TUTTE LE NOTIZIE
-
I Peanuts ascoltano il black metal
Per iniziativa della Elliot Edizioni, arriva anche in Italia la serie che ha acceso le fredde lande norvegesi. Nemi è l’eroina goth-metallara della striscia omonima che, vista la sua fortuna, potremmo anche definire come i Peanuts del nuovo millennio. -
Tutte le facce di Mary Star
Uno dei ministri più contestati, quello della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca, Mariastella Gelmini, è anche spunto irresistibile per le parodie. Senza parlare (troppo) di politica, Paola Cortellesi e Caterina Guzzanti ne danno due versioni irriverenti ed impedibili. -
Cento alberi di solidarietà
Il mondo fiabesco della mostra ospitata al Palazzo della Cancelleria di Roma festeggia i quindici anni di solidarietà de “Il Natale dei cento alberi d’autore”, quest’anno a favore dell’“Ospedale Bambino Gesù”. -
Fabi e Violenza 124
E’ fresco di stampa il nuovo lavoro di Niccolò Fabi. Un’opera corale che vede la collaborazione di sette ensemble artistici, che concorrono ad esplorare il tema della violenza. -
Un curioso caso da Oscar
La vita non si misura in minuti, ma in momenti, questa la premessa de “Il curioso caso di Benjamin Button”, terza collaborazione tra David Fincher e Brad Pitt, pronti ancora una volta a realizzare un film memorabile. Nelle sale dal 6 febbraio. -
Le ballate del tempio della gioventu' psichica
Gli Psychic Tv sono tornati nella loro incarnazione 3.2 per il tour europeo. A fine novembre hanno officiato i loro rituali nelle città di Roma, Padova e Prato. Non potevamo non partecipare ad uno dei loro riti. -
Roma. Natale in festa
Fino al 6 gennaio 2009 “Roma Città Natale. Una festa unica al mondo”, mostre incontri e spettacoli eccezionali per trascorrere il periodo festivo nella Capitale. -
In tempi di crisi, investiamo nella cultura
Da venerdì 8 a lunedì 12 dicembre si terrà a Roma “Più libri più liberi”. Settima edizione della Fiera della piccola e media editoria. Un appuntamento culturale importante per tutti, una fiera impedibile per gli amanti della lettura. -
La mattina presto ci vuole Pazienza
Parte una nuova serie animata: “Uffa! Che Pazienza”, ispirata ai disegni di Andrea Pazienza, una tra le figure più influenti nel panorama del fumetto italiano, scomparso prematuramente vent’anni fa. -
Oltre i confini dell’utopia
Franz Fischnaller, il padre dell’arte digitale, ci invita al MAV, Museo Archeologico Virtuale di Ercolano. -
L’anno d’oro di Tina Fey
Continua il momento magico dell’imitatrice più famosa d’America. -
L’arte della sessualità
Dall’esperienza di un blog nasce “Pornografica - explicit art”, una raccolta di opere di giovani artisti che spaziano nei più disparati immaginari per esplorare e rivalutare un unico argomento ormai sin troppo svalutato: la sessualità. -
I nuovi santi dell’era digitale
Identità taroccate per un umanità che vive all’apice del progresso tecnologico e scientifico. -
Isola Pride
Alla fine ha vinto proprio lei. Contro ogni critica e superando ogni pregiudizio, Vladimir Luxuria non solo sopravvive all'Isola dei Famosi ma trionfa con tanto di standing ovation, pioggia di lustrini e lacrime. -
Casalinghe cinque volte disperate
Tra noia abituale, cambiamenti radicali e amori imprevisti si torna dopo cinque anni a Wisteria Lane. -
Il gusto del ‘900
La collezione privata di Bruno e Christina Bischofberger di Zurigo in mostra presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli. -
Perché leggere la Beltramme
Intervista ad Ilaria Beltramme autrice del libro “101 perché la storia di Roma che non puoi non sapere”, edito dalla Newton Compton e in uscita a fine mese. -
Il Secolo d’Oro dell’Olanda
Una rosa di grandi maestri dell’arte olandese del Seicento, in mostra a Roma. -
Yasumasa Morimura
Yasumasa Morimura Byblos Art Gallery – Verona 22 Novembre’08 – 21 Febbraio 2009 -
Eventi A Bolzano, la lunga notte dei musei
A Bolzano La lunga notte dei musei -
Chi è Morimura?
Riflettori puntati sull’arte del travestimento, protagonista il famoso artista nipponico Yasumasa Morimura. -
MINT: un elegante equilibrio di stili
Torna a Milano, per la sua terza edizione, la mostra mercato d’arte antica, moderna e contemporanea. -
Studio 60 on the Sunset Strip
In onda su Joi la comedy-drama sul mondo televisivo statunitense.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito