Venezia, le mostre d'arte. Le date e le notizie degli eventi e delle mostre di Venezia. Le esposizioni e le mostre d'arte contemporanea, moderna. I musei, le fondazioni e le gallerie d'arte che ospitano le mostre.

Precedente

26 December

Successivo

Mostre

Opere

Il fondo Vendramin

Il fondo Vendramin

Venezia | Casa di Carlo Goldoni

  • APERTURA:
  • PERIODO: dal 31 January 2025 al 25 January 2026
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

Venezia | Le Stanze della Fotografia

  • APERTURA:
  • PERIODO: dal 10 April 2025 al 6 January 2026
Venezia e le epidemie

Venezia e le epidemie

Venezia | Biblioteca del Longhena

  • APERTURA:
  • PERIODO: dal 20 June 2025 al 19 December 2025
Vero Casanova

Vero Casanova

Venezia | Museo del Vetro

  • APERTURA:
  • PERIODO: dal 13 September 2025 al 18 January 2026
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

Venezia | Gallerie dell’Accademia

  • APERTURA:
  • PERIODO: dal 19 September 2025 al 18 January 2026
GUSTO NEOCLASSICO. L’Album Cicognara

GUSTO NEOCLASSICO. L’Album Cicognara

Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

  • APERTURA:
  • PERIODO: dal 26 September 2025 al 12 January 2026
mostra Il fondo Vendramin

Il fondo Vendramin

Venezia | Casa di Carlo Goldoni

  • Indirizzo: San Polo 2794
  • Periodo: 31 January 2025 - 25 January 2026
  • Orari: 10.00 – 16.00 (ultimo ingresso ore 15.30) Le operazioni di chiusura del museo iniziano 20 minuti prima dell’orario indicato Chiuso il mercoledì Ogni giovedì e venerdì alle ore 11.30, visita guidata alla mostra e alla Biblioteca di Studi Teatrali di Casa Goldoni con Ilaria Peruzzet, Conservatrice e Curatrice della mostra
  • Biglietto: intero € 5, ridotto € 3.50. Gratuito residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; persone con disabilità e accompagnatore; Guide turistiche abilitate in Italia che accompagnino gruppi o visitatori individuali; docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo; membri ICOM; partner ordinari MUVE; volontari del Servizio Civile del Comune di Venezia; titolari MUVE Friend Card; soci dell’associazione “Amici dei Musei e Monumenti Veneziani”
  • Sito ufficiale
  • E-Mail info