TUTTE LE NOTIZIE
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Dal 9 luglio al 17 gennaio 2016 al NMNM di Montecarlo
            
            
			
Monaco celebra il genio di Fausto Melotti
Il Nouveau Musée National de Monaco dedica una retrospettiva allo scultore italiano ripercorrendone la carriera attraverso il rapporto con la rivista Domus e gli scatti di Ugo Mulas. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Dal 10 al 19 luglio
            
            
			
ARCHI DEPOT, il pensiero degli architetti giapponesi in mostra alla Treinnale
Milano presenta il progetto di un archivio museo che accolga ed esponga i modelli realizzati dai progettisti giapponesi. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Ingresso gratuito negli orari del Museo Canonica
            
            
			
Apre al pubblico il Deposito delle sculture di Villa Borghese
Il Museo Pietro Canonica amplia l'offerta espositiva inaugurando gli spazi in cui sono ricoverate opere che in passato ornavano il parco. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    #culturafuturo
            
            
			
Nell'XI rapporto annuale Federculture i primi segnali di ripresa
Lo studio presentato a Roma registra dati positivi di ripresa dei consumi culturali. Ora è necessario produrre. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Viterbo |                     Dal 10 al 12 luglio in programma la rassegna "La città incantata"
            
            
			
Civita di Bagnoregio disegna il suo futuro
Un meeting di tre giorni con i migliori disegnatori internazionali guida la rinascita della "città che muore". - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Tecnologia al servizio dell'archeologia
            
            
			
Alla scoperta dei misteri del Lapis Niger
Un laser scanner di ultima generazione verrà sperimentato nell'area sacra del Foro Romano per analizzare l'antichissima scritta latina che circonda il sito della "pietra nera". - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Palermo |                     Dal 10 luglio ai Cantieri Culturali alla Zisa
            
            
			
L’arte efferata di Nitsch a Palermo
Confermata l’apertura di Das Orgien Mysterien Theater, controversa esposizione del massimo esponente dell’Azionismo Viennese. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Firenze |                     Dal 7 luglio attivo anche il nuovo portale del Museo
            
            
			
Rete wi-fi gratuita agli Uffizi
Il Museo aggiorna i suoi spazi per migliorare l'esperienza della visita rivolgendosi ad un pubblico ampio.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Nuoro |                     Dal 10 luglio
            
            
			
Gli scatti della bambinaia fotografa Vivian Maier arrivano in Italia
In mostra al MAN di Nuoro una selezione dello sterminato archivio riemerso della tata con l'hobby della fotografia. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Arte e inclusione
            
            
			
Ai Musei Vaticani la Madonna di Bruges per i non vedenti
Una copia della scultura di Michelangelo arricchisce gli itinerari delle visite tattili. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Nuovo boom di ingressi
            
            
			
Un anno di domenicalmuseo
Compie un anno l'iniziativa introdotta con la riforma del piano tariffario. E il successo cresce ad ogni appuntamento. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Italia nazione con maggior numero di siti
            
            
			
La Palermo Arabo-Normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale Patrimonio dell'UNESCO
Per la Sicilia arriva il settimo sigillo assegnato dal World Heritage Committee. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Firenze |                     Dal 14 luglio
            
            
			
Uffizi: fino a primavera 2016 i dipinti di Botticelli visibili nella Sala 41
Per il procedere del cantiere "Nuovi Uffizi" i capolavori di Botticelli cambiano temporaneamente collocazione. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Milano |                     Appuntamento a Milano il 9 luglio alle ore 15:00
            
            
			
Festa del raccolto al campo di grano Wheatfield
Tempo di raccolta per l'opera di land art allestita a Porta Nuova in occasione di Expo. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Napoli |                     Tutela del patrimonio
            
            
			
L’UNESCO promuove l’impegno per Pompei
Il Comitato Patrimonio Mondiale Unesco riconosce grandi progressi nella gestione e conservazione del sito. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    NUove tendende dal mondo dell'arte
            
            
			
Damien Hirst: quando l'artista diventa gallerista
Il controverso artista tra i più quotati del mondo aprirà a Londra un museo dove curerà personalmente esposizioni realizzate con opere della sua collezione personale. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     Dal 1 luglio
            
            
			
Le farfalle di Claudio Parmiggiani per la Stanza degli Amori di Villa Medici
L'installazione di un'opera site specific celebra l'apertura della sala al pubblico e il suo ingresso nei percorsi delle visite guidate. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     Alle due vincitrici un milione di euro
            
            
			
Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste
Nella short list: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Milano |                     Nove importanti mostre personali fino al 2018
            
            
			
I grandi progetti dell'Hangar Bicocca
Lo spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea, finanziato e gestito da Pirelli ha presentato a Londra il palinsesto 2015-2018. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Firenze |                     Dal 30 giugno
            
            
			
La Galleria Palatina rende merito a Carlo Dolci
Firenze presenta una retrospettiva sull'arte del trascurato maestro dei Seicento. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Regalo agli appassionati di arte
            
            
			
I 12 cavalli di Kounellis per la prima volta in America
La storica installazione "Senza titolo (12 cavalli)" presentata a Roma nel 1969, viene replicata a New York in occasione del trasferimento ad Harlem della galleria di Gavin Brown. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Arte italiana nel mondo
            
            
			
Al WestLicht Museum di Vienna le visioni di Giacomelli
Uno dei maestri della fotografia italiana del Novecento in mostra nella capitale austriaca. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     Dal 26 giugno
            
            
			
I Musei Vaticani presentano il nuovo allestimento della Sala degli Indirizzi
Valorizzate attraverso un nuovo progetto di musealizzazione le raccolte provenienti dalla Biblioteca Vaticana. 
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
							  NOTIZIE
							APPROFONDIMENTI
- 
								
									
										
									
									
										
																						Protagonista della fotografia italiana contemporanea
										
										
											Addio Mimmo Jodice
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
										
										
											Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A Parigi dal 15 ottobre 2025
										
										
											L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
										
										
											La leggenda di Marilyn Monroe
 - 
								
									
										
									
									
										
																						La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
										
										
											Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
										
										
											Aquileia Splendida Civitas
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
										
										
											Gerhard Richter, il tempo, la memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
										
										
											Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
										
										
											Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
										
										
											Christo e il primato delle idee
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
										
										
											STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
										
										
											Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti