TUTTE LE NOTIZIE
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mondo |                     Un progetto conservativo da 2,5 milioni di sterline
            
            
			
La Cattedrale di Canterbury tra maxi restauri e aste
Entro Natale si concluderà la ricollocazione delle vetrate medievali sulla Great South Window, salvata dall'imminente collasso grazie ad un maxi progetto di restauro. Nel frattempo verranno messi all'asta alcuni frammenti per recuperare parte degli investimenti. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Dal 17 settembre al 2 ottobre
            
            
			
Ville aperte in Brianza
Per la XIV edizione della kermesse saranno più di 130 i beni aperti e visitabili nelle “tre Brianze” di Monza-Como-Lecco. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Rieti |                     Il patrimonio sotto le macerie del terremoto
            
            
			
Tratto in salvo l'archivio storico di Amatrice
Le operazioni di recupero hanno permesso di salvare 774 faldoni e 318 registri per un totale di 7871 fascicoli. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mondo |                     Il Museo Puškin tra Raffello e Piranesi e al MAMM Pino Pinelli.
            
            
			
Italia protagonista della stagione culturale moscovita
A settembre due mostre dedicate a Raffello e Piranesi proporranno al pubblico del museo Puskin inedite prospettive sull'arte italiana e la sua fortuna in Russia. E al MAMM arriveranno intanto nove opere del maestro dell'Arte Analitica Pino Pinelli.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Firenze |                     "Tutti liberi"
            
            
			
Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali
L'ex direttore produce un breve filmato per congedarsi con allegria dal suo incarico e andare in pensione dopo la rivoluzione innescata dalla riforma Franceschini. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Il 4 settembre
            
            
			
Una #domenicalmuseo dedicata al cinema
In occasione della mostra del Cinema di Venezia, la domenica ad ingresso gratuito nel musei sarà dedicata al rapporto tra cinema e arte. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Dal 9 settembre al 2 ottobre
            
            
			
I nuovi ritratti di Annie Leibovitz attesi a Milano
La collezione WOMEN si espande e fa tappa alla Fabbrica Orobia 15.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Pavia |                     Le tante anime della produzione guttusiana
            
            
			
Guttuso tra Roma e Pavia
"Guttuso. La forza delle cose" porta alle Scuderie del Castello Visconteo la forza dell'oggetto inanimato, cardine della ricerca del maestro siciliano. Alla produzione religiosa guarda invece la mostra in programma dal 10 settembre a Palazzo del Quirinale. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Genova |                     Dal 23 settembre
            
            
			
Riapre al pubblico Villa Durazzo Pallavicini a Pegli
Dopo una lunga campagna di restauri il parco storico genovese viene restituito alla città. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Soccorso culturale
            
            
			
Una mostra itinerante su Cola dell'Amatrice come auspicio di rinascita
Vittorio Sgarbi curerà un evento dislocato in quattro sedi esposive e dedicato all'artista attivo nelle zone del sisma. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     #museums4italy
            
            
			
Dai musei 610mila euro per la ricostruzione
Questo il totale degli incassi raccolti dai musei statali per le zone colpite dal sisma attraverso la campagna di solidarietà promossa dal Mibact. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Ancona |                     Dal 3 settembre 2016 all'8 gennaio 2017
            
            
			
La Maddalena nella storia dell'arte
Sgarbi riunisce a Loreto una quarantina di capolavori dedicati a Maria Maddalena e provenienti dai più importanti musei, chiese e collezioni private d'Italia e del Vaticano. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mondo |                     Lo spirito del genio italiano nell'utopica metropoli temporanea
            
            
			
Il Burning Man rende omaggio a Leonardo da Vinci
Il maxi raduno che ogni anno richiama nel deserto del Nevada artisti, artigiani e filantropi per costruire insieme la città di Black Rock City, questa volta somiglia alla Repubblica di Firenze. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Firenze |                     Arte e politica
            
            
			
Ai Weiwei: la Biennale cinese lo rifiuta, Firenze lo aspetta
La Biennale di Yinchuan esclude il lavoro dell'artista e dissidente Ai Weiwei mentre Firenze attende la sua mostra dal titolo "Ai Weiwei. Libero". - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     Fino al 20 novembre
            
            
			
L'arte di Murano seduce Monaco
Un mostra celebra il design muranese alla Die Neue Sammlung di Monaco. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Milano |                     Dal 21 settembre al 5 novembre
            
            
			
La Dolce Vita romana in mostra a Milano
La galleria AICA | Andrea Ingenito Contemporary Art rende omaggio al grande fermento che accese la Capitale nel Dopoguerra. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Rieti |                     La sfida della ricostruzione
            
            
			
293 beni culturali colpiti. I primi bilanci dopo il sisma.
Crolli e danneggiamenti attorno all'epicentro. I primi dati del disastro. Beni ecclesiastici i più colpiti. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Rieti |                     Cultura ribadisca il suo ruolo
            
            
			
Terremoto: gli incassi domenicali dei musei alle popolazioni colpite
L'iniziativa annunciata dal Ministro Franceschini. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     Dal 29 agosto al 7 settembre
            
            
			
Sulle orme di Giulio Cesare nell'anniversario della morte di Shakespeare
Un esperimento di teatro mobile accompagnerà gli spettatori/visitatori alla scoperta dei luoghi del Julius Caesar. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     Fino al 5 settembre a Chicago. A Roma dal 14.
            
            
			
Le due metà di Antinoo si riuniscono
Due frammenti di un ritratto del II secolo custoditi a Roma e Chicago si ritrovano all'Art Institute. E successivamente a Palazzo Altemps - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     Valeva un milione di euro
            
            
			
Sparisce il murale di Banksy dedicato a Snowden
L'opera è statta cancellata durante la ristrutturazione dell'abitazione privata su cui campeggiava. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Modena |                     Dal 10 settembre all'11 dicembre 2016
            
            
			
Helmut Newton a Carpi
La collaborazione del maestro tedesco con Bluemarine, eccellenza del settore tessile carpigiano, al centro di una mostra in programma ai Musei di Palazzo dei Pio. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Milano |                     Dal 15 settembre al 6 novembre 2016
            
            
			
La salvaguardia del patrimonio in mostra
Le minacce al patrimonio e le azioni di contrasto messe in atto per tramandare bellezza e cultura alle future generazioni in mostra al Museo di Sant'Eustorgio. 
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
							  NOTIZIE
							APPROFONDIMENTI
- 
								
									
										
									
									
										
																						Protagonista della fotografia italiana contemporanea
										
										
											Addio Mimmo Jodice
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
										
										
											Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A Parigi dal 15 ottobre 2025
										
										
											L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
										
										
											La leggenda di Marilyn Monroe
 - 
								
									
										
									
									
										
																						La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
										
										
											Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
										
										
											Aquileia Splendida Civitas
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
										
										
											Gerhard Richter, il tempo, la memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
										
										
											Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
										
										
											Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
										
										
											Christo e il primato delle idee
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
										
										
											STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
										
										
											Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti