TUTTE LE NOTIZIE
-
Reggio Calabria | Scoperta opera musiva raffigurante draghi e delfini
In Calabria emerge un mosaico ellenico del IV secolo a.C.
Gli scavi archeologici nell'area di Monasterace Marina rivelano un pavimento policromo della superficie di 25 metri quadri.
-
3700 immagini mai viste della star di Hollywood
Marilyn inedita all'asta
L’archivio del fotografo Milton Greene, completo dei relativi diritti di sfruttamento, verrà venduto a Los Angeles il prossimo 27 luglio.
-
Salerno | In mostra sculture, litografie e un solo dipinto
Sogni intellettuali di mezza estate di Enzo Cucchi
Sculture e litigrafie in mostra nel Castello dell’Abate di Belvedere San Costabile-Castellabate. -
Genova | 100 tavole originali di Zanardi, Pentothal, Pompeo e altri
Il mondo di Paz nel Porto Antico di Genova
Le opere di Andrea Pazienza approdano al Museo Luzzati che dedica al mito dell’artista un percorso antologico. -
5 milioni di visitatori e 27 milioni di utenti online all'anno
I numeri di un trionfo chiamato British Museum
L’isituzione londinese presenta il rapporto annuale e si conferma l’attrazione principale del Regno Unito. -
Una notte al museo
Inaugura il progetto che promuove l’apertura notturna di musei e siti archeologici su tutto il territorio italiano.
-
Grande successo per la mostra saudita “Birth of a Museum”
La presentazione in anteprima della collezione del Louvre Abu Dhabi, rimarrà aperta fino al 24 agosto per il notevole interesse riscontrato. -
Christie’s punta a Mumbai
La casa d'aste inglese continua la propria scalata verso il mercato asiatico, conquistando anche l'India. -
Roma
Nuove scoperte a Ostia antica
Un team di giovani ricercatori porta alla luce nuovi ambienti del suburbium del sito alle porte della capitale.
-
Sassari
Il Biddas migliore esempio di divulgazione del patrimonio archeologico medievale
Il Ministero per i Beni e le attività culturali assegna il prestigioso titolo al museo di Sorso in Sardegna.
-
Livorno
Dieci anni nella vita di Mario Schifano
Dal 21 luglio all’8 settembre, una mostra allestita nel Castello Pasquini di Castiglioncello ripercorre il primo periodo dell’attività dell’artista compresa tra il 1960 e il 1970. -
Arezzo
Cortona On The Move inaugura la terza edizione
Nel borgo medievale toscano si parte per l’annule viaggio nella fotografia di viaggio.
-
Capolavori in fumo
Le opere trafugate lo scorso ottobre al Kusthal di Rotterdam, secondo le ricostruzioni degli inquirenti, potrebbero essere state bruciate in Romania.
-
Pisa
La straordinaria apertura notturna della Torre di Pisa
Per l’estate i visitatori potranno accedere anche alla Sala del Pesce, uno spazio alla base della Torre da cui si gode di una vista del cielo simile a quella da un lungo cannocchiale.
-
Udine
Al via l’Aquileia Film Fest 2013
Ricco programma di documentari e incontri per la quarta edizione della rassegna internazionale di cinema archeologico.
-
A Gerusalemme scoperta la scritta più antica della città
Gli scavi del Monte del Tempio riportano alla luce un reperto risalente al X secolo a.C.
-
Torino
Il Forte di Exilles riapre al pubblico
La regione Piemonte risana le proprie insolvenze consentendo al castello di riprendere le attività. -
Shopping d'arte all'aeroporto di Londra
Da oggi i viaggiatori in transito nel London City Airport potranno ammirare e acquistare le opere dell’italiano Carlo Gavazzeni Ricordi.
-
Milano
Dürer in mostra alla Permanente con 170 incisioni
Insieme alla collezione di stampe, la storica istituzione milanese racconta l’infaticabile lavoro condotto nella promozione delle arti grafiche e presenta al pubblico le acquisizioni più recenti ripercorrendo la propria storia. -
Siracusa
"Fellini at work", dietro le quinte del cinema italiano
A vent’anni della scomparsa del regista romagnolo, Photology ne celebra il mito attraverso le immagini di Tazio Secchiaroli. -
Perugia
Allestimenti digitali per i 500 anni della "Pala dell’Assunta" del Perugino
Nell’anniversario dell’opera commissionata al maestro per 100 fiorini, un doppio itinerario ripercorre la storia della parete lignea a cui sarà dedicato anche un annullo postale.
-
Trento
Esplosione di cultura a Trento
Con l’iniziativa “Big Bang” quattro poli artistici e scientifici della città uniscono le forze e inaugurano un dialogo fatto di contaminazione e ricerca comune.
-
Torino
Gli 80 anni del MAUTO
Dall’inaugurazione, avvenuta in seguito alla ristrutturazione nel marzo 2011 a oggi, ci sono stati oltre 500.000 visitatori. Fondato nel ’33, il museo ha ottenuto recentemente un riconoscimento da parte del quotidiano inglese “The Times”: il 35° posto nella classifica delle 50 istituzioni museali più importanti del mondo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti