Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Itinerario 2 giorni
La chiesa originaria a tre navate viene eretta nel 1470 circa da Cristoforo Solari e parzialmente demolita da Ludovico il Moro nel 1492 per realizzarne una a pianta centrale che, su progetto del Bramante, divenne il più bell’esempio di edificio rinascimentale di Milano. Colpisce la semplicità e la linearità dell’interno, in contrasto con la ricchezza decorativa della tribuna. Fu sempre il Moro a incaricare Leonardo di dipingere "L’ultima cena” nel refettorio.
-
Chiesa di San Lorenzo Maggiore
La basilica viene eretta tra la fine del IV e l'inizio del V secolo. La datazione esatta è dubbia, come lo sono il committente e le circostanze della sua fondazione. Ciò ...
-
Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
La Chiesa venne costruita tra il 1476 e il 1482 su commissione del duca Galeazzo Maria Sforza e su progetto del giovane Donato Bramante. Questi, pur avendo a disposizione un'area di ...
-
Basilica di Sant'Ambrogio
La Basilica di sant'Ambrogio è tradizionalmente considerata per importanza la seconda chiesa della città di Milano. Essa rappresenta un caposaldo dell'identità ...
-
Pinacoteca di Brera
Il palazzo, sorto su un antico convento trecentesco, conobbe l'assetto attuale a partire dalla metà del Seicento. Lo stile solenne della facciata è quello del barocco ...
-
Duomo
Il Duomo è il simbolo intramontabile di Milano, solenne, elegante e sublime. Iniziato nel 1386 da Gian Galeazzo Visconti, venne realizzato nell’arco di cinque secoli subendo ...
-
Museo Poldi Pezzoli
Si tratta di una delle più importanti case museo in Europa, esemplare del gusto di una tra le più raffinate collezioni artistiche del XIX secolo. La dimora aristocratica ...

Carlo Crivelli
OPERE

Globo terrestre
Musei di Palazzo PoggiLUOGHI

Retrostanze dell'Ottocento
Caserta
-
Notizie
-
Mondo | 04/07/2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
"> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
"> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
LEGGI TUTTO >
-
Mondo | 04/07/2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mostre
- Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
- Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
- Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Roma | Opera Olpe Chigi
- Napoli | Chiesa Chiesa di Santa Maria del Parto
- Bologna | Museo Museo Morandi
- La Dante Firenze | Opera Novo vocabolario della lingua italiana
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati