TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Dietro le quinte di “Three Gates of In-Perfection”
Land Art sulla Via Francigena – Parla il curatore e artista Angelo Cricchi
Cinque artisti e un’idea: portare il contemporaneo sulle antiche strade dei pellegrini.
-
Tintoretto, Degas, Caravaggio tra i protagonisti della nuova stagione firmata Nexo Digital
Tutti gli appuntamenti del 2019 con la Grande Arte al Cinema
Dopo gli oltre 500mila spettatori approdati nelle sale nel corso del 2018, una ricca agenda porterà sul grande schermo mostre, artisti e musei prestigiosi -
Bergamo | Domani la presentazione del dipinto restaurato con un’apertura straordinaria dell’Accademia Carrara
Da Bergamo a Londra, il debutto del Mantegna ritrovato
Protagonista di una intrigante vicenda di attribuzione, l’opera partirà a breve per un tour internazionale tra la National Gallery e la Gemäldegalerie di Berlino.
-
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
Un viaggio ad alto tasso di ispirazione: dalle città dove pulsa l’anima del contemporaneo alla storia di un grande innovatore da riscoprire.
-
Roma | A Roma dal 29 novembre al 17 febbraio
Villa Borghese con gli occhi di Giacomo Balla
L’antologica, a cura della storica dell’arte Elena Gigli, ha come focus i lavori dipinti nella Villa
-
Roma | Dal 7 al 13 dicembre al Macro Asilo
A Roma arriva Fotonica, un viaggio digitale nella luce
La light art invade anche le strade con RGB Light Experience.
-
Vicenza | Al Museo Civico dal 1° dicembre al 15 aprile
Bassano omaggia Guido Crepax e la sua Valentina
Concepito dai figli dell’autore appositamente per questa mostra, il progetto espositivo trascende l’ambito del fumetto per collocare l’artista e il suo personaggio tra i testimoni di quarant’anni di vita italiana
-
Roma | Sabato 1° dicembre dalle 20 alle 2
Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma
Aperture straordinarie, un ricco programma di mostre e musiche dal vivo al costo di un euro (o gratis per i possessori della MIC nei Musei Civici) -
Germania 2019: le discipline meno note del movimento
Galassia Bauhaus: non solo Gropius, oltre l’architettura
In attesa che a Weimar e a Dessau inaugurino due nuovi musei dedicati al Bauhaus, ARTE.it traccia la mappa delle varie declinazioni di un’arte che si definiva totale.
-
Firenze | Da oggi nelle raccolte della Galleria dell’Accademia
Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici
Saranno in mostra a gennaio insieme ad altre nuove acquisizioni i dipinti di Niccolò di Pietro Gerini e del Maestro della Cappella Bracciolini.
-
Napoli | Ingressi illimitati per un anno con la nuova card del Museo Archeologico
Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli
Le sculture dei Farnese, gli affreschi e i mosaici di Pompei, l’arte erotica del Gabinetto Segreto, ma anche un ricco programma di mostre che connette passato e presente: da scoprire a dicembre in una nuova formula.
-
Firenze | Presentata in Santa Croce la pala di “Cristo che ascende al Calvario”
L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro
Si conclude il progetto “In the Name of Michelangelo”: nuova vita alla tomba del genio rinascimentale con il contributo di oltre 100 donatori da tutto il mondo.
-
Milano | Fino al 14 aprile 2019 al MUDEC - Museo delle Culture
A Milano Banksy va oltre i muri di periferia
Ha inaugurato la mostra non autorizzata “A Visual Protest. The Art of Bansky". In esposizione 80 lavori tra dipinti e prints numerati, oggetti, fotografie e oltre 60 copertine di vinili e cd.
-
“Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce” al cinema dal 26 al 28 novembre
Impressioni elettroniche: con Remo Anzovino nei suoni di Monet
Misteriosa come un miraggio, ipnotica come un’allucinazione, contemporanea come…Monet. Alla scoperta della colonna sonora dell’ultimo film di Giovanni Troilo.
-
Bologna | A Bologna dal 2 dicembre al 3 febbraio
Le atmosfere spensierate di Giovanni Bedini in mostra a Palazzo d'Accursio
La mostra è promossa da Bologna per le Arti, associazione culturale impegnata nel sostegno e nella valorizzazione della pittura bolognese di Otto e Novecento -
Roma | Dal 22 novembre al 27 gennaio
Alla Crypta Balbi antico e contemporaneo a confronto davanti al tramonto su pietra di Sarah Sze
L’artista di Boston pone in dialogo un'immagine scattata in un luogo imprecisato, frutto di un lavoro complesso e innovativo, con il suggestivo Museo romano -
I libri del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
La grande arte di esser creativi: da Canova alla Secessione viennese, passando per la grafica e la moda. -
Roma | Al cinema il 26, 27 e 28 novembre
Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e di luce - La nostra recensione
Il film evento prodotto da Ballandi Arts e da Nexo Digital ripercorre vita e opere del grande padre dell'Impressionismo -
Arte, architettura e design in Germania
1919 - 2019, un secolo di Bauhaus
Weimar, Dessau e Berlino: i luoghi cardine del movimento e gli eventi in calendario, in attesa dell'apertura del Bauhaus Museum la prossima primavera.
-
Milano | Il pittore del “Bacio” in tre mostre
Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez
Un fotoromanzo in versione ottocentesca, un episodio biblico che si veste di esotismo, uno sguardo sulle donne, tra sogno e quotidianità: con gli occhi di Francesco Hayez.
-
Tecnologie d’avanguardia e 22 anni di ricerche dietro il progetto di Flyover Zone
Arriva Rome Reborn, l'app per esplorare l'antica Caput Mundi
Alla scoperta dell’Urbe nel suo momento di massima espansione con il progetto vincitore del Pioneer Award e del Premio Tartessos per l’archeologia virtuale.
-
Genova | Fino al 3 marzo a Genova, Palazzo Ducale
Da Monet a Bacon, i capolavori di Johannesburg ricordano Nelson Mandela
A 100 anni dalla nascita del grande attivista anti-apartheid, la più prestigiosa collezione del Sudafrica si svela al pubblico italiano.
-
Firenze | A Firenze dal 20 novembre al 17 febbraio
I fiori di Cai Guo-Qiang, ispirati ai capolavori del Rinascimento, in mostra agli Uffizi
L’esposizione, dal titolo Flora Commedia, è parte del progetto “Viaggio di un individuo attraverso la Storia dell’Arte Occidentale”
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti