TUTTE LE NOTIZIE
-
Mondo | A Londra dal 27 marzo all'11 agosto
Dopo 70 anni Van Gogh torna alla Tate Britain per una grande mostra
Oltre 40 opere, in prestito da collezioni pubbliche e private di tutto il mondo, esplorano i reciproci influssi tra il pittore, l'arte e la letteratura britannica -
Roma | Dal 20 febbraio al 1° maggio alla GNAM
110 anni di Olivetti in mostra a Roma
Alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea un percorso con oltre 300 pezzi unici, tra oggetti, manifesti e fotografie d'epoca -
Firenze | A Firenze dal 19 febbraio
Agli Uffizi un nuovo allestimento dedicato a Caravaggio e ai maestri del Seicento
Oltre al Merisi, tra gli artisti al centro del nuovo percorso espositivo, Guido Reni, Artemisia Gentileschi, Rembrandt, Velazquez -
Roma | All'Eliseo fino al 4 marzo
A teatro con Van Gogh. Un viaggio nella mente del maestro, dal rapporto con l'arte all'odore assordante del bianco
Un thriller psicologico racconta il temporaneo isolamento del pittore nell'ospedale psichiatrico nei pressi di Saint Rémy -
Aosta | Fino al 10 giugno al Forte di Bard
Arriva in Italia il Wildlife Photographer of the Year 53
Dagli obiettivi dei migliori reporter internazionali, 100 immagini cariche di meraviglia per raccontare la natura in 92 paesi del mondo.
-
Pordenone | A Pordenone dal 3 marzo al 27 maggio
La poesia degli occhi in 150 scatti di Danilo De Marco, l'esploratore di sguardi
Intellettuali, scrittori, storici, ma anche persone comuni conosciute durante i ripetuti viaggi nelle "periferie" del mondo, al centro della retrospettiva alla Galleria Harry Bertoia -
Mondo | Valletta Capitale Europea della Cultura 2018
Caravaggio e Mattia Preti, due geni italiani a Malta
Dalla Decollazione di San Giovanni Battista del Merisi al soffitto della Concattedrale affrescato dal Cavaliere calabrese, la capitale di Malta, Patrimonio Unesco, conserva importanti tracce dei due illustri maestri -
Roma | Da sabato 17 febbraio l’apertura della sala al pubblico dopo i lavori
Alla Domus Aurea tornano a splendere gli affreschi di Achille a Sciro
Con il contributo della fondazione svizzera Isabel e Balz Baechi, si conclude il primo capitolo di un grande progetto, che prevede il recupero dei 30 mila metri quadri di pitture della reggia di Nerone.
-
Mondo | Intervista a Sabine Brantl, curatrice dell’Archivio storico dell’Haus der Kunst
Il nazismo e l'arte. Nell'archivio dell'Haus der Kunst per l'uscita di "Hitler contro Picasso e gli altri"
Con i suoi documenti, gli elenchi, i registri, la Casa dell'Arte di Monaco, inaugurata nel 1937 con la Grande Esposizione dell'Arte Germanica, è uno dei luoghi chiave dell'ultima produzione di 3D Produzioni e Nexo Digital. -
Intervista a Matteo Curallo, autore delle musiche del film
Musica per Caravaggio: dentro la colonna sonora di “L’Anima e il Sangue”
Non solo immagini spettacolari e una storia emozionante: alla scoperta del potere evocativo del sonoro nel nuovo film d'arte di Sky. -
A marzo nuovi documentari in DVD e Blu-Ray
L’Agenda dell’Arte – Home Video
Tre appuntamenti da non perdere: le visioni bizzarre di Bosch, l’arte dell’attualità di Ai Weiwei e l’originale storia del Museo dell’Innocenza di Pamuk.
-
Vicenza | A Vicenza dal 15 febbraio 2018 al 13 gennaio 2019
Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia
Quaranta eccezionali reperti raccontano l’amore e la sensualità nell’antica Grecia. Dalle raccolte di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il MANN di Napoli e il Museo Archeologico di Reggio Calabria.
-
Intervista a Giorgio Van Straten, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York
Le tempere restaurate di Canova presto a New York
Primavera a Manhattan all’insegna di Antonio Canova: in occasione della mostra “Canova’s George Washington” alla Frick Collection, anche l’Istituto Italiano di Cultura e il nostro Consolato si preparano a celebrare lo scultore di Possagno.
-
Modena | A Modena dal 17 febbraio al 13 maggio
Da Correggio a Guido Reni, la passione degli Estensi per il disegno
Guercino, Correggio, Guido Reni, i Carracci: i maestri del Cinquecento e Seicento raccontano una grande pagina di storia del collezionismo.
-
“Caravaggio – l’Anima e il Sangue” nelle sale il 19, 20 e 21 febbraio
Un Caravaggio come non lo avete mai visto, ce ne parla Jesus Garcés Lambert, regista del film
A illustrarlo è il regista Jesus Garcés Lambert, autore di documentari per Sky, National Geographic, Arté France, BBC, CNS e vincitore di numerosi premi internazionali.
-
Parma | A Mamiano di Traversetolo dal 17 marzo al 1° luglio
Alla Magnani-Rocca il fascino dell'Oriente nelle tele di Alberto Pasini
Cento opere raccontano i viaggi e le suggestioni descritte dal pittore ottocentesco durante la sua delicata missione diplomatica -
Intervista a Cosetta Lagani di Sky
Le emozioni di Caravaggio sul grande schermo
Mancano pochi giorni al debutto in sala di “Caravaggio – l’Anima e il Sangue”, il nuovo film d’arte prodotto da SKY che sarà nelle sale distribuito da Nexo Digital il 19, 20 e 21 febbraio 2018. -
Firenze | A Firenze dal 10 febbraio
Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico -
Al cinema il 19, il 20 e il 21 febbraio
Caravaggio – L’Anima e il Sangue. La nostra recensione
In arrivo sul grande schermo il nuovo film d’arte di Sky. Un viaggio tra storia ed emozione nella vita di un artista immortale, che ha la voce rock di Manuel Agnelli. -
Napoli | Fino al 30 aprile al Complesso Monumentale di Donnaregina
A Napoli Rubens e Brueghel in un gioiello a quattro mani
Nella Madonna col Bambino in una ghirlanda di fiori si esprime il talento di due altissimi esponenti della pittura fiamminga. All’origine, un’ispirazione tutta italiana.
-
Mondo | Al cinema il 13 e 14 marzo
Quando l'arte finanziò il regime. "Hitler contro Picasso e gli altri" svela i dettagli di una triste vicenda
Prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, distribuito nell'ambito della Grande Arte al Cinema, il documentario racconta inediti particolari sul business messo in piedi dal Führer.
-
Genova | Dal 9 febbraio al 10 giugno a Palazzo della Meridiana
Van Dyck e Genova in una grande mostra
Gli anni del maestro di Anversa in Liguria vanno in scena in 50 opere: dai ritratti alle nature morte, la storia di un incontro felice.
-
“Caravaggio – L’Anima e il Sangue” al cinema il 19, 20 e 21 febbraio
Miracoli della computer grafica: la Madonna dei Palafrenieri torna virtualmente a San Pietro
Grazie alle nuove tecnologie di postproduzione impiegate nella realizzazione del film “Caravaggio – L’Anima e il Sangue”, la Madonna dei Palafrenieri viene collocata nel luogo originario.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti