TUTTE LE NOTIZIE
-
Le nuove note del rabdomante
Il 17 ottobre è prevista l’uscita del nuovo album di Vinicio Capossela, ‘Da solo’, accompagnato da un breve tour autunnale. -
Waltz apre il Romaeuropa Festival
L’autunno romano dal 27 settembre al 10 dicembre, si anima con oltre 300 artisti e 28 progetti, 54 serate di spettacoli e 57.000 posti per il pubblico. -
My bloody Valentine
A Milano dal 20 settembre al 1 febbraio del 2009, la Triennale Bovisa ospiterà la mostra ‘Guido Crepax. Valentina, la forma del tempo'. -
“In Treatment” finalmente in Italia
Debutta su Cult “In Treatment”, la serie che spia le sedute psicanalitiche di 5 pazienti. -
Italics
Una mostra antologica delle più importanti opere prodotte da artisti italiani dal 1968 ad oggi. -
Artelibro. Biblioteca diffusa
Quinta edizione di Artelibro Festival del Libro d’Arte, Bologna si trasforma in biblioteca. -
Noi, figli della tele
Debutta su Raiuno il nuovo programma condotto da Antonella Clerici. Basato su un format francese “Tutti pazzi per la tele” ripercorrerà in stile talk-show la videostoria della televisione italiana. -
Pensare e ballare è compatibile
Sono arrivate a Roma le tre ragazze argentine che incendiano l’hip hop: un ritmo travolgente e testi impegnati che stanno conquistando anche il pubblico italiano. -
Worlds On Video
A Palazzo Strozzi di Firenze un’esposizione presenta i lavori dei più importanti e affermati videoartisti internazionali. -
Lisette Model. Il gusto per immagini
133 fotografie al Museo di Roma in Trastevere ripercorrono l’opera della celebre fotografa e dei suoi illustri successori. -
Musica dovunque
Manca poco al compleanno di MTV Italia. Undici anni di musica, persone, trend e battaglie sociali da festeggiare tra le strade e le piazze di Genova. -
Biennale: omaggio a Roma
Alle Artiglierie dell’Arsenale, i progetti in originale di Roma interrotta, 12 studi di architetturainvitati a immaginare i nuovi strumenti per il progetto urbano nell’area metropolitana di Roma. -
L'Alba di Venezia
Un anno straordinario quello vissuto da Alba Rohrwacher, astro nascente del cinema italiano... -
Via a Es.terni!
Torna il festival es.terni, appuntamento internazionale dedicato alla creazione contemporanea: a Terni dal 18 al 28 settembre 2008. -
Live20 mila in Piazza del Campo per Vinicio Capossela
Oltre 20 mila in Piazza del Campo per un incontenibile Vinicio Capossela -
Dopo la Sicilia
Trenta grandi fotografi internazionali raccontano la Sicilia oltre la Sicilia. -
Arte di strada e di palazzo
In contemporanea con l '11° Biennale di Architettura di Venezia 2008 la galleria stART inaugura la mostra dell’artista newyorkese Andrea Blum. -
Videominuto
Una storia, una suggestione, tutto giocato in 60 secondi! Parte la 16°edizione di Videominuto, il festival internazionale di video della durata di 1 minuto. -
Carlo Scarpa, il fascino dell'incertezza
Il Padiglione Venezia propone “Carlo Scarpa e l’origine delle cose”, mostra-installazione curata da Guido Beltramini e Alessandro Scandurra per l'11. Mostra Internazionale di Architettura, Out There: Architecture Beyond Building. -
L’archivio segreto
Una passeggiata tra le vie e le piazze degli antichi rioni di Roma che si trasformano, sotto gli occhi di una donna disorientata. -
Arte: un moai trasferito dall'Isola di Pasqua al Louvre
Un moai di 40 tonnellate sarà trasferito dall'Isola di Pasqua al piazzale antistante il museo parigino del Louvre. L'iniziativa sarà finanziata dalla Fondazione Louis Vuitton e accompagnata dalla Fo... -
Arte: online la leggendaria collezione d'arte di Hitler
E' online la leggendaria collezione d'arte che Hitler voleva far diventare la spina dorsale del più grande museo del mondo. La raccolta, in parte esposta a Linz per due anni prima del 1945, era origi... -
Arte: Stele di Axum in piedi in Etiopia
Sono terminati in Etiopia i lavori di ricomposizione e collocazione dell'obelisco di Axum. La stele era stata portata in Italia nel '37 e restituita al paese africano.Come da accordi fra il governo et...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito