Villini liberty di Mondello
Itinerario Palermo Liberty
Gli anni della Belle Époque portarono a Palermo un gran fermento culturale. Anche il settore dell'edilizia ne fu interessato. Nel 1909 l'amministrazione della città iniziò operazioni di bonifica dell'area paludosa di Mondello che, con la diffusione della nuova moda della villeggiatura, venne arricchita da oltre trecento villini in stile liberty. Tra i più famosi si annoverano: Villino Tasca, Villino d'Almerita, Villino Sofia, Villino Barresi, Villino Lentini.
-
Villino Florio
Commissionato dalla potente famiglia Florio, il villino fu costruito tra il 1899 e il 1902 dall'architetto Ernesto Basile e rappresenta una splendida pagina del Liberty palermitano. ...
-
Chiosco Ribaudo
Realizzato da Ernesto Basile nel 1887, fu ideato in stretto rapporto con la cornice liberty di Teatro Massimo, davanti al quale fu posizionato. Molto particolare per l'unione del ferro ...
-
Villino Ida
Progettato nei primi del Novecento dall'architetto Ernesto Basile e dedicato alla moglie, da cui trae il nome, il villino fu residenza della famiglia Basile dal 1904 al 1932. Rappresenta ...
-
Villino Favaloro
Costruito per la famiglia Favaloro tra il 1889 e il1891 dall’architetto Giovan Battista Filippo Basile, il villino fu completato dal figlio Ernesto tra il 1913 e il 1914. È ...
-
Teatro Massimo
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il maggiore edificio teatrale d'Italia e uno dei più grandi d'Europa. In origine era stato previsto che potesse ospitare ...
-
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
Il Museo Mormino è ospitato presso Villa Zito, splendido edificio neoclassico della metà del Settecento, di proprietà del Banco di Sicilia, la cui Fondazione si ...
-
Capannoni Ducrot
La struttura venne costruita alle spalle del Castello della Zisa per ospitare 23 capannoni industriali per la prestigiosa ditta Ducrot, produttrice di mobili Liberty. La ditta produsse ...
-
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
La Galleria Civica d'Arte Moderna nasce nel 1910 nei locali del Teatro Politeama, per forte volere di Empedocle Restivo, al quale viene dedicata. Dal 2006 il museo è ospitato ...

Enrico Prampolini
OPERE

Tribuna
Museo di Palazzo GrimaniLUOGHI

Chiesa di Santa Sofia
Caserta
-
Notizie
-
Roma | 09/09/2025
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | 09/09/2025
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | 09/09/2025
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
LEGGI TUTTO >
-
Roma | 09/09/2025
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Mostre
- Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
- Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
- Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Napoli | Opera La dama col ventaglio
- Venezia | Opera San Crisogono
- Bologna | Museo Villa delle Rose
- Venezia | Opera Tetrarchi
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati