna di Parigi, tra ballerine, poeti e sognatori.

Con il patrocinio del Comune di Firenze, la mostra è prodotta e organizzata da Arthemisia ancora una volta al fianco del Museo degli Innocenti, in collaborazione con Cristoforo, l’Ernst Barlach Museumsgesellschaft Hamburg e BridgeconsultingPro, è curata dal Dr. Jürgen Doppelstein e vede Gabriele Accornero come project manager della Collezione.