TUTTE LE NOTIZIE
-
Perugia | Dal 24 luglio al 30 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi
L'opera risale al secondo decennio del Seicento e fu realizzata dall'artista toscano durante il suo soggiorno fabrianese. -
Milano | Dopo Versailles, una mostra anche a Palazzo Reale a Milano
Takashi Murakami al cospetto delle Cariatidi
Tre Arhat, ispirati al declino e alla morte di alcuni monaci buddisti, dialogano con la Sala da ballo bombardata nel '43. -
Roma | 450 lavori, di cui 160 inediti o sconosciuti agli studiosi
In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico
L'ultima edizione ragionata, contenente circa 2600 lavori, era stata curata da Claudio Bruno Sakraischik e pubblicata tra il 1971 e l'87. -
Modena | Una mostra al Foro Boario di Modena, per non dimenticare le nostre origini
Le civiltà del Mediterraneo nell'obiettivo di Mimmo Jodice
In 50 opere fotografiche, molte inedite, l’immagine dei popoli che hanno attraversato la storia antica del mare nostrum. -
Firenze | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici
Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014. -
Roma | Scoperti un'antica "tintoria" e un recinto sacro dedicato alle divinità orientali
La Crypta Balbi rivela due nuovi ambienti
Lo scavo ha confermato che nel sito la vita è continuata dopo l’età antica con una serie di trasformazioni e riusi. -
Padova | 5 esposizioni e un itinerario di 32 luoghi in tutto il Veneto fino a gennaio
Il Veronese arriva anche a Padova
Dopo Verona e Vicenza, in settembre tre nuove mostre, anche a Castelfranco e Bassano. -
Milano | Alla Triennale di Milano il Padiglione "Arts & Foods"
L'arte del gusto a Expo 2015
Un approfondimento sui linguaggi impiegati per raccontare il cibo dal 1861 a oggi, attraverso arte, design, cinema e architettura. -
Udine | Dal 23 al 25 luglio Aquileia Film Festival
Ad Aquileia il grande cinema incontra l'archeologia
Il Premio Aquileia ai migliori documentari a tema archeologico, storico ed etnologico, ospiti d'eccezione Viviano Domenici e Alberto Angela. -
Ravenna | Dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi
Ravenna annuncia una grande mostra dedicata al Bel Paese
L'Italia sarà raccontata in diverse sezioni tematiche, che indagheranno la rappresentazione del paesaggio, della società e della cultura di quegli anni. -
Como | Restaurato dagli allievi dell'Accademia Galli
Ritorna il San Sebastiano di Como, testimonianza di un Caravaggio scomparso
Il degrado era causato principalmente da un errata tecnica esecutiva e da un'inaccurata preparazione dei materiali. -
Benevento | Cerreto Antica, sepolta dal terremoto nel XVII secolo
Droni "archeologi" alla scoperta di una Pompei medievale
Consentiranno di effettuare rilievi georadar, laser e video prima degli scavi, e di osservare virtualmente del sito. -
Parma | Riaperte le sale affrescate del camminamento esterno
A Torrechiara si torna a passeggiare dall'aurora alla sera
Oltre alle sale è stata ripristinata la cappella di San Nicomede con le sue decorazioni cinquecentesche. -
Ravenna | Intorno a lei molti detti e modi di dire
Ricompare la Mariola, un simbolo di Ravenna
La testa marmorea della Torre Civica era stata asportata nel 1999 per il restauro. -
Rimini | Era in mostra a Brera, accanto alla Pietà restaurata
La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
Accostata alla versione milanese, di datazione simile, e a quella del Correr, di stile analogo, per mostrarne l'evoluzione stilistica. -
Perugia | Già da settembre e per tutto il 2015 mostre ed eventi per il grande artista informale
Il centenario di Alberto Burri tra l'Italia e New York
Al Solomon Guggenheim la più grande retrospettiva mai realizzata, a Sansepolcro un confronto con Piero della Francesca. -
Trapani | Allestimenti interattivi e immersivi per raccontarne la storia e la cultura
Un museo multimediale alla Torretta Pepoli di Erice
La torre, voluta dal conte Pepoli per ospitare artisti e studiosi, versava da tempo i stato di abbandono. -
Firenze | Scambio di opere in occasione de "La fortuna dei Primitivi" a Firenze
Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia
L'istituzione fiesolana ha concesso a sua volta sette tavole a fondo oro dalle sue collezioni. -
Roma | Scoperta una domus e alcune tombe "maledette"
Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II
Il ritrovamento grazie ad un team di studenti di archeologia dell'American Institute for Roman Culture. -
Lucca | I restauri potrebbero rivelare la firma originale dell'artista
La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere
Si tratta di uno degli ultimi interventi che hanno interessato negli anni l'intera Chiesa della Santissima Annunziata dei Servi di Lucca. -
Venezia | OPEN 17. Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni
Non solo cinema: al Lido di Venezia arriva l'arte contemporanea
l binomio scultura-ambiente si sviluppa attraverso molteplici espressioni artistiche, in un dialogo con il territorio lagunare. -
A lui il Praemium Imperiale 2014 per la sezione scultura
I principi del Giappone scelgono Giuseppe Penone
Annualmente conferito ai cinque più influenti esponenti di pittura, scultura, architettura, musica e teatro/cinema. -
Ancona | Ritorna a Marzocca di Senigallia la IV edizione di Demanio Marittimo
Una notte in spiaggia per la cultura
Architettura, arte contemporanea, design, street food, impresa e innovazione sono i temi portanti di quest'anno.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti