Fino al 18 aprile 2022 le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari espongono una serie di scatti tratti dall’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo. Fotografie che rivelano il periodo storico successivo alla seconda guerra mondiale, quando l’Italia ha ricostruito, si è ripresa ed è rinata. Niente di tutto questo, però, è avvenuto senza duro lavoro e sacrificio.
Le immagini raccontano volti e gesti di una riconquistata “normalità” attraverso 20 anni cruciali per la storia del nostro Paese.
Come saremo. L’Italia che ricostruisce è stata prodotta per il Festival internazionale di visual narrative Cortona on the Move ed è stata allestita nella Fortezza del Girifalco di Cortona dal 15 luglio al 3 ottobre scorso.
La curatela è di Arianna Rinaldo, con la supervisione scientifica di Barbara Costa.
Mostra Come saremo. L’Italia che ricostruisce a Vicenza. Le informazioni sulla mostra Come saremo. L’Italia che ricostruisce, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Come saremo. L’Italia che ricostruisce del museo Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari di Vicenza.
Mappa
- Città: Vicenza
- Provincia: Vicenza
- Indirizzo: Contra’ S. Corona 25
- Telefono: 800.578875
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
Come saremo. L’Italia che ricostruisce
- Luogo: Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari
- Curatori: Arianna Rinaldo
- Città: Vicenza
- Provincia: Vicenza
- Data inizio: 16 December 2021
- Data fine: 18 April 2022
- Costo del biglietto: intero: 5 €, ridotto: 3 €, gratuito per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo
- Telefono per informazioni: 800.578875
- E-Mail info
- Sito ufficiale