TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | Il design delle razioni K
I pasti dei soldati in mostra alla Triennale di Milano
L'anno dell'EXPO inaugura con una riflessione sull'alimentazione militare. -
Roma | Depositi di rosso e frammenti dipinti
Colosseo a colori
Il restauro riporta alla luce tracce della pigmentazione originale nel lato che conserva la corona esterna dell'Anfiteatro.
-
Napoli | L’opera sarà finanziata dal mecenate californiano David W. Packard
Un progetto di Renzo Piano per il Museo Archeologico di Ercolano
L’architetto genovese firmerà il disegno del museo che sorgerà al ridosso degli scavi per accogliere i reperti conservati nei depositi. -
Milano | Dal 22 gennaio al 25 febbraio. Ingresso gratuito.
A Palazzo Sormani le passioni letterarie di Van Gogh
Una prospettiva inedita sulla vita e l’arte del maestro olandese grazie alla mostra “Van Gogh. La passione per i libri”. -
Venezia | Ambienti espositivi raddoppiati e spazio per mostre temporanee.
Il Nuovo Museo del Vetro di Murano
Dal 9 febbraio si potranno ammirare i frutti dell'ampliamento del complesso espositivo e del rinnovato progetto museografico teso ad accogliere anche esposizioni temporanee dedicate alla grande arte muranese. -
Palermo | Dal 21 marzo al 21 giugno
Botero, unica tappa italiana a Palermo
La mostra "Via Crucis. La Pasion de Cristo" raggiungerà Palazzo dei Normanni a marzo. -
Milano | L'offerta culturale delle espositive del Comune, dei Musei Civici e della Pinacoteca di Brera
Le grandi mostre a Milano per Expo 2015
Presentiamo il programma completo delle esposizioni che costituiscono il nucleo Art del calendario di eventi per l’area metropolitana milanese durante l’anno dell’Esposizione Universale. -
Roma | Utenti +21%, pagine viste +49%
2 MILIONI DI UTENTI PER IL SITO WEB DI ARTE.it NEL 2014
Record di visitatori unici nel 2014 per il sito web. Il boom guidato dalla crescente importanza del calendario delle mostre e degli eventi (+450 mila utenti).
-
Bologna | Dal 25 febbraio all'8 marzo
"A lezione di razzismo" al Museo Ebraico di Bologna
In programma una mostra volta a definire il ruolo delle immagini nello sviluppo della persecuzione antisemita negli anni Trenta e Quaranta del Novecento -
Ancona | Fabriano e il suo territorio protagoniste grazie alla cultura
Da Giotto a Gentile, la mostra chiude in bellezza
Numeri straordinari premiano la rassegna dedicata alla riscoperta della Scuola di Farbiano, aperta al pubblico lo scorso 26 luglio. -
Napoli | Dal 24 gennaio con prenotazione obbligatoria
Aprono al pubblico i Sotterranei gotici della Certosa di San Martino
Saranno visitabili gli ambienti delle fondamenta trecentesche del complesso d'età angioina, opera di elegante ingegneria che ospita una collezione di opere in marmo. -
Con lavori di Dante Gabriel Rossetti, René Magritte, Elsa Schiaparelli e Andy Warhol
Berlino e Londra insieme per una mostra su Botticelli
Maestro indiscusso del primo Rinascimento e icona di cultura pop. Così la Gemäldegalerie e il Victoria and Albert Museum si preparano a celebrare l'artista toscano con un'esposizione a staffetta. -
Milano | Zero Hunger Challenge e parità di genere sono i temi del percorso
EXPO 2015: dal web la selezione degli artisti per la mostra dell’Onu
La scadenza per partecipare è il 20 gennaio nel quadro di un accordo tra Nazioni Unite e Art for a better future, un'organizzazione no profit che nasce come spin off della piattaforma italiana di crowdsourcing artistico pptArt.net. -
Venezia | Dal 13 febbraio al 12 aprile
Un'anteprima del museo dell'Impressionismo Russo
Nelle sale di Palazzo Franchetti a Venezia una selezione di cinquanta dipinti presenta la collezione del miliardario Boris Mints che darà vita al nuovo museo di Mosca. -
Vicenza | Una app per l'Altopiano di Asiago
In viaggio con Rigoni Stern
Venticinque itinerari sui passi di Mario Rigoni Stern, un centinaio di luoghi a lui cari, descritti e geolocalizzati, oltre 250 immagini dei migliori fotografi dell'altopiano, registrazioni audio e video su di lui: tutto questo è la nuova applicazione "I luoghi di Mario Rigoni Stern" un progetto di cui è autore il giornalista Sergio Frigo. -
Bologna | Dal 23 al 26 gennaio 2015
L'arte invade Bologna
La città si prepara ad accendere i riflettori su Arte Fiera e ad allestire il museo diffuso di Art City. -
Roma | Dal 10 febbraio al 4 giugno 2015
Il vivaio degli artisti residenti nella capitale
Con un ciclo di mostre intitolate "Conversation Piece" , la Fondazione Memmo crea un osservatorio permanente sulla scena dell’arte contemporanea a Roma. -
Forlì-Cesena | Al Castello Estense di Ferrara e ai Musei di San Domenico a Forlì.
Ferrara e Forlì nel nome di Boldini
I due Comuni celebrano contemporaneamente il maestro della Belle Epoque applicando un sistema di collaborazione culturale e promozione turistica reciproca. -
Mantova | Dal 7 marzo al 6 giugno 2015
Ai Weiwei incontra il Rinascimento a Palazzo Te
Un insolito dialogo al centro della mostra evento "Il giardino incantato" che porterà a Mantova 46 lavori inediti dell'artista dissidente cinese. -
Firenze | Due esposizioni arricchiranno il programma di eventi
Un anno di festeggiamenti per i 150 anni di Firenze Capitale
Tra giornate di studio, concerti e mostre, il 2015 sarà ricco di appuntamenti dedicati alle celebrazioni dell'anniversario di Firenze Capitale. -
Venezia | Dal 21 marzo al 5 aprile
In mostra all'Arsenale i finalisti del 9. Premio Arte Laguna
Nella serata inaugurale la proclamazione dei vincitori -
L'opera in trasferta a Londra in primavera
Il Torso del Belvedere dal Vaticano al British Museum
La scultura del I secolo a.C. lascerà i Musei Vaticani per partecipare alla mostra londinese dedicata al corpo umano nell’arte greca antica. Tema che fa già discutere nel quadro della disputa con il governo di Atene per la restituzione dei fregi del Partenone. -
Torino | Dal 19 marzo al 28 giugno 2015
La Madonna del Divino Amore di Raffaello a Torino
La Pinacoteca Agnelli esporrà il dipinto del Sanzio custodito al Museo Capodimonte di Napoli all'interno di una mostra che porrà l'accento sui processi creativi e le tecniche esecutive del pittore.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti