Venezia
Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Oratorio del Crocifisso
San Polo

- Dove: Oratorio del Crocifisso
- Realizzazione: 1747 - 1749
La decorazione dell’oratorio, cui si accede dalla controfacciata, costituisce la prima opera di Giandomenico Tiepolo, figlio e allievo di Giambattista. Il sorprendente verismo che caratterizza il disegno delle 14 stazioni della Via Crucis e delle tele del soffitto mostra bene la distanza dalla pittura trionfale del padre.
-
LE NOSTRE APP
-
BACHECA
Cinque nuovi appuntamenti per FORMIDABILE BOCCIONI Continua la tournée di FORMIDABILE BOCCIONI, il documentario di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà dedicato ad Umberto Boccioni prodotto in occasione del 140° anniversario della nascita dell’artista futurista con nuove proiezioni a Roma e a Londra e la partecipazione a due festival internazionali dedicati al cinema d’arte. Umberto Boccioni, ritorno a Venezia ARTE.it assieme a RAI Cultura, in collaborazione con Ca’Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna e Collezione Peggy Guggenheim Vi invitano alla proiezione del documentario FORMIDABILE BOCCIONI di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà comunicati stampa > -
PARTNER
ARTISTI

Michelangelo Merisi (Caravaggio)
OPERE

Wesley Meuris, UrbanModeL
Triennale di Bruges 2018 - Città LiquidaLUOGHI

Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Notizie
-
Brescia | 09/06/2023
"Plessi sposa Brixia": contemporaneo e archeologia nella Capitale della Cultura
-
Roma | 09/06/2023
Cinquant'anni di Letizia Battaglia in mostra alle Terme di Caracalla
-
Roma | 08/06/2023
DéRives, la performance sul Tevere che accende la notte di Roma
LEGGI TUTTO >
-
Brescia | 09/06/2023
"Plessi sposa Brixia": contemporaneo e archeologia nella Capitale della Cultura
-
Mostre
- Dal 07/06/2023 al 10/09/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Franco Vimercati. Il mondo in un granello di sabbia
- Dal 08/06/2023 al 01/10/2023 Roma | Musei Capitolini - Pinacoteca Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova. Il ritratto di Eleonora Gonzaga (1622)
- Dal 03/06/2023 al 16/07/2023 Brescia | Mo. Ca. – Centro delle nuove culture di Brescia Nicola Sansone. L'archivio ritrovato
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Roma | Chiesa Santa Maria del Priorato
- Roma | Opera Rovine Romane
- Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
- Milano | Locale Caffè Miani-Zucca
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2023 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati