TUTTE LE NOTIZIE
-
Venezia | Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi | 15 e 16 novembre 2018
Palazzo Grassi #1 - Sul filo della storia..
Il Teatrino di Palazzo Grassi inaugara la prima giornata di ricerca dedicata alla storia espositiva dell'omonimo Palazzo, con Palazzo Grassi e la storia delle sue mostre #1 - Tra moda e arte: i Marinotti e il Centro Internazionale delle Arti e del Costume -
Mondo | Dal 21 novembre “Woman + Landscape: Umberto Boccioni 1907-1912”
Boccioni incanta Londra: i capolavori di Intesa Sanpaolo alla Estorick Collection
Zapping tra le avanguardie del Novecento con un grande interprete del moderno italiano: dal Divisionismo agli influssi cubisti, l’arte in progress di uno sperimentatore indefesso.
-
Gli appuntamenti sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Da Michelangelo a Monet, la grande arte diventa un film.
-
Palermo | Alla Fondazione Sant'Elia dal 21 dicembre al 28 febbraio
Dalle stanze di rappresentanza della Banca d'Italia in arrivo a Palermo gli artisti del dopoguerra
Il percorso - che accoglie 40 opere realizzate da 30 illustri maestri - omaggia per la prima volta la Capitale italiana della Cultura 2018 -
Venezia | A Mestre dal 1° dicembre
Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve -
Salerno | Dal 15 al 18 novembre nella cornice del Parco Archeologico
Paestum capitale del turismo archeologico con la BMTA
I racconti dei protagonisti, l’International Discovery Award, i viaggi nel tempo con l’archeologia virtuale, i laboratori di tecniche antiche, più un Salone Espositivo unico al mondo.
-
Firenze | “Fragili tesori dei Principi”: a Firenze dal 13 novembre al 10 marzo
Racconti di porcellana a Palazzo Pitti
Alle origini della celebre manifattura Ginori, dove tazze e cioccolatiere sono specchio di relazioni e geografie inedite. Da Vienna a Tripoli, dalla Cina al Nuovo Mondo.
-
Roma | Dal 14 novembre la nuova stagione all’Auditorium della Conciliazione
Michelangelo resta a Roma: il “Giudizio Universale” diventa un permanent show
Tutti i numeri dello spettacolo sulla Cappella Sistina, primo in Italia a sperimentare la nuova formula.
-
Dal 26 al 28 novembre al cinema “Le Ninfee di Monet”
Genesi di un capolavoro: la Grand Décoration, omaggio alla pace
A 100 anni dalla lettera con cui Monet annunciava il clamoroso dono delle Ninfee, ripercorriamo la storia di un’opera potente e modernissima.
-
Catanzaro | Al Complesso monumentale del San Giovanni dal 20 novembre al 20 gennaio
La Calabria vista da Escher in mostra a Catanzaro
Un percorso di 86 opere, tra le quali alcune mai esposte al pubblico, raccontano l’influsso del sud Italia sui lavori dell’artista -
Roma | ART TALK | Gli Innovatori #05 Mario Paloschi
Se Ballandi si dà al cinema
Intervista a Mario Paloschi, amministratore delegato di Ballandi, la casa di produzione televisiva che ora debutta al cinema con “Le Ninfee di Monet” distribuito in sala in Italia con NEXO Digital il 26, 27 e 28 Novembre
-
Aspettando Le Ninfee di Monet, al cinema dal 26 al 28 novembre
Lungo la Senna sulle orme di Monet
Da Le Havre a Parigi, tra corsi d’acqua, giardini incantati e capolavori immortali.
-
Roma | Dal 9 novembre al 9 marzo
Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann
In occasione dei 250 anni dalla morte dell’archeologo, una mostra diffusa tra i capolavori dei Musei papali che hanno maggiormente appassionato lo studioso tedesco -
Treviso | Torna a casa il gesso del George Washington
"Rivoluzione Canova": da Possagno al grande schermo. Presto un film sull'artista, firmato ARTE.it
Ad accogliere Canova's Washington. La Leggenda della Statua Perduta è l'annuncio della partnership tra ARTE.it e la Gypsotheca e Museo Antonio Canova
-
Mondo | Dall’11 ottobre 2019 a Delft, nell’anno di Rembrandt
Il maestro de Hooch torna a casa per una grande mostra
Trenta gioielli provenienti da prestigiosi musei internazionali saranno ospiti della prima grande rassegna olandese sul pittore del Secolo d’Oro.
-
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
Ritrovamenti entusiasmanti, viaggi nelle capitali moderniste, competizioni tra artisti geniali: da scoprire prossimamente in documentari e serie tv.
-
Milano | Da giovedì 8 novembre aperture straordinarie e visite guidate gratuite
Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo
La Milano che non ti aspetti in tre appuntamenti da non perdere.
-
Mondo | Dal genio di Vinci il più antico globo realizzato con la tecnica dell’incisione
È di Leonardo il primo mappamondo con l’America del Sud
I disegni della British Library confermano la tesi del collezionista e studioso belga Stefaan Missinne: su un uovo di struzzo il mondo cinquecentesco secondo Leonardo (e Amerigo Vespucci).
-
Treviso | ARTE.it Media Partner di "Canova George Washington"
ARTE.it è con George Washington alla Gypsotheca e Museo Canova di Possagno
ARTE.it è felice di annunciare la collaborazione con la Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno in occasione dell'arrivo in Italia della mostra dedicata alla leggendaria statua del Primo Presidente americano realizzata dal grande artista italiano tra il 1816 e il 1821. -
Pisa | Dal 14 novembre al 26 maggio
Agli arsenali di Pisa l'arte si fa spettacolo con Bosch, Brueghel, Arcimboldo
Il percorso consentirà ai visitatori di immergersi tra i capolavori dei tre maestri attraverso una combinazione di immagini, musiche, tecnologia -
Ravenna | Al museo internazionale delle ceramiche dall'11 novembre al 28 aprile
Al MIC di Faenza un viaggio nell'arte precolombiana
Un percorso espositivo racconta le civiltà dell’antica America con inediti pezzi provenienti dai depositi del museo e da importanti collezioni italiane -
Bologna | A Bologna dal 24 novembre al 19 gennaio
Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini
Il percorso racchiude una cinquantina di disegni, molti dei quali mai esposti in pubblico, provenienti da prestigiose collezioni private
-
Genova | A Palazzo Ducale dal 17 novembre al 3 marzo
Da Monet a Andy Warhol, i capolavori della Johannesburg Art Gallery in mostra a Genova
Un percorso accoglie 60 opere della pinacoteca sudafricana in occasione dei cento anni dalla nascita di Nelson Mandela
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro