TUTTE LE NOTIZIE
-
Torino | 18 mostre in 14 città del Piemonte
I capolavori della Galleria Sabauda in tour durante il restauro
Il pubblico potrà così continuare ad ammirare opere realizzate da Botticelli, Orazio Gentileschi, Guido Reni e da pittori fiamminghi.
-
Bologna | L'iniziativa di crowdfunding continua
Il Portico di San Luca si fa "adottare"
"Adotta un arco" e "Adotta un affresco" sono le nuove proposte di finanziamento per il restauro del portico più lungo del mondo. -
Vicenza | Riqualificato il percorso museale di Palazzo Leoni Montanari
Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza
Ora la sede ospita tre importanti collezioni: i vasi greci e magnogreci, la pittura veneta del Settecento e le icone russe. -
Venezia | Una visita gratuita all'opera di Bosch
La "tella de li sogni" a Palazzo Grimani
L'ultimo degli incontri presenterà il gruppo di quattro tavole in una prospettiva storica, partendo dalla descrizione fatta da Michiel nel 1521. -
Firenze | Grande attenzione per questo tema, grazie al cinema e alle cronache recenti
A Firenze si parla di "Monuments Men" insieme al David di Michelangelo
Un nuovo libro di Edsel, fondatore e presidente della "Monuments Man Foundation for the Preservation of Art", dedicato al salvataggio delle opere italiane.
-
Brescia | Ritrovato per caso in cantina
Un Moretto appena scoperto si aggiunge alla mostra di Brescia
L'opera non poteva mancare all'interno di un'esposizione creata proprio grazie ai tesori nascosti delle collezioni private. -
Roma | Ai Musei Capitolini una mostra ambiziosa e multidisciplinare
Un incontro con il Michelangelo universale
Non solo pittore e scultore, ma anche architetto e poeta, ritratto attraverso contrasti tematici con opere provenienti dai maggiori musei italiani e internazionali. -
Firenze | Grazie al restauro finanziato da Italia Nostra
La statua di Apollo ritorna a sedersi agli Uffizi
La scultura è il risultato di un assemblaggio di diverse parti risalenti ad epoche differenti, ed è una delle prime opere entrate nelle collezioni del museo.
-
Qui fu dipinto anche "Guernica"
L'Atelier Picasso non sarà un albergo
Dopo numerosi appelli la Cnea ha ottenuto la sua inclusione tra i monumenti storici, e potrebbe ora tornare ad ospitare eventi culturali. -
Il 24 e il 25 maggio le “Giornate Nazionali A.D.S.I.”
Un fine settimana tra le dimore storiche italiane
Dopo il successo delle tre edizioni precedenti, anche quest'anno il pubblico avrà la possibilità di visitare gratuitamente oltre 200 siti. -
Roma | D'ora in poi benefici fiscali dalle donazioni
Largo al mecenatismo, arriva l'Art Bonus
Previsto un credito di imposta del 65% in tre anni, oltre alla trasparenza informativa circa l'ammontare e la destinazione delle donazioni. -
Rieti | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona
Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.
-
Grosseto | A Porto Ercole, dove l'artista sarebbe morto
Un parco monumentale in memoria di Caravaggio
Un luogo in cui i colori da lui impiegati nei suoi primi anni di sperimentazione pittorica rivivranno attraverso fiori e colonnati. -
Napoli | Inaugurano gli spettacoli al Teatro Grande
A Pompei arrivano le tragedie…e una mostra
Il 27 e 28 giugno la Fondazione Inda porterà in scena una trilogia di Eschilo. -
Venezia | Dagli Uffizi arriverà fino al 20 luglio un opera del Bronzino
Palazzo Cini riapre sul Canal Grande con un ospite illustre
Di nuovo visibili sul Canal Grande i capolavori di Giotto, Botticelli, Filippo Lippi e Dosso Dossi. -
Pisa | Per l'artista una mostra diffusa in sette sedi
Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)
Protagonista la "Deposizione dalla Croce" della Pinacoteca civica, nota anche grazie a D'Annunzio e Pasolini. -
Una mostra al Met fino al 26 ottobre
Dopo Torino, i Preraffaelliti contagiano anche New York
Offrirà un assaggio dei molteplici campi raggiunti dalle sperimentazioni di questi artisti e "designer". -
Venezia | Promuoverà studi, pubblicazioni e conferenze
Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia
Nei 5 anni di attività a Ferrara, ha assegnato borse di studio e catalogato le opere italiane esposte presso il museo di San Pietroburgo. -
Milano | Michele del Lucchi spiega il progetto alla Statale di Milano
La Pietà Rondanini all'Ospedale Spagnolo
La scultura, splendido esempio di "non finito" michelangiolesco, potrà essere ammirata a 360° in un nuovo allestimento presso l'ex Ospedale Spagnolo. -
Pisa | Ritrovati la corona, lo scettro, il globo, e una rara stoffa di oltre tre metri
La tomba di Enrico VII rivela i suoi preziosi tesori
La cassa era già stata aperta, l'ultima volta nel 1921, in occasione del 600esimo anniversario della morte di Dante. -
Roma | Apre in via eccezionale il Convento dei Santi Quattro Coronati
Gli affreschi nascosti delle monache di clausura
Concesse le visite, esclusivamente su prenotazione, alla Sala Gotica e ai suoi affreschi medievali. -
Venezia | L'evento collaterale della 14. Mostra Internazionale d'Architettura
M9, il museo che trasforma Venezia
La Fondazione di Venezia ritorna con "M9/Transforming the city", un nuovo evento collaterale che inaugurerà il 5 giugno con il progetto esecutivo. -
Venezia | Ripartono il 19 maggio le serate con dj set alla PGC di Venezia
E' tempo di Happy Spritz a casa di Peggy
Quest'anno la Collezione lancia una novità, invitando i partecipanti a sfidarsi a colpi di selfie e fotografie.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito