Circo Massimo
Roma Antica 
	        	                
	        	- Tempo Stimato: 3 ore circa
È il più importante monumento in absencia di Roma: non resta infatti che lo spazio di 600x200 metri, in cui Tarquinio Prisco, avrebbe costruito il famoso circo ai piedi del Palatino. Trasformato più volte nel corso dei secoli, Augusto vi innalzò l’obelisco di Ramses II che oggi campeggia in piazza del Popolo. Ricostruito da Traiano intorno al 100 d.C. (resti verso piazza di Porta Capena), fu restaurato da Costantino che vi pose un altro obelisco, quello di Tutmes III, oggi in piazza San Giovanni in Laterano. Con una capienza di 300.000 spettatori, restò in uso fino al 549.
- 						
						
                        	
                        	 Fori Imperiali Fori ImperialiL’area archeologica dei Fori Imperiali si estende lungo l’omonima via, tra piazza Venezia e il Colosseo, e confina con il complesso del Foro Romano. Le tracce più ... 
- 						
						
                        	
                        	 Foro Romano e Palatino Foro Romano e PalatinoSi estende alle spalle del Campidoglio ed è la più importante area archeologica di Roma. È la zona abitata sin dalla prima età del Ferro e divenuta cuore ... 
- 						
						
                        	
                        	 Colosseo - Anfiteatro Flavio Colosseo - Anfiteatro FlavioÈ il primo anfiteatro stabile della città, voluto da Vespasiano e completato dal figlio Tito (80 d.C.); sorge sul luogo in cui era il lago artificiale della Domus Aurea ... 
- 						
						
                        	
                        	 Foro Boario Foro BoarioDeve il suo nome al mercato di bestiame che vi si teneva in età arcaica, quando questa zona paludosa venne bonificata dalla creazione della Cloaca Maxima (VI a.C.). Si tratta ... 
- 						
						
                        	
                        	 Foro Olitorio Foro OlitorioSorgeva di fianco alla zona dedicata al mercato di bestiame (Foro Boario), e vi si svolgeva il commercio di frutta e verdura. Di età repubblicana sono i tre templi che lo caratterizzano: ... 
- 						
						
                        	
                        	 Area Sacra Dell'Argentina Area Sacra Dell'ArgentinaLa zona, al centro del Campo Marzio, venne liberata grazie alla demolizione dell’intero isolato appartenuto ai Cesarini negli anni 1926-29. Sono ben visibili le tracce dei quattro ... 
- 						
						
                        	
                        	 Museo dell'Ara Pacis Museo dell'Ara PacisVi si conserva l’altare che il Senato approvò nel 13 a.C., completato nel 9 a.C., e che fu dedicato alla pace dell’età augustea dopo le grandi conquiste romane ... 
- 						
						
                        	
                        	 Musei Vaticani Musei VaticaniSono l’insieme dei musei costituiti dalle collezioni papali. Questi i principali: Pinacoteca, Museo Gregoriano Profano, Museo Pio Cristiano, Museo Gregoriano Egizio, Museo Chiaramonti, ... 
- 						
						
                        	
                        	 Musei Capitolini Musei CapitoliniOspitati nel palazzo dei Conservatori e nel Palazzo Nuovo, i Musei Capitolini costituiscono il più antico museo pubblico del mondo, grazie alla donazione del 1471 da parte di ... 
- 						
						
                        	
                        	 Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Museo Nazionale Romano Crypta BalbiSi tratta di un isolato della città in cui, in età classica, era un grande portico, la Crypta Balbi appunto, situata nei pressi del teatro eretto nel 13 a.C. da Lucio ... 
- 						
						
                        	
                        	 Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Museo Nazionale Romano Palazzo AltempsCostruito dopo il 1471 per Girolamo Riario, nipote di Sisto IV, che ne commissionò il progetto a Melozzo da Forlì, il palazzo passò nel 1511 alla famiglia Soderini ... 
- 						
						
                        	
                        	 Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle TermeIl palazzo in cui è ospitata la principale sede del Museo Nazionale Romano venne costruito per i Gesuiti da Camillo Castrucci sul luogo della villa Montalto-Peretti, nata nel ... 
- 						
						
                        	
                        	 Scavi di Ostia Antica Scavi di Ostia AnticaGli scavi dell’antica Ostia iniziarono sotto Pio VII nell’800 e ricevettero un secondo massiccio impulso in vista dell’Esposizione universale del 1942, giungendo a ... 
- 						
						
                        	
                        	 Necropoli Vaticana Necropoli VaticanaÈ lo splendido sito archeologico sotterraneo, normalmente chiuso al pubblico, ma visitabile su prenotazione. Si tratta dell’area scavata sotto la basilica tra il 1939 e ... 
- 						
						
                        	
                        	 Le case romane del Celio Le case romane del CelioRiaperte al pubblico nel 2002, costituiscono uno straordinario complesso archeologico che permette di avere l’idea della vita quotidiana in età romana. Tradizionalmente ... 
 
					
					
						Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
OPERE
 
					
					
						Armilla e quadrante astronomico
Egnatio Danti Basilica di Santa Maria NovellaLUOGHI
 
					
					
						Scala Contarini del Bovolo
Venezia
- 
					Notizie - 
								Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
 "> Milano | 30/10/2025 I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
 
- 
								
									Venezia | 30/10/2025
									Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
 
- 
								
									Mantova | 29/10/2025
									Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
 
 LEGGI TUTTO > 
- 
								Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
- 
					Mostre - Dal 31/10/2025 al 15/02/2026 Roma | Museo del Genio Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- Dal 24/10/2025 al 03/05/2026 Roma | Scuderie del Quirinale Tesori dei Faraoni
- Dal 15/10/2025 al 18/01/2026 Roma | Castel Sant’Angelo Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
 LEGGI TUTTO > 
- 
					Guide - Torino | Chiesa Chiesa di San Francesco d'Assisi
- Palermo | Negozio Antico caffè Spinnato
- Bologna | Opera Cappella Ghisilardi
- Palermo | Parco Villa Trabia
 LEGGI TUTTO > 
- 
					Info 
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati
 
			