TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze
A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate
Nella Basilica di San Miniato al Monte e nel Duomo di Firenze domani sarà possibile assistere a due suggestivi spettacoli astronomici -
Napoli
Riapre la casa degli amorini dorati
Negli scavi di Pompei tornerà aperta alle visite dei turisti da domani una delle domus più interessanti, fresca di restauro -
Roma
Antiche stampe: l'arte incontra la letteratura
Presso la Casa delle Letterature di Roma, fino al prossimo 25 luglio, è allestita "Testi in Opera", la prima di una rassegna di esposizioni dedicata alle stamperie storiche romane e al loro rapporto con gli artisti
-
Roma
Pistoletto scrittore al MAXXI
L'artista presenta a Roma il libro scritto a quattro mani con Alain Elkann -
Napoli
Arte contemporanea all'ombra del Vesuvio
In apertura , nel prossimo weekend, tre mostre al Museo MADRE di Napoli -
Venezia
Venezia: la lunga notte dell'arte
Il prossimo 22 giugno torna, per la sua terza edizione, Venezia Art Night, la manifestazione organizzata dall'ateneo Ca' Foscari -
San Giorgio vola da Venezia a Mosca
Dal 19 giugno al 22 luglio il cremlino ospita uno dei capolavori di Andrea Mantegna: il San Giorgio -
Cosenza
A Cosenza l'arte è in progress
In città torna per la seconda edizione il Festival dell'Arte Contemporanea -
La Valtiberina in mostra
Un itinerario culturale porta alla scoperta di alcuni capolavori d'arte nel territorio compreso tra Umbria e Toscana -
Roma
L'arte si trasforma in cinema al Macro
Il museo romano propone una rassegna in tre cicli dedicata a film sperimentali e cortometraggi d'artista -
Caroline e Alberto sbancano in Svizzera
Una scultura di Giacometti venduta a Lucerna per 3 milioni di euro -
Napoli
Centotrentanove artisti per Città della Scienza
Il progetto Incendium promuove una mostra al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, e un'asta benefica a favore della ricostruzione della Città della Scienza -
Pesaro e Urbino
Un capolavoro che ritorna
"La consegna delle chiavi", opera di Guido Reni conservata al Louvre, fino a settembre sarà ospitata nella chiesa di Fano per la quale era stata dipinta -
Il Michelangelo contestato del Louvre
In Francia è polemica tra gli storici dell'arte riguardo alla paternità di un crocifisso ligneo entrato a far parte delle pubbliche collezioni -
Napoli
Dalì invade Sorrento
Da oggi al prossimo settembre, una esposizione di oltre100 opere -
Vandali a Westminster
Nella sala capitolare dell'abbazia è stato imbrattato il ritratto della regina Elisabetta II -
Cinquantamila dollari per gli "scarabocchi" di Basquiat
Vendute all'asta due pagine di taccuino dell'artista statunitense per cinquantamila dollari -
Firenze
A Firenze i giapponesi salvano Giotto
Nella Basilica di Santa Croce tornano visibili due affreschi della Cappella Maggiore: uno di Giotto, l'altro del Maestro di Figline, -
Roma
A Palazzo Braschi, Apollo e Dafne reloaded
Nel museo romano domani sera sarà presentato il video dedicato alla celebre scultura del Bernini realizzato da Mojmir Ježek -
Tornano a casa gli "assistenti" di pietra
Restituite alla Cambogia dal Metropolitan Museum di New York due statue del X secolo sottratte da un tempio nel 1970 -
Un Tintoretto al Victoria and Albert Museum
Recenti studi hanno identificato il celebre artista veneziano come l'autore di un dipinto conservato nel museo londinese da quasi 150 anni -
Roma
Farnesina: porte aperte
Venerdì 14 giugno il pubblico potrà partecipare a visite guidate gratuite all'edificio sede del Ministero degli Affari Esteri -
Belluno
Il capolavoro di Tiziano sotto il cielo cadorino
A Pieve di Cadore, paese natale dell'artista, dal 29 giugno in esposizione un'importante opera conservata ad Anversa e da poco restaurata
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti