TUTTE LE NOTIZIE
-
Google Earth e archeologia: rivelazione per i ricercatori di Ankgor Wat
La tecnologia informatica al servizio dell'archeologia: un valido aiuto per scoprire i segreti delle antiche civiltà. La conferma arriva da Angkor Wat, il tempio khmer, situato in Cambogia, nei... -
Venezia
Venezia apre ai giovani con una collettiva e 12 studi d’artista gratis per 1 anno
Due ottime opportunità per giovani creativi, entrambe proposte con dei bandi dalla Fondazione Bevilacqua La Masa, nata nel lontano 1898 per volere della duchessa Felicita Bevilacqua La Masa, ve... -
Roma
L'arte italiana vista da Goethe in un libro e una mostra di disegni inediti
Circa 900 fogli dedicati soprattutto a paesaggi e architetture. I disegni realizzati da Goethe durante il suo viaggio in Italia sono davvero numerosi e costituiscono un prezioso documento del suo sgua... -
Torino ospita un'eccezionale monografica di Edgar Degas, protagonista indiscusso nella Parigi di fine Ottocento
Inaugura oggi alle 17, presso la Palazzina della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, la più importante mostra che l’Italia abbia dedicato negli ultimi decenni ... -
Pesaro e Urbino
Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori
Il Comune e l'Arcidiocesi di Urbino reclutano gli allievi del corso di Restauro dell'Università “Carlo Bo” per salvare dal degrado del tempo una ventina di opere d’arte sacra ... -
Milano
Possibile condizionare i sogni? La risposta in una performance artistica notturna
Un happening notturno aperto al pubblico per indagare il contenuto dei sogni e per capire se è possibile condizionarlo. Un affascinante viaggio introspettivo, nel profondo del proprio mondo imm... -
Roma
Street art: le opere di 50 writers all’asta a Roma
Le opere di cinquanta writers italiani, alcuni dalla fama già consolidata, altri ancora giovani promesse, saranno oggetto di un’asta internazionale interamente dedicata alla Street Art. L... -
Spariti sette capolavori dal Kunsthal di Rotterdam
Sette opere di grandi maestri, tra i quali Gauguin, Matisse, Monet e Picasso, sono state rubate dalle sale del museo Kunsthal di Rotterdam. Il colpo, secondo i comunicati della Polizia, sarebbe ... -
Milano
A Siracusa la Medaglia d'Oro 2012 per l'Architettura italiana
E’ stata conferita oggi a Vincenzo Latina la Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana 2012 per l’opera di realizzazione del Padiglione di accesso agli scavi dell’Artemisi... -
Una mostra porta il Made in Italy in tour nel mondo
Il prossimo anno l’Italian Style sbarca a Città del Messico grazie alla trasferta della mostra “60 anni di Made in Italy”, attualmente ospitata negli spazi della Centrale Mont... -
Aosta
In Val d’Aosta la prima edizione del Premio SVEART per giovani talenti
Investire sulle giovani generazioni. Questo è l’obiettivo della nuova realtà nata nel panorama artistico europeo: il Premio Biennale di Arte Contemporanea Europea SVEART, istituito... -
Roma
A Roma, dal Teatro Valle al MAXXI: originale performance aperta al pubblico
Si intitola “Il Cammino degli Invisibili” l’originale progetto promosso a Roma dal Teatro Valle Occupato in collaborazione con il Dipartimento Educazione del MAXXI (Museo Nazionale ... -
Milano
Milano: in piazza della Scala apre Cantiere del '900
Il 25 ottobre 2012, con un'apertura serale straordinaria, si inaugura il Cantiere del ‘900, un nuovo spazio espositivo ospitato a Palazzo Beltrami, in piazza della Scala. Nello storico... -
Roma
Volta della Cappella Sistina: compie 500 anni il capolavoro di Michelangelo
Nella giornata del 31 ottobre 1512, esattamente 500 anni fa, Michelangelo Buonarroti portava a compimento, in Vaticano, la realizzazione degli affreschi sulla volta della Cappella Sistina. I lavori, c... -
Como
Villa Carlotta rende omaggio al genio di Antonio Canova
In occasione del 190° anniversario della scomparasa del massimo esponente del Neoclassicismo italiano, prenderà il via il 12 ottobre la Settimana Canoviana, rassegna di visite guidate, mani... -
Wiki Loves Monuments 2011 entra nel Guinness dei Primati
L’edizione 2011 di Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico internazionale organizzato da Wikipedia, è appena stata inserita nel Guinness Book of Records come “concor... -
Udine
Giovanni Battista Tiepolo in una mostra-evento a Villa Manin
Dal 15 dicembre 2012 al 7 aprile 2013, la scenografica Villa Manin di Passariano, fastosa dimora dell'ultimo Doge di Venezia, si fa scrigno di dipinti sacri e profani di Giovanni Battis... -
Como
A Como la Settimana della Creatività scende in strada
comON Street Scape è la mostra di Street e Urban Art, a cura di Chiara Canali e Ivan Quaroni, in collaborazione con l’Associazione Culturale Art Company, che coinvolge la c... -
Roma
Pizzi Cannella torna nella Capitale con tre mostre
A distanza di sei anni dalla grande mostra “Cattedrale” al MACRO di Testaccio, Pizzi Cannella torna a esporre nella Capitale con un inedito progetto espositivo ospitato dal 19 ottobre 2012... -
Roma
Quattro eventi per la prima edizione dell"Autunno Contemporaneo"
Promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale Dipartimento Cultura - Ufficio Programmazione e Gestione Spazi Culturali in collaborazione ... -
Pisa
Un'imperdibile mostra autunnale di Wassily Kandinsky al Blu di Pisa
Dopo le mostre dedicate a Chagall, a Mirò e a Picasso, che hanno portato a Pisa oltre 250.000 visitatori in tre anni, BLU | Palazzo d&rsqu... -
A Monza dal 20 ottobre la prima Biennale d’arte Contemporanea Italia - Cina
La prima edizione della Biennale d’arte contemporanea Italia – Cina si presenta come il primo straordinario contenitore culturale che consentirà di mettere a confronto le avanguardi... -
Napoli
Una grande asta di opere provenienti dalla Collezione Tirrenia
Blindarte è lieta di annunciare un'importante asta autunnale, che si terrà il 24 novembre 2012 alle ore 18, per la vendita delle opere di arte moderna e contemporanea e di...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito