Catacombe di Domitilla
Roma, Via delle Sette Chiese
- Dove: Roma, Via delle Sette Chiese
 - Indirizzo: Via delle Sette chiese
 - Sito E-Ticketing: http://www.domitilla.info/
 - E-Mail: info@domitilla.info
 - Telefono: 06 5110342
 - Telefono prenotazioni: 06 5110342
 - Apertura: Tutti i giorni 9.00 alle12.00, e dalle 14.00 alle17.00
 - Costo: intero € 8 - ridotto € 5
 - Trasporti: Metro: linea B, fermata circo Massimo
 - Durata Visita: 1 ora circa
 
DESCRIZIONE:
Sono le più estese catacombe di Roma e si sviluppano su tre livelli per un totale di circa 15 km. Si costituirono nel III secolo nella proprietà di Flavia Domitilla, nipote di Vespasiano, da cui prendono il nome. Tra i capolavori si segnalano il cubicolo dei Fornai e la pittura muraria con la Madonna col Bambino e quattro Magi. Nel sottosuolo si accede anche alla Basilica dei Santi Nereo e Achilleo, edificata sulla tomba dei martiri di III secolo, abbandonata dopo il terremoto dell’897 che la distrusse e riscoperta nel 1874.
A poche centinaia di metri, su via Ardeatina, sorgono le tristemente celebri Fosse Ardeatine.
                                                
				Sono le più estese catacombe di Roma e si sviluppano su tre livelli per un totale di circa 15 km. Si costituirono nel III secolo nella proprietà di Flavia Domitilla, nipote di Vespasiano, da cui prendono il nome. Tra i capolavori si segnalano il cubicolo dei Fornai e la pittura muraria con la Madonna col Bambino e quattro Magi. Nel sottosuolo si accede anche alla Basilica dei Santi Nereo e Achilleo, edificata sulla tomba dei martiri di III secolo, abbandonata dopo il terremoto dell’897 che la distrusse e riscoperta nel 1874.
A poche centinaia di metri, su via Ardeatina, sorgono le tristemente celebri Fosse Ardeatine.
COMMENTI