dal 20 maggio tutti i venerdì, sabato e domenica aperture speciali di Palazzo ducale e Museo correr fino alle 23
e’ possibile visitare Palazzo ducale al di fuori dell’orario di apertura, inviando la richiesta di prenotazione almeno 5 giorni lavorativi dalla data desiderata, al fine di verificare la disponibilità di apertura straordinaria della sede. condizioni e tariffe: acquisto di almeno 15 biglietti da € 55
Palazzo Ducale
Venezia, Piazzetta San Marco (Porta del Frumento), San Marco 1
- Indirizzo: Piazzetta San Marco (Porta del Frumento), San Marco 1
- E-Mail: info@fmcvenezia.it
- Telefono: +30 041 2715911
- Apertura: Tutti i giorni dal 1 aprile al 31 ottobre 8.30-19
 (ingresso consentito fino alle 18)
 dal 1 novembre al 31 marzo 8.30-17.30
 (ingresso consentito fino alle 16.30)
 chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio
 
- Costo: Biglietto i Musei di Piazza San Marco
 un unico biglietto valido per: Palazzo ducale e per il percorso integrato del Museo correr, Museo archeologico nazionale, Sale Monumentali della Biblioteca nazionale Marciana. Ha validità per 3 mesi e consente una sola entrata a Palazzo ducale e al percorso integrato.
 
 intero: 19 €
 Ridotto: 12 €
 Ragazzi da 6 a 14 anni; studenti dai 15 ai 25 anni; accompagnatori (max. 2) di gruppi di ragazzi o studenti; cittadini oltre 65 anni; personale del Ministero per i Beni e le attività culturali e per il Turismo (MiBacT); titolari di carta Rolling Venice; soci F.a.i.
 entrata gratuita:
 Residenti e nati nel comune di Venezia; membri i.c.o.M.; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate e interpreti turistici che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo con prenotazione); volontari del Sevizio civile; partner ordinari MuVe; possessori MuVe Friend card; possessori di The cultivist card (più tre accompagnatori).
 offerta Famiglie:
 biglietto ridotto per tutti i componenti, per famiglie composte da due adulti e almeno un ragazzo (dai 6 ai 14 anni)
 offerta Scuola:
 5.50 € a persona (valida nel periodo 1 settembre - 15 marzo) per classi di studenti di ogni ordine e grado, accompagnate dai loro insegnanti, con elenco dei nominativi compilato dall’istituto di appartenenza.
 Museum Pass
 il Museum Pass è il biglietto cumulativo per tutte le collezioni permanenti dei Musei civici di Venezia aperti e quelli collegati. Ha validità per 6 mesi e consente una sola entrata in ogni museo.
 il Museum Pass consente l’ingresso ai seguenti musei (esclusi Torre dell’orologio e Palazzo Fortuny):
 i Musei di Piazza san Marco
 - Palazzo ducale
 - Percorso integrato del Museo correr, Museo archeologico nazionale, Sale Monumentali della Biblioteca nazionale Marciana (unico ingresso).
 altri Musei civici di Venezia
 ca’ Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano; casa di carlo Goldoni; Museo di Palazzo Mocenigo e centro Studi di Storia del Tessuto e del costume; ca’ Pesaro - Galleria internazionale d’arte Moderna + Museo d’arte orientale; Museo del Vetro - Murano; Museo del Merletto - Burano; Museo di Storia naturale.
 intero: 24 €
 
 Ridotto: 18 €
 offerta Famiglie Museum Pass:
 biglietto ridotto per tutti i componenti, per famiglie composte da due adulti e 1 o più ragazzi (dai 6 ai 14 anni)
 offerta Scuola Museum Pass:
 10 € a persona (valida nel periodo 1 settembre - 15 marzo), per classi di studenti di ogni ordine e grado accompagnate dai loro insegnanti, con elenco dei nominativi compilato dall’istituto di appartenenza.
 itinerari Segreti in Palazzo ducale
 intero: 20 €
 Ridotto: 14 € *
 Ragazzi da 6 a 14 anni; studenti da 15 a 25 anni; accompagnatori (max. 2) di gruppi di ragazzi o studenti; cittadini over 65 anni; residenti e i nati nel comune di Venezia; titolari di carta Rolling Venice; possessori Venice card Transport & culture; acquirenti dei biglietti per i Musei di Piazza San Marco, Museum Pass; possessori del biglietto della Torre dell’orologio; membri i.c.o.M.; personale del Ministero per i Beni e le attività culturali e per il Turismo (MiBacT)
 *è richiesto un documento
 apertura straordinaria di Palazzo ducale
 e’ possibile visitare Palazzo ducale al di fuori dell’orario di apertura, inviando la richiesta di prenotazione almeno 5 giorni lavorativi dalla data desiderata, al fine di verificare la disponibilità di apertura straordinaria della sede.
 condizioni e tariffe:
 acquisto di almeno 15 biglietti da 55 €
- Trasporti: Linee 1, 2, n (fermata S. Marco Vallaresso)
 Linee 2, 10 (fermata S. Marco Giardinetti)
 Linee 1, 2, 7, 14, 15, 20, 4.1, 4.2, 5.1, 5.2, n (fermata S. Zaccaria)
DESCRIZIONE:
Il palazzo è stato per secoli il fulcro della vita della città: residenza del doge, sede del governo e palazzo di giustizia.
Costruito a partire dal IX secolo, è stato più volte modificato fino ad assumere la forma attuale con le due facciate, di cui quella verso il molo è la più antica (1340), caratterizzate dal porticato con splendidi capitelli (gli originali sono nel Museo), e dal caratteristico motivo a due colori, bianco e rosa. L'interno di questo straordinario complesso racchiude eccezionali opere d'arte visibili ancora nel loro contesto originale.
Il palazzo è stato per secoli il fulcro della vita della città: residenza del doge, sede del governo e palazzo di giustizia.
Costruito a partire dal IX secolo, è stato più volte modificato fino ad assumere la forma attuale con le due facciate, di cui quella verso il molo è la più antica (1340), caratterizzate dal porticato con splendidi capitelli (gli originali sono nel Museo), e dal caratteristico motivo a due colori, bianco e rosa. L'interno di questo straordinario complesso racchiude eccezionali opere d'arte visibili ancora nel loro contesto originale.
DA SAPERE:  
                
VENEZIA ● PALAZZO DUCALE ● MUSEI VENEZIA ● MONUMENTI VENEZIA ● DOGE VENEZIA ● RESIDENZA DOGE ● POLITICA VENEZIA ● STORIA VENEZIA ● SALA DEL MAGGIOR CONSIGLIO
                                
				COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
 L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
									DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025
								
									L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
									DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025
								
						   
							 Ospiti a Palazzo - Canaletto. Il molo verso Riva degli Schiavoni con la colonna di San Marco
									DAL 27/03/2024 AL 21/07/2024
								
									Ospiti a Palazzo - Canaletto. Il molo verso Riva degli Schiavoni con la colonna di San Marco
									DAL 27/03/2024 AL 21/07/2024
								
						   
							 Apertura della Quadreria del Palazzo Ducale di Venezia. Intervento di valorizzazione
									DAL 25/03/2023 AL 25/03/2023
								
									Apertura della Quadreria del Palazzo Ducale di Venezia. Intervento di valorizzazione
									DAL 25/03/2023 AL 25/03/2023
								
						   
							 Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni
									DAL 18/03/2023 AL 18/06/2023
								
									Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni
									DAL 18/03/2023 AL 18/06/2023
								
						   
							 Anselm Kiefer. Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po' di luce
									DAL 26/03/2022 AL 06/01/2023
								
									Anselm Kiefer. Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po' di luce
									DAL 26/03/2022 AL 06/01/2023
								
						   
							 VENETIA 1600. Nascite e rinascite
									DAL 04/09/2021 AL 05/06/2022
								
									VENETIA 1600. Nascite e rinascite
									DAL 04/09/2021 AL 05/06/2022
								
						   
							 OPERA. I protagonisti del melodramma
									DAL 09/04/2020 AL 30/08/2020
								
									OPERA. I protagonisti del melodramma
									DAL 09/04/2020 AL 30/08/2020
								
						   
							 I Musei e questo futuro. Tempi di Cambiamento - Convegno internazionale
									DAL 12/10/2019 AL 12/10/2019
								
									I Musei e questo futuro. Tempi di Cambiamento - Convegno internazionale
									DAL 12/10/2019 AL 12/10/2019
								
						   
							 Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe
									DAL 05/09/2019 AL 01/03/2020
								
									Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe
									DAL 05/09/2019 AL 01/03/2020
								
						   
							 Canaletto & Venezia
									DAL 23/02/2019 AL 09/06/2019
								
									Canaletto & Venezia
									DAL 23/02/2019 AL 09/06/2019
								
						   
							 Vincoli e Soprintendenze - Conferenza
									DAL 23/11/2018 AL 23/11/2018
								
									Vincoli e Soprintendenze - Conferenza
									DAL 23/11/2018 AL 23/11/2018
								
						   
							 Nell'anno di Tintoretto. Riflessioni - Ricerche - Restauri
									DAL 08/11/2018 AL 10/11/2018
								
									Nell'anno di Tintoretto. Riflessioni - Ricerche - Restauri
									DAL 08/11/2018 AL 10/11/2018
								
						   
							 Venezia, città in festa per Tintoretto
									DAL 07/09/2018 AL 06/01/2019
								
									Venezia, città in festa per Tintoretto
									DAL 07/09/2018 AL 06/01/2019
								
						   
							 John Ruskin. Le Pietre di Venezia
									DAL 10/03/2018 AL 10/06/2018
								
									John Ruskin. Le Pietre di Venezia
									DAL 10/03/2018 AL 10/06/2018
								
						   
							 Porto Marghera 100
									DAL 04/11/2017 AL 28/01/2018
								
									Porto Marghera 100
									DAL 04/11/2017 AL 28/01/2018
								
						   
							 Visioni veneziane. Venezia si racconta in strada
									DAL 23/09/2017 AL 07/01/2018
								
									Visioni veneziane. Venezia si racconta in strada
									DAL 23/09/2017 AL 07/01/2018
								
						   
							 Tesori dei Moghul e dei Maharaja. La Collezione Al Thani
									DAL 09/09/2017 AL 03/01/2018
								
									Tesori dei Moghul e dei Maharaja. La Collezione Al Thani
									DAL 09/09/2017 AL 03/01/2018
								
						   
							 Douglas Gordon. Gente di Palermo!
									DAL 13/05/2017 AL 24/11/2017
								
									Douglas Gordon. Gente di Palermo!
									DAL 13/05/2017 AL 24/11/2017
								
						   
							 Douglas Gordon. Gente di Palermo!
									DAL 13/05/2017 AL 24/11/2017
								
									Douglas Gordon. Gente di Palermo!
									DAL 13/05/2017 AL 24/11/2017
								
						   
							 Jheronymus Bosch e Venezia
									DAL 18/02/2017 AL 04/06/2017
								
									Jheronymus Bosch e Venezia
									DAL 18/02/2017 AL 04/06/2017
								
						   
							 Jheronymus Bosch e Venezia
									DAL 18/02/2017 AL 04/06/2017
								
									Jheronymus Bosch e Venezia
									DAL 18/02/2017 AL 04/06/2017
								
						   
							 Hieronymus Bosch e Venezia
									DAL 11/11/2016 AL 26/02/2017
								
									Hieronymus Bosch e Venezia
									DAL 11/11/2016 AL 26/02/2017
								
						   
							 Venezia, gli Ebrei e l'Europa 1516-2016
									DAL 19/06/2016 AL 13/11/2016
								
									Venezia, gli Ebrei e l'Europa 1516-2016
									DAL 19/06/2016 AL 13/11/2016
								
						   
							 ArtVantage. Investire nella cultura, risparmiando con l’Art-Bonus
									DAL 18/05/2016 AL 18/05/2016
								
									ArtVantage. Investire nella cultura, risparmiando con l’Art-Bonus
									DAL 18/05/2016 AL 18/05/2016
								
						   
							 ArtVantage. Investire nella cultura, risparmiando con l’Art- Bonus
									DAL 18/05/2016 AL 18/05/2016
								
									ArtVantage. Investire nella cultura, risparmiando con l’Art- Bonus
									DAL 18/05/2016 AL 18/05/2016
								
						   
							 Al via il restauro del portale della Scala d’Oro del Palazzo Ducale di Venezia
									DAL 16/02/2016 AL 16/02/2016
								
									Al via il restauro del portale della Scala d’Oro del Palazzo Ducale di Venezia
									DAL 16/02/2016 AL 16/02/2016
								
						   
							 Acqua e cibo a Venezia. Storie della Laguna e della Città
									DAL 26/09/2015 AL 14/02/2016
								
									Acqua e cibo a Venezia. Storie della Laguna e della Città
									DAL 26/09/2015 AL 14/02/2016
								
						   
							 I tesori nascosti del Doge a Palazzo Ducale
									DAL 01/04/2015 AL 01/04/2015
								
									I tesori nascosti del Doge a Palazzo Ducale
									DAL 01/04/2015 AL 01/04/2015
								
						   
							 Henri Rousseau. Il candore arcaico
									DAL 06/03/2015 AL 06/09/2015
								
									Henri Rousseau. Il candore arcaico
									DAL 06/03/2015 AL 06/09/2015
								
						   
							 Per il bene della Pace. Il lungo cammino verso l’Europa dalla pace di Bologna alla Dichiarazione dei diritti dell’uomo (1530-1789)
									DAL 25/10/2014 AL 03/05/2015
								
									Per il bene della Pace. Il lungo cammino verso l’Europa dalla pace di Bologna alla Dichiarazione dei diritti dell’uomo (1530-1789)
									DAL 25/10/2014 AL 03/05/2015
								
						   
							 Teatri di guerra. Fotografie di Luca Campigotto
									DAL 05/09/2014 AL 30/10/2014
								
									Teatri di guerra. Fotografie di Luca Campigotto
									DAL 05/09/2014 AL 30/10/2014
								
						   
							 Il serenissimo principe. Storia e storie di dogi e dogaresse
									DAL 26/01/2014 AL 15/02/2015
								
									Il serenissimo principe. Storia e storie di dogi e dogaresse
									DAL 26/01/2014 AL 15/02/2015
								
						   
							 I doni di Shah Abbas il Grande alla Serenissima
									DAL 28/09/2013 AL 12/01/2014
								
									I doni di Shah Abbas il Grande alla Serenissima
									DAL 28/09/2013 AL 12/01/2014
								
						   
							 Manet. Ritorno a Venezia
									DAL 24/04/2013 AL 01/09/2013
								
									Manet. Ritorno a Venezia
									DAL 24/04/2013 AL 01/09/2013
								
						   
							 Fortezze veneziane del Mediterraneo
									DAL 08/03/2013 AL 22/09/2013
								
									Fortezze veneziane del Mediterraneo
									DAL 08/03/2013 AL 22/09/2013
								
						    
					 
					