TUTTE LE NOTIZIE
-
Padova | Dal 28 febbraio a Palazzo del Monte di Pietà di Padova
La fotografia mette a fuoco la guerra
Gli eventi bellici dell'ultimo secolo raccontati attraverso gli scatti dei grandi fotografi di guerra, hanno parlato di Storia cambiando le tecniche di narrazione e contribuendo a costruire il nostro immaginario. -
Padova | Dal 28 febbraio a Palazzo del Monte di Pietà di Padova
La fotografia mette a fuoco la guerra
In mostra a Padova gli eventi bellici dell'ultimo secolo raccontati attraverso gli scatti dei grandi fotografi di guerra. Immagini che hanno parlato di Storia cambiandone la rappresentazione e contribuendo a formare il nostro immaginario. -
Venezia | Appuntamenti in Laguna
L'intenso 2015 dei Musei Civici di Venezia
Il programma annuale del MUVE tra restauri, restyling, grandi mostre, appuntamenti con l'arte contemporanea ed esposizioni temporanee. -
Torino | L'allestimento nelle Sale delle Arti della Reggia Sabauda
L'arte di Buccellati alla Venaria Reale
Il percorso imprenditoriale e creativo di Gianmaria Buccellati in mostra dal 21 marzo a Torino. -
La statua del viaggiatore, alta 3 metri e mezzo, si ispira all'affresco realizzato per la stazione di Firenze
Berlino accoglie una scultura di Giampaolo Talani
L'opera intitolata "Partenza" verrà collocata a Washingtonplatz a conclusione dei festeggiamenti per il 25esimo anniversario della caduta del muro. -
Parma | Dai reperti delle Grandi Madri steatopigie alla Valentina di Crepax
La maternità nell’arte
A Palazzo del Governatore a Parma si esplora il ruolo della maternità nella cultura mediterranea attraverso opere archeologiche e artistiche. -
Firenze | Cresce l'attesa per l'inaugurazione che avrà luogo ad ottobre
Ecce Museo dell’Opera del Duomo
Lanciata a New York la campagna di comunicazione “Art Be With You” per trasmettere le emozioni di un patrimonio senza pari nel mondo. -
Fino al 5 luglio: "La toilette, naissance de l'intime"
Parigi mette in mostra la toilette
Dal Rinascimento ai nostri giorni, il Museo Marmottan illustra l'evoluzione dei costumi, dei gesti e degli ambienti riservati alla cura del corpo femminile spiegando così la nascita del concetto di intimità. -
Perugia | Si all'istituzione di una commissione tecnica che svolga azione di monitoraggio
Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore
"Tutto nella norma". La Soprintendeza spegne le polemiche suscitate dalla pubblicazione di un articolo di "Repubblica" in cui si riferiva degli esiti negativi dell'ispezione dei tecnici del ministero al complesso delle Basiliche di San Francesco d'Assisi. -
Roma | Frammenti rotti e scheggiature sulla fontana recentemente restaurata
Si contano i danni alla Barcaccia
I tecnici della Soprintendenza al lavoro sul monumento scolpito da Pietro Bernini per verificare l'entità degli sfregi procurati dall'assalto dei tifosi olandesi. -
Arte e costume
Vietato utilizzare selfie sticks
Molti musei statunitensi stanno adottando misure restrittive nei confronti dei bastoni telescopici oggetto di mania per salvaguardare la sicurezza dei visitatori e delle opere. -
Firenze | 78 sono i capolavori prestati dal Polo Fiorentino a EXPO
Dietro le quinte degli Uffizi, tra i capolavori "immobili" e l'arte in trasferta
In attesa della riapertura della sala con le tre Maesta' di Cimabue, Duccio di Buoninsegna e Giotto, prevista per Pasqua, e della chiusura delle sale del Botticelli, gli Uffizi si preparano a trasferire 28 opere a Milano. -
La Spezia | Mobilitazione record in nome della salvaguardia del nostro patrimonio
FAI: Convento dei Cappuccini a Monterosso "luogo del cuore" del 2014
Il complesso monastico strappa il titolo alla Certosa di Calci sulla linea del traguardo. Premiate nella sezione speciale Expo anche le Saline e la Laguna dello Stagnone di Marsala. -
Roma | Numerose le iniziative per celebrare l'importante anniversario
La Treccani fa 90
Il 18 febbraio del 1925 nasceva a Roma l'Istituto Giovanni Treccani per la pubblicazione della Enciclopedia Italiana e del Dizionario Biografico degli Italiani. -
Presentato il trailer che promuove la mostra
Al MoMA cresce l’attesa per Björk
L'8 marzo inaugura a New York la grande retrospettiva dedicata all'opera multiforme dell'artista islandese. -
Arte e sharing economy
Affittasi opera d’arte
Il business dell'art rental che in tempi di crisi genera accessi più democratici all'elitario mercato dell'arte e alleva nuovi collezionisti. -
Mantova | La visita richiede prenotazione
Mantova riapre la Camera degli Sposi
Il monumentale scrigno degli affreschi di Andrea Mantegna tornerà visitabile dal 3 aprile. -
Reggio Emilia | A Reggio Emilia dal 14 marzo al 14 giugno
La bellezza matematica di Piero della Francesca
Decifrare l'universo artistico del maestro di San Sepolcro attraverso l’intero corpus grafico e teorico da lui prodotto, riunito dopo 500 anni a Palazzo Magnani. -
Roma | Grandi eventi
Gli arazzi medicei inaugurano al Quirinale il tour per Expo
Il ciclo di venti opere tessili, capolavoro del Cinquecento italiano, si riunisce dopo 150 anni e attraversa il Paese nell'anno dell'Expo. -
Roma | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio
Il Museo Nazionale di Radio3
Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte. -
Dall'Accademia Carrara di Bergamo al Museo Egizio di Torino
Tour tra i musei che riaprono nel 2015
Molti i poli espositivi italiani che si preparano a riaccogliere il pubblico al termine di ristrutturazioni, restauri e lavori di ampliamento. -
Rovigo | Dal 14 febbraio a Rovigo
Angeli e demoni a Palazzo Roverella
La tensione del processo di modernizzazione che caratterizzò il tardo Ottocento e i primi del Novecento al centro di una mostra che indaga sui riflessi sul linguaggio artistico. -
10 gli italiani premiati
World Press Photo: vince l'amore gay in Russia
L'annuale concorso di fotogiornalismo più importante al mondo premia l'opera del danese Mads Nissen, autore di uno scatto che sfida l'omofobia.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito