Museo dell’Emigrante
Centro

- Dove: Museo dell’Emigrante
- Indirizzo: Via Fontanabuona
- Servizi:
È un museo in grado di emozionare in modo molto intenso e avvincente i visitatori perché racconta la storia di molte famiglie che nel XIX secolo partivano dall’Italia verso l’America. È impressionante ripercorrere, attraverso gli arredi originali dell’epoca, il modo di vivere e di cercare fortuna lontano che ha visto protagonisti così tanti italiani.
-
LE NOSTRE APP
-
BACHECA
Formidabile Boccioni al LAC e su RSI Una proiezione pubblica il 28 settembre al LAC di Lugano per il documentario prodotto da ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura. Il 1° ottobre in onda su RSI - La1. Formidabile .. Magnani Rocca ! In occasione della mostra BOCCIONI. PRIMA DEL FUTURISMO il documentario FORMIDABILE BOCCIONI prodotto da ARTE.it sarà alla Fondazione Magnani Rocca. comunicati stampa > -
PARTNER
ARTISTI

Leonardo da Vinci
OPERE

Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane
Mattia Preti Chiesa di San Lorenzo MaggioreLUOGHI

Museo Morandi
Bologna
-
Notizie
-
Mondo | 30/09/2023
Raccontando Roma ai giapponesi
-
29/09/2023
Tutti in sala con Phil Grabsky, pioniere della grande arte al cinema, da Vermeer alla National Gallery
-
29/09/2023
Affinità elettive: quando Piero Dorazio riscoprì il maestro futurista Giacomo Balla
LEGGI TUTTO >
-
Mondo | 30/09/2023
Raccontando Roma ai giapponesi
-
Mostre
- Dal 22/09/2023 al 14/01/2024 Roma | Parco archeologico del Colosseo Mattia Bosco. Kόrai
- Dal 21/09/2023 al 28/01/2024 Milano | Mudec – Museo delle Culture Vincent van Gogh. Pittore colto
- Dal 28/09/2023 al 28/01/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Depero. Cavalcata fantastica
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Genova | Opera Ecce Homo
- Roma | Monumento Terme di Caracalla
- Torino | Opera Altare Maggiore
- Napoli | Negozio Mercato di Porta Nolana
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2023 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati