TUTTE LE NOTIZIE
-
La catarsi del tempo
E da poco uscito per Feltrinelli “Con un piede impigliato nella storia”, l’autobiografia della cineasta Anna Negri, figlia del famoso Toni, che racconta gli anni della sua adolescenza nel passaggio dai mitici ’70 ai rampanti ’80. -
Russia, mon amour
Due nazioni a confronto, Italia e Russia, un solo ed unico interesse: far conoscere al mondo attraverso 150 opere i favolosi intrecci tra arte, stile, design che hanno caratterizzato le relazioni tra questi due paesi tra il ‘300 e il ‘700. -
Il ciclone rosso
La vulcanica cantautrice si cimenta nelle arti più disparate, cercando una via per dar voce alla sua vulcanica creatività. -
La vera faccia di Hollywood
Hollywood come non l’abbiamo mai vista. Altro che lustrini, grandi star, feste indimenticabili e bella vita! “Disastro a Hollywood”, diretto da Barry Levinson e tratto dal romanzo di Art Linson, dipinge un quadro di Hollywood totalmente diverso da quello scintillante che tutti conosciamo. -
Alice nelle cucine delle meraviglie
C’è una tv il cui palinsesto si mangia con gli occhi. Non fa ingrassare anche se insegna gustose ricette, perché si ride così tanto che si bruciano calorie anche sul divano di casa. Guardata in cucina fa venire l’acquolina in bocca: è Alice tv con le sue irresistibili food comedies. -
Quando gli edifici diventano parassiti
Esce per la Quodlibet l’ultimo libro di Sara Marini dedicato all’architettura parassita, quella corrente che annovera tra le sue fila progettisti come Gianluca Milesi e Peter Cook e che si occupa di rinnovare spazi ed edifici abbandonati e fatiscenti. -
Modena a Palazzo Santa Margherita
Olivo Barbieri ci racconta la sua città. -
Settimana della Cultura
Per sette giorni mostre, convegni, laboratori, visite guidate, concerti, spettacoli, proiezioni cinematografiche e aperture straordinarie in tutte le regioni d’Italia. -
La formula che salva il futuro? 3E al cubo
Stanare E-Cubo dalle tenebre della notte, è urgente quanto informarsi e fare qualcosa per l’ambiente: perché la trasmissione di Rai Educational in onda su Raitre ogni giovedì all’1:10, insegna in un modo del tutto nuovo che la salvaguardia della Terra è condizione sine qua non per la sopravvivenza s -
Electron Festival
A Ginevra si è appena concluso l'Electron Festival ( 9-12 Aprile), manifestazione interamente dedicata alla musica e alle arti elettroniche. -
Duplicity: tra amore e inganno!
Torna nelle sale un’intrigante storia di spionaggio colorata della passione dei due protagonisti, Julia Roberts e Clive Owen. Arriva Duplicity, commedia romantica girata da Tony Gilroy. -
Electro emozioni…
A Ginevra, si è appena concluso l'Electron Festival, manifestazione interamente dedicata alla musica e alle arti elettroniche. Tra i numerosi ospiti 2 many dj's, Squarepusher, Nathan Fake, Modeselektor, Venetian Snares e Lydia Lunch. -
Green Platform
In mostra a Firenze, una piattaforma ecologica d’arte. -
L’atelier Tirelli
I costumi protagonisti del grande schermo. L’atelier Tirelli: sartoria d’eccellenza per il cinema. -
CAOS
A Terni un nuovo spazio per l’arte contemporanea, ospite d’eccezione la Map Games. -
Le contraddizioni della vita
Esce per Fazi il nuovo romanzo di Paula Fox, una delle principali interpreti letterarie della società occidentale contemporanea. -
Affinché morte non ci separi
Ogni sabato su Raitre c’è “Amore Criminale”, trasmissione per e sulle donne che parla di omicidi passionali per mano di quegli uomini che un tempo furono la dolce metà delle loro vittime -
L’Arte nell’uovo
Presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, oltre 40 opere realizzate da importanti artisti chiamati ad esprimere la propria creatività avendo come unica ispirazione la forma dell’uovo. -
A Como arrivano le Avanguardie russe
Chagall, Kandinsky, Malevič e Pavel Filonov: le Avanguardie russe in mostra a Como. -
Ci vediamo da Mario, prima o poi!
Recita così una delle canzoni più canticchiate di Ligabue. Ritrovarsi da Mario per una birra, chiacchiere tra amici e qualche sguardo malizioso. È un po’ quello che accade nel nuovo film di Pupi Avati, “Gli amici del bar Margherita”, commedia sentimentale, nelle sale dallo scorso weekend. -
Chocobarocco
Un week-end a Modica per un appuntamento goloso, da leccarsi i baffi. -
Picasso Suite 347
Il Picasso maturo raccontato attraverso 347 incisioni. -
I canti della sciamana Larkin
Lasciatevi sedurre dalle evocazioni di Larkin Grimm, artista sciamana. Chissà che non riusciate a trovare qualche risposta.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito