TUTTE LE NOTIZIE
-
Brescia | Dal 22 ottobre
Indagini sull'arte, la tecnologia e la società allo Spazio Contemporanea di Brescia
La piattaforma Link Art Center presenta la prima di un ciclo di mostre del progetto REFRESH, ricognizione nell'universo del linguaggio digitale attraverso opere da esso derivate. -
Roma | Dal 20 ottobre
Nuova luce su Piazza San Pietro
Un nuovo sistema illuminotecnico a LED realizzato da OSRAM nella Piazza di San Pietro completa il programma di interventi avviati con il restauro degli impianti della Cappella Sistina. -
Mondo | Dal 21 ottobre 2016 all'8 gennaio 2017
Il colpo grosso di Cattelan alla Zecca di Parigi
Alla Monnaie de Paris, Cattelan torna in scena con la sua prima grande mostra europea.
-
Roma | In due anni la spesa in cultura aumenta di 4 miliardi
Rapporto annuale di Federculture: la cultura di nuovo una risorsa per il nostro Paese
Dopo anni di immobilismo, si riattivano meccanismi per porre la cultura al centro del dibattito e stimolare l’interesse dei cittadini. Lo conferma il 12° Rapporto annuale Federculture 2016.
-
Napoli | Dal 20 ottobre
Le città di Mimmo Jodice all'aeroporto di Napoli
Una selezione di scatti realizzati dal grande fotografo napoletano in 11 città del mondo saranno esposte nell'area partenze dello scalo internazionale di Capodichino. -
Genova | Dal 21 ottobre al 26 febbraio
30 anni senza Andy Warhol. L'omaggio di Palazzo Ducale
Trent'anni fa moriva Andy Warhol. Palazzo Ducale dedica una retrospettiva al padre della Pop Art. -
Milano | Il nuovo Gran Tour a Milano, città d’arte e cultura
Con Canaletto e Bellotto alle Gallerie d’Italia, Milano si mette a festa per Natale
Il tenore culturale di Milano si conferma alle stelle. Inaugura oggi la mostra sui vedutisti veneziani del ‘700, con oltre 100 opere di cui un terzo mai esposto sin d'ora in Italia.
-
Roma | Il 18 ottobre all'Auditorium
Gilbert & George alla Festa del Cinema di Roma
La coppia di celebri artisti incontra il pubblico della Festa del Cinema presentano il lungometraggio "The World of Gilbert & George" nella versione appena restaurata dalla Cineteca Nazionale. -
Firenze | Dal 18 ottobre
Uffizi: aprono le nuove sale del Botticelli e dei suoi contemporanei
Conclusa l'opera di restauro e adeguamento degli impianti, tornano fruibili le quattro sale dedicate alla pittura del primo Rinascimento. Con un occhio di riguardo per i due capolavori "Nascita di Venere" e "Primavera". -
Trento | Art Tour in Trentino (1 puntata)
Il Mart celebra Boccioni. Rovereto è capitale del Futurismo
In occasione della mostra "Umberto Boccioni. Genio e Memoria" che inaugura il 5 Novembre a Rovereto, Daniela Ferrari, curatrice del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, guida ARTE.it in un itinerario tra le sale del museo e racconta i grandi capolavori del Futurismo.
-
Venezia | Tecnologia al servizio della conoscenza, della memoria e della valorizzazione.
La Biennale di Architettura di Venezia continua online
La 15. Mostra Internazionale di Architettura “Reporting From The Front” verrà resa integralmente disponibile sulla piattaforma Google Arts and Culture. -
Prato | Era chiuso dal 2013
Prato saluta il nuovo Centro Pecci
Con spazi rinnovati e un intenso programma di eventi, ha ripaerto dopo tre anni il Centro Pecci. -
Il 15 ottobre
Musei e gallerie uniti per la Giornata del Contemporaneo
Giunge alla dodicesima edizione, la manifestazione che promuove l'avvicinamento dell'arte contemporanea al grande pubblico coinvolgendo musei e gallerie attraverso un programma di aperture gratuite ed eventi. -
Venezia | Dal 9 aprile 2017
Damien Hirst a Palazzo Grassi e Punta della Dogana nel 2017
Le sedi lagunari della Collezione Pinault per la prima volta saranno affidate ad un solo artista.
-
Bologna | Dal 12 ottobre 2016 all'8 gennaio 2017
Lo sguardo intenso di Dayanita Singh incanta il pubblico del MAST
A Bologna la prima personale italiana della maestra della fotografia contemporanea indiana. -
Milano | Milano, capitale dell’arte moderna italiana
Dopo 113 anni si spalanca la Porta Gregotti, nuovo orizzonte sulla Grande Brera
Alla presenza del Ministro Dario Franceschini e del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, James Bradburne – direttore della Pinacoteca di Brera – taglia il nastro e inaugura il nuovo ingresso al museo, al centro dello scalone d’onore. L’evento è l’occasione per rilanciare in forma corale la missione di “rimettere Brera nel cuore della città”.
-
Mondo | Fino al 15 gennaio
Beyond Caravaggio
Alla National Gallery di Londra una mostra su Caravaggio e i Caravaggisti mostra gli aspetti più luminosi di una personalità tormentata ma generosa e disposta a condividere il suo genio. -
Roma | Inaugura il nuovo corso la mostra "Time is out of joint"
Rivoluzione alla Galleria Nazionale
Nella complessiva riorganizzazione del Museo, la linearità cronologica salta a favore di un allestimento innovativo che accosta le opere per sintonia. -
Torino | Creatività e infrastrutture
Tunnel Art Work: una galleria in galleria
Con la committenza della società TELT, incaricata della costruzione della linea ad alta velocità Torino-Lione, un tunnel geognostico si trasforma in una "galleria d'arte" sotterranea con interventi di street artist italiani e francesi. -
Roma | Dal 14 ottobre 2016
Realtà aumentata per scoprire l'Ara Pacis
Dall'incontro tra storia e tecnologia nasce un percorso di visita immersivo che coinvolgerà diversi canali percettivi del visitatore. -
Firenze | Alla Tethys Gallery dal 28 ottobre al 26 novembre
AAA ragazzo della foto cercasi
Dopo 50 anni si cerca l'identità del ragazzo immortalato da Balthazar Korab durante l'esondazione dell'Arno. I curatori della mostra "I giorni dell'alluvione" lanciano un appello. -
Verona | Fino al 5 marzo 2017
I Maya alla Gran Guardia di Verona
Oltre 250 reperti per esplorare nuovi aspetti della grande civiltà precolombiana e la sua concezione di bellezza nell’arte e nella cultura. -
Mondo | Art Tour nei Paesi Bassi
Aspettando Mondrian, l’agenda dell’arte in Olanda tra mostre e musei
Esposizioni, importanti collezioni permanenti, un nuovo museo dedicato all’arte contemporanea, la settimana del Design a fine ottobre. Sono molte le ragioni per un viaggio nei Paesi Bassi. In attesa delle celebrazioni dei 100 anni del movimento De Stijl, fondato da Theo van Doesburg e Piet Mondriaan.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti