TUTTE LE NOTIZIE
-
Anctartica
Un viaggio reale e simbolico ai confini del mondo. -
Il '400 a Roma al Museo del Corso
Al Museo del Corso, la mostra 'Il '400 a Roma', all'insegna della fusione tra arte e tecnologia. Tra le opere esposte, La Madonna di Senigallia di Piero della Francesca, quelle immortalate da Perugino... -
Amy Winehouse. Problemi con Scotland Yard
La cantante Amy Winehouse è stata arrestata dopo essersi recata a una stazione di polizia a Holborn nel centro di Londra. Lo ha reso noto Scotland Yard. Winehouse sarebbe accusata di aver aggredito d... -
Matrimonio segreto per Lou Reed e Laurie Anderson
Il cantante americano Lou Reed, anima di The Velvet Underground, e la sua compagna, la cantante Laurie Anderson, si sarebbero sposati. Secondo il tabloid americano New York Post, i due artisti si sare... -
Opere d'arte recuperate a Castel Sant'Angelo
Opere d'arte recuperate da Polizia, carabinieri e Guardia di finanza saranno esposte preso il museo nazionale di Castel Sant'Angelo a Roma.La rassegna viene proposta nell'ambito della 27/a edizione de... -
Positano tra laggenda e realtà
C'è tutta Positano e l'essenza della Costiera, i luoghi di ieri e di oggi, negli scatti del fotografo romano Massimo Capodanno. Una ventina di ritratti di vita vissuta in quarant'anni di Positano, co... -
Musica contemporanea francese in tour
Una grande manifestazione coinvolgerà 13 città italiane per far conoscere la musica contemporanea francese. Il festival comprenderà 66 concerti, 12 eventi collaterali, 201 titoli, 7 prime assolute.... -
GOD & GOODS
GOD & GOODS. Spiritualità e Confusione di Massa. L'esposizione presenta la spiritualità e il concetto del sacro attraverso le interpretazioni di trenta artisti contemporanei. -
Henry de Triqueti scultore dei Principi al Museo Vela
Attraverso un’iniziativa inedita in Svizzera, e continuando il ciclo di mostre monografiche dedicate a rinomati scultori dell’Ottocento, poco conosciuti in Ticino e nel contesto culturale italofon... -
Acqua in Arte. 110 artisti in mostra a sostegno del diritto all’acqua nel mondo.
S’inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18.00 presso la Galleria d’Arte Contemporanea di Arezzo la mostra Acqua in Arte.110 artisti in mostra a sostegno del diritto all’acqua nel mondo. L’iniz... -
Mostre "Due secoli di fibbie dalla Collezione Pennasilico"
Dal 17 maggio al 14 giugno 2008 Arte Laguna al Brolo avrà l’onore di presentare al pubblico un mostra interamente dedicata alla sorprendente Collezione Pennasilico, una raccolta unica al mondo, che... -
Il Cinema che non vedrete mai al cinema
Tre appuntamenti con il Cinema che non vedrete mai al cinema: lunedì 28 aprile, mercoledì 14 maggio e lunedì 26 maggio 2008. Tre film documentari di creazione - due dei quali sono usciti nelle sale... -
Mostra fotografica sul Darfur al centro commerciale ROMAEST
Dal 25 aprile al 10 maggio sarà possibile visitare all’interno del centro commerciale ROMAEST la mostra fotografica dedicata al Darfur allestita da Peacey, associazione che si propone di portare un... -
God & Goods
Spiritualità e il concetto del sacro attraverso le interpretazioni di trenta artisti contemporanei. -
Quale Venezia/Which Venice
Venezia. Un concorso fotografico e video per riflettere insieme sui futuri possibili della città. -
1° maggio chiusi i Musei a Firenze
Resteranno chiusi il primo maggio i musei, le ville e i giardini del Polo Museale Fiorentino. Lo annuncia la soprintendente Acidini. Negli anni passati grazie a un accordo nazionale a livello minister... -
'Storia di uomini e di armi' al Vittoriano
Ricorderà anche due eroi della Polizia di Stato la mostra 'Storia di uomini e di armi' inaugurata al Vittoriano a Roma. Presso il Sacrario delle Bandiere nello stand allestito dall'ufficio storico de... -
Insuccesso per la nuova sigla del canale News della Bbc
Esordio controverso per la nuova sigla del canale News della Bbc: un certo numero di telespettatori ha accusato stordimento e nausea. A causarli sarebbe la vista di un globo rosso che gira vorticosame... -
'Che libri': nuovo mensile per chi legge
E' in edicola da alcuni giorni 'Che libri' una nuova rivista mensile che si propone di essere una guida utile per il lettore. Formato magazine, carta patinata, tante fotografie a colori, la rivista, c... -
Festival di Cannes: due film italiani in concorso
Due italiani saranno in concorso al 61/o festival di Cannes: si tratta di 'Gomorra' di Matteo Garrone e 'Il divo' di Paolo Sorrentino'.Lo hanno annunciato gli organizzatori in conferenza stampa a Pari... -
Pattern Room. Fotografie di Roxanne Lowit e Giuseppe Varchetta
Mercoledì 30 aprile 2008 alle ore 19 aprirà la mostra fotografica Pattern Room. Fotografie di Roxanne Lowit e Giuseppe Varchetta, con un testo di Marco Belpoliti, presso la Collezione Maramotti in v... -
Earth day 2008
È la Giornata della Terra. In campo 174 paesi per l'Earth day 2008, che vede quest'anno più di 4.000 eventi. -
Asta record per il biglietto del Titanic
Un biglietto d'imbarco acquistato per la tragica traversata inaugurale del Titanic da Southampton a New York è stato venduto all'asta in Gran Bretagna per 33.000 sterline, circa 42.000 euro. Il prezz...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti