Arco degli Acetari
Roma Segreta
A differenza di quanto spesso si crede, Roma nasconde diversi scorci d’epoca medievale. Uno dei più caratteristici è il cortile in cui immette quest’arco, circondato da case di origine medievale. Profondamente modificate nei secoli, le case danno alla corte chiusa l’aspetto di un quadretto degno delle immagini di Roma Sparita. Il nome dell’arco deriva dai venditori di acqua che risiedevano nella zona.
-
Chiesa di Sant’Ignazio di LoyolaLa Cappella del Collegio Romano, fu edificata nel 1626 al posto della cinquecentesca Chiesa dell'Annunziata, troppo piccola per gli studenti, e dedicata al padre della Compagnia del ...
-
Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’OrazioneAll’inizio di Via Veneto sorge questa piccola chiesa, edificata nel 1575 e ricostruita da Ferdinando Fuga (1733-37). L’arciconfraternita aveva come principale attività ...
-
Domine Quo Vadis?Sulla via Appia, poco oltre Porta San Sebastiano, si trova questa chiesa, intitolata a Santa Maria in Palmis, sorta nel IX secolo ma ricostruita tra ‘500 e ‘600, ma da sempre ...
-
Vicolo dell’Atleta e Sinagoga MedievaleNei pressi della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere, esiste questo piccolo viottolo, che deve il suo nome al ritrovamento nel 1844 della celeberrima statua dell’Apoxyomenos, ...
-
Chiesa di Sant’Urbano alla CaffarellaSull’Appia Pignatelli, a poche centinaia di metri dalla Basilica di San Sebastiano e dalla Tomba di Cecilia Metella, immersa nel verde del parco della Caffarella, sorge questa ...
-
Palazzo ZuccariPosto in piazza Trinità dei Monti, al bivio tra via Sistina e via Gregoriana, venne costruito nel 1592 su progetto di Federico Zuccari, che ne decorò anche l’interno ...
-
Affreschi Nazareni del Casino Massimo LancellottiSi tratta del principale luogo di Roma in cui ammirare opere dei cosiddetti pittori Nazareni, che nel 1817 vennero chiamati dal marchese Carlo Massimo ad affrescare la sua casa di campagna ...
Alberto Burri (Burri)
OPERE
Collezione dei presepi
Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)LUOGHI
Chiesa dell’Angelo Raffaele
Venezia
-
Notizie
-
Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
"> Milano | 30/10/2025 I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | 30/10/2025
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | 29/10/2025
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
LEGGI TUTTO >
-
Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
-
Mostre
- Dal 31/10/2025 al 15/02/2026 Roma | Museo del Genio Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- Dal 24/10/2025 al 03/05/2026 Roma | Scuderie del Quirinale Tesori dei Faraoni
- Dal 15/10/2025 al 18/01/2026 Roma | Castel Sant’Angelo Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Firenze | Opera I quattro Santi Coronati
- Torino | Locale Hiroshima Mon Amour
- Bologna | Opera Madonna col Bambino
- Genova | Parco Parchi di Nervi
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati