Napoli
Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Teatro San Carlo
Cesare de Seta
E' il più antico teatro d’opera d’Europa ancora attivo e fu realizzato da Angelo Carasale nel 1737 su disegno dell’architetto Antonio Medrano. Inaugurato il 4 novembre, giorno dell’onomastico di re Carlo di Borbone che ne aveva voluto fortemente la costruzione, rientrava nell’ambito di un ambizioso programma che avrebbe elevato la città al ruolo di grande capitale europea. Nel 1816 un incendio distrusse completamente il teatro, che fu ricostruito in stile neoclassico, in soli nove mesi, dall’architetto Antonio Niccolini.
-
Parco Virgiliano
Il motivo migliore per visitare questo parco è godere della vista mozzafiato che si può ammirare dalla punta più occidentale della collina di Posillipo su cui è ...
-
Certosa di San Martino
Dell’ex complesso monastico, fondato nel 1325 dal duca di Calabria Carlo d’Angiò su progetto di Tino di Camaino e ristrutturato tra il 1581 e il 1723, fanno parte ...
-
Chiesa di San Lorenzo Maggiore
La basilica francescana, uno dei più importanti monumenti cittadini, sorge sul sito di un edificio sacro del VI secolo e di un antico “macellum”, il mercato di epoca ...
-
Chiesa di San Gregorio Armeno
La chiesa fu portata a termine nel 1580 da Giovan Battista Cavagna e Giovanni Vincenzo della Monica. Presenta una pianta a navata unica sulla quale si affacciano cappelle laterali. ...

Gian Lorenzo Bernini
OPERE

Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di BolognaLUOGHI

Chiesa della Madonna dei Poveri
Bologna
-
Notizie
-
Padova | 20/05/2022
A Padova arrivano i Futuristi
-
Roma | 20/05/2022
L'autunno a Roma è nel segno di Van Gogh
-
19/05/2022
L'Agenda dell'Arte - In libreria
LEGGI TUTTO >
-
Padova | 20/05/2022
A Padova arrivano i Futuristi
-
Mostre
- Dal 19/05/2022 al 06/09/2022 Napoli | Palazzo Reale Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi
- Dal 13/05/2022 al 19/09/2022 Napoli | Museo Madre Armando De Stefano. Nulla dies sine linea
- Dal 15/05/2022 al 18/09/2022 Rovereto | Mart Rovereto Alex Katz. La vita dolce
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Napoli | Opera Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso
- Napoli | Opera Assunta
- Lecce | Opera Pozzo
- Aquileia | Opera Sezione VI.4, il lampadario in bronzo
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2022 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati