TUTTE LE NOTIZIE
-
Mondo | A Madrid dal 5 giugno al 22 ottobre
I dadaisti russi al Museo Reina Sofia
500 opere inedite - tra dipinti, fotografie, documenti, film e brani audio - raccontano l'impegno di 90 artisti tra la prima guerra mondiale e la morte di Lenin -
Roma | Una produzione Sky nelle sale dal 4 al 10 ottobre
Arriva al cinema Michelangelo Infinito
Riprese spettacolari in ultra definizione tracciano un imperdibile ritratto dell'uomo e dell'artista cha reso la materia eterna -
Firenze | Il restauro rivela novità sulla storia e sulla genesi dell’opera
Torna a casa l’Immacolata Concezione, l’ultima voce di Bronzino
Dalla tavolozza al cartone preparatorio, i segreti di un pittore-poeta alla corte dei Medici. -
Napoli | Al via MANN in Colours, in collaborazione con la National Taiwan Normal University
Quando le statue erano a colori: in viaggio nel tempo con i capolavori del MANN
Si comincia dalla Collezione Farnese, per riscoprire la scultura classica nell’originaria policromia. Alla base del progetto, le tecnologie più avanzate e tanta, tanta ricerca.
-
Mondo | Fino al 16 settembre al LACMA di Los Angeles, dal 14 ottobre alla National Gallery of Art di Washington
I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA
Nel Cinquecento una tecnica sofisticata e di forte impatto reinterpreta la tradizione della xilografia: da Tiziano a Raffaello e Parmigianino, passando per i grandi artefici di un’invenzione made in Italy.
-
Firenze | Il Buonarroti e l'Urbinate protagonisti di un nuovo allestimento
Agli Uffizi una nuova sala per il Tondo Doni e la Madonna del cardellino
Presto un nuovo spazio con i capolavori di Leonardo -
Roma | Dal 31 maggio fino a esaurimento delle opere
A Villa Medici l'arte da toccare, assaggiare e portare a casa
Una divertente esperienza partecipativa riunisce le opere dei 15 pensionnaires della sede dell’Accademia di Francia, affiancati a numerosi artisti internazionali, per un totale di 89 partecipanti -
Venezia | Dal 24 maggio al 17 giugno 2018
L'evoluzione del Design si scopre a Venezia
Con Valore Cultura torna DESIGN.VE, il Festival Biennale del design di Venezia che dedica la sua seconda edizione all'apertura del design verso usi alternativi al passo coi tempi.
-
Venezia | Piccola guida alla 16° Mostra Internazionale di Architettura
Biennale 2018: 10 padiglioni per un viaggio intorno al mondo
Diversi quanto a idee, contesti d’origine e stile comunicativo, i padiglioni nazionali sono l’occasione per una full immersion nella contemporaneità globale, tra sogni e bisogni espressi nei cinque continenti.
-
Grosseto | Dal 2 giugno al 16 settembre al Complesso Museale di San Pietro all'Orto
A Massa Marittima i capolavori di Lorenzetti incontrano la Maestà
Il percorso espositivo prende avvio dall'opera dipinta per gli eremiti agostiniani intorno al 1335 -
Mondo | Il 4 luglio l’opera torna in pubblico a Londra dopo 200 anni
Presto all’asta il Busto della Pace, capolavoro ritrovato di Canova
Da Sotheby’s un prezioso esemplare della serie delle Teste ideali, tra le rare opere autografe del grande scultore. Che ha un’interessante storia da raccontare.
-
Mondo | In arrivo al Guggenheim Museum di Bilbao
Chagall: in mostra gli anni della svolta
Prestiti dai più grandi musei del mondo, dipinti icona e capolavori da riscoprire fanno luce sulla genesi di uno stile inconfondibile, dove mondi inconciliabili si incontrano come per magia.
-
I titoli del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Tra maestri della pittura antica, reporter leggendari e protagonisti della creatività contemporanea: viaggio nell’arte che si fa parola, in un mosaico di linguaggi, epoche e formati.
-
Napoli | Un'altra straordinaria scoperta nel Parco archeologico
Riemerge dagli scavi l'ultimo fuggiasco di Pompei
Sarebbe stato travolto dal flusso piroclastico, e rallentato nella fuga dalla gamba malata -
Milano | A Milano dal 18 ottobre al 17 febbraio 2019
Picasso e il mito dell'antico. In autunno una grande mostra a Palazzo Reale
Le sei sezioni della mostra accolgono opere del maestro accostate a ceramiche, vasi, statue, oggetti di arte antica che hanno profondamente ispirato le sue creazioni
-
Venezia | Non solo Biennale: l'offerta espositiva in Laguna
Le mostre da vedere a Venezia durante la Biennale di Architettura
Dal Settecento al XXI secolo, dalla pittura alla fotografia, passando per architetture d’acqua e rifugi per il pensiero: ecco gli appuntamenti fuori Biennale.
-
Venezia | Dal 15 giugno a Portogruaro
Apre Casa Russolo: tra dipinti e intonarumori, alla scoperta del più originale dei Futuristi
Nel quattrocentesco Palazzo Altan-Venanzio, il Novecento di Luigi Russolo.
-
Mondo | Da Febbraio a Giugno 2019 a Basilea
Un giovane Picasso alla Fondation Beyeler per "la mostra dell'anno"
"Sarà l'appuntamento più importante, complesso e costoso mai realizzato nella storia del museo" -
Roma | Le opere di Perugino, Botticelli e Ghirlandaio
La Sistina prima di Michelangelo: i capolavori del Quattrocento
Lo spettacolo ideato da Marco Balich e prodotto da Artainment Worldwide Shows, in scena all’Auditorium Conciliazione, ci restituisce una Cappella Sistina come non l’abbiamo mai vista -
Roma | Intervista all'autore del romanzo dedicato allo scultore
L'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati
Edito da Baldini & Castoldi, l'ultimo lavoro dello scrittore piacentino svela un Canova inedito, sopraffatto, sul letto di morte, da un implacabile senso di colpa che si estinguerà soltanto con una sorprendente confessione -
Venezia | Alla Biennale di Venezia 2018, nel Padiglione curato da Mario Cucinella
Architetti della rinascita: zoom su Arcipelago Italia
Oltre lo spettacolo delle grandi opere, un’architettura empatica al servizio dell’uomo. In viaggio nell’Italia profonda, tra eccellenze del presente e progetti per un futuro migliore.
-
Mondo | Dalla collaborazione di Google Arts and Culture con 33 musei internazionali
Faces of Frida: online da oggi il museo virtuale
Celebri capolavori e chicche mai viste in pubblico si riuniscono sul web: per uno sguardo a tutto tondo sull’universo dell’icona messicana.
-
Le novità sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
Paesaggi culturali dimenticati, gioielli storico-artistici di un’Italia “invisibile”, capolavori mondiali nati nel segno dell’estasi: prossimamente in TV.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro