TUTTE LE NOTIZIE
-
Padova
Cappella degli Scrovegni: chiusura di 6 giorni per un check-up
Per cinque giorni, a partire da oggi e fino al prossimo 17 novembre chiude al pubblico la Cappella degli Scrovegni. L’Istituto Centrale per il Restauro di Roma, infatti, durante queste gio... -
Milano
Wildlife photographer of the year: la natura dà spettacolo e si fa arte
"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso", scriveva Aristotele. Di questa grande verità racchiusa in una sola frase riesce a dare conto la bella mostra allestita nei sugge... -
Firenze
App per gli Uffizi: ecco la carta d'identità delle opere
Il Web e le applicazioni mobile possono dare un grande e significativo contributo alla promozione e alla valorizzazione dell’arte e del territorio. Ne è un esempio Le Vie degli Uffizi, un... -
Roma
Un’americana a Roma: Sara VanDerBeek reinterpreta il mito della Città Eterna
“La mostra che ho ideato per la Fondazione Memmo è il frutto della mia visita a Roma durante l’estate 2012. Mi auguro che la mia esposizione abbia la capacità di tradurre le ... -
Roma
Goethe, Klee e Le Corbusier: cartoline d'autore dalla dolce Italia
L’Italia, è noto, era una delle tappe del Grand Tour settecentesco e, soprattutto da allora, diviene una meta irrinunciabile, oltre che per i giovani rampolli dell’aristocrazia euro... -
Lucca
Lucca: con Lumina per tre mesi capitale europea di fotografia e videoarte
Ha cambiato nome il Festival internazionale di fotografia e videoarte di Lucca e si è trasformato in un evento biennale. Nasce così Lumina Festival, nome che vuole essere simbolo di ener... -
Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
Non è una copia di autore ignoto, come originariamente si pensava, ma appartiene al grande Tiziano Vecellio l’opera appena restaurata che raffigura San Giovanni Battista, appartenente al ... -
Impressionisti e moderni, dopo Christhie's eccoli da Sotheby's: Picasso sbanca
Il giorno dopo dell’asta da Christie’s del 7 novembre riecco gli Impressionisti e i Moderni, sempre a New York ma questa volta da Sotheby’s, il giorno successivo, ieri sera. Mo... -
Impressionisti e moderni all'asta da Christie's: le cifre record di Monet e Kandinsky
Nonostante la prima sessione della settimana di aste Impressionist and Modern Art da Christie’s al Rockefeller Plaza di New York non abbia conquistato i risultati sperati perché un ... -
Genova
La Ragazza afghana e non solo: ecco gli scatti inediti di Steve McCurry
Steve McCurry e gli scatti realizzati durante i suoi viaggi a Cuba, in Thailandia, in Birmania e in Tanzania. Foto inedite che vanno ad aggiungersi a quelle di oltre 30 anni di carriera in una mostra ... -
Torino
Sguardi gentili: le mille sfumature di un sentimento catturate da Berengo Gardin
Una nurse che spinge una grande carrozzina di vimini che contiene una nidiata di bambini, un uomo e una donna in una vecchia automobile di fronte al mare, sposi e innamorati, ma anche il sorriso di un... -
Torino
Damien Hirst: è in Italia la sconcertante collezione privata dell’artista più contestato del momento
Solo di recente è riuscito a scatenare le ire degli animalisti per aver imprigionato migliaia di farfalle per un allestimento alla Tate Modern di Londra e nello stesso tempo, per l’ennesi... -
Milano
Dopo 50 anni torna la mostra sull'Arte Cinetica curata da Bruno Munari
"Programmare l’arte" si ricollega, a cinquant’anni di distanza, all’esposizione dedicata all'Arte Cinetica che ebbe luogo nel 1962 nei negozi Olivetti di Milano e Venezia e che fu cu... -
Torino
Cappella della Sindone: la riapertura al pubblico a 15 anni dall'incendio
Riaprirà a marzo 2014 la Cappella della Sindone, che fu devastata da un incendio oltre quindici anni fa, nella notte tra l'11 e il 12 aprile del 1997. Lo ha annunciato Mario Turetta, direttore ... -
Torino
Al via Artissima 2012: un'edizione con molte novità
Al via da oggi, con una preview, all’Oval Lingotto di Torino, la nuova struttura polivalente coperta sorta nell’area tra il Lingotto e il Villaggio Olimpico di Torino, la diciannovesima ed... -
Milano
Gaillard: l'archeologo delle rovine della modernità
Cyprien Gaillard ha poco più di trent’anni ma ha una grande attrazione per gli edifici abbandonati o che stanno per essere demoliti. Subisce il fascino dei ruderi e del decadimento, come ... -
Alessandria
Gigantografie aeree esposte nelle viscere della terra per una mostra che concilia gli opposti
Si chiama “Monferrato Earthscapes” la mostra ospitata a Murisengo, in provincia di Alessandria, che propone un emozionante viaggio nelle viscere della terra, a 90 metri di profondità... -
Roma
Nuove frontiere dell'arte: nell’era tecnologica si dipinge col blackberry
Un tempo, nella seconda metà del Quattrocento, il Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia era una monumentale corsia ospedaliera. Oggi si propone come punto d’incontro tra l'arte cl... -
Milano
Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea
Fino al 6 gennaio una rassegna propone i lavori di 30 artisti contemporanei che hanno approfondito la ricerca della bellezza tecnica e del saper fare artigianale. -
Perugia
Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
La notizia sta già facendo il giro del mondo: ad Assisi sono stati rinvenuti altri affreschi da attribuire con ogni probabilità a Giotto. La scoperta nella cappella di San Nicola, situat... -
Caserta
Buone nuove per uno dei monumenti più visitati d'Italia
Sette milioni di euro. Questa la cifra che è stata stanziata per il momento dal Ministero per i Beni Culturali per iniziare i lavori di restauro e di manutenzione straordinaria della Reggia di ... -
Venezia
Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura
Si svolgerà dal 23 al 25 novembre 2012 tutta all’insegna di un unico comune denominatore, il ponte culturale Venezia-Berlino, la seconda edizione del Salone Europeo della Cultura. Quattro... -
Catania
Sicilia: è Franco Battiato il nuovo assessore regionale alla Cultura
Non vuole cambiare mestiere e rinuncia allo stipendio. A queste condizioni Franco Battiato ha detto sì alla nomina ad Assessore alla Cultura della Regione Sicilia propostagli dal neoeletto gove...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti