Una straordinaria rassegna che documenta tutta l’attività di questo grandissimo pittore, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a fine carriera a un progressivo allontanamento dall’Impressionismo.
Una sessantina di capolavori provenienti dal Musée d’Orsay e dal Musée de l’Orangerie, che conservano la collezione più completa al mondo dell’opera di Renoir: i ritratti di William Sisley, Frédéric Bazille e Claude Monet, La liseuse, Madame Georges Charpentier, Femme au jabot blanc, ma anche il celeberrimo La balançoire ovvero L’altalena, immagine della mostra, Danza in campagna e Danza in città, Jeunes filles au piano, le vedute e i paesaggi, i delicati bouquet, i celeberrimi nudi della maturità, Femme nue couchée (Gabrielle), Grand nu, La toilette (Donna che si pettina), Nudo di donna visto di spalle, Odalisque dormant, fino all’ultimo fondamentale capolavoro di Renoir, Le bagnanti, un vero e proprio testamento pittorico.
Mostra Renoir. Dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie a Torino. Le informazioni sulla mostra Renoir. Dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Renoir. Dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie del museo GAM Torino di Torino.
Mappa
- Città: Torino
- Provincia: Torino
- Indirizzo: via Magenta 31
- Telefono: +39 011 0881178
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
Renoir. Dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie
Pierre-Auguste Renoir
- Luogo: GAM Torino
- Città: Torino
- Provincia: Torino
- Data inizio: 23 October 2013
- Data fine: 23 February 2014
- Costo del biglietto: intero € 12, ridotto € 9, gruppi € 8, scuole € 5, famiglia € 24
- Telefono per informazioni: +39 011 0881178
- E-Mail info
- Sito ufficiale